CAMPIONATI EUROPEI MTB 2021, LA “PRIMA” DELLA SERBIA

MTB | 10/08/2021 | 08:02

Mancano ormai pochi giorni all’inizio dei Campionati Europei Mountain Bike 2021 che si disputeranno in Serbia, a Novi Sad, dal 12 al 15 Agosto prossimi. Alla rassegna continentale risultano iscritti complessivamente oltre 500 Junior, Under 23 ed Elite in rappresentanza di 36 nazioni che si contenderanno i 9 titoli in palio: quelli del Team Relay e dell’Eliminator oltre a quelli maschili e femminili del Cross Country, ai quali si aggiungono quelli per le categorie Masters.


Tra gli attesi protagonisti figurano alcuni tra i corridori più in vista del panorama internazionale. In campo femminile da sottolineare la presenza della campionessa del Mondo in carica Pauline Ferrand Prevot (Francia) che per difendere il titolo europeo conquistato nel 2020 a Monte Tamaro (Svizzera) troverà sulla propria strada avversarie di primo piano, tra queste la svizzera Linda Indergand, bronzo ai recenti Giochi Olimpici di Tokyo, l’ucraina già campionessa europea, Yana Belomoina, la polacca Maja Wloszkovska e la specialista del ciclocross Ceylin del Carmen Alvarado (Paesi Bassi).


Tra gli uomini occhi puntati sullo spagnolo David Valero Serrano, terzo nella prova olimpica a Tokyo, su Victor Koretzky (Francia), quinto ai Giochi Olimpici e vincitore quest’anno di una prova di Coppa del Mondo, senza tralasciare l’ex campione Europeo Under 23, Vlad Dascalu (Romania), Simon Andreassen (Danimarca), l’esperto Ondřej Cink (Repubblica Ceca) e il giovane Simone Avondetto (Italia).

Enrico Della Casa, Presidente de l’Union Européenne de Cyclisme: “Quello che si terrà a Novi Sad sarà un evento storico per quanto riguarda l’attività della UEC in quanto per la prima volta un Campionato Europeo di disputerà in Serbia, in un’area geografica del nostro continente in cui il ciclismo ha grandi potenzialità e sta crescendo notevolmente soprattutto per quanto riguarda le categorie giovanili, vero e proprio patrimonio per il futuro del nostro sport. La città di Novi Sad si è preparata al meglio ad accogliere le ragazze e ragazzi e i Master pronti ad offrire al pubblico gare di alto spessore tecnico in uno scenario unico come quello dell’incantevole Fortezza Petrovaradin. A nome mio personale e del direttivo dell’Union Européenne de Cyclisme voglio ringraziare il comitato organizzatore guidato da Nemanja Vajs, tutti volontari, la Città di Novi Sad, il Sindaco Milos Vucevic, il Segretario dello Sport della Provincia Vojvodina, Dane Basta, e la Federazione Ciclistica Serba con il suo Presidente Radomir Pavlovic.”

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A 35 anni Kristian Sbaragli si prepara a voltare pagina: il corridore toscano ha annunciato che a fine stagione chiuderà la sua carriera agonistica. Ecco il messaggio che ha affidato ai social: «È giunto il momento di annunciare che il...


Un anno fa pesava 80 kg e nessuno lo voleva, oggi vince tra i professionisti in maglia Petrolike. Josè Prieto domenica scorsa ha regalato al team messicano l'ottava perla stagionale al Gp Kranj in Slovenia, dimostrando che questa piccola Continental...


Timo Kielich passerà al Team Visma | Lease a Bike la prossima stagione: il venticinquenne belga rafforzerà la squadra che correrà le classiche di primavera e ha firmato un contratto triennale. Kielich corre a tempo pieno su strada solo da...


La bella estate della MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace si rispecchia nelle prestazioni di Ben Granger e Francesco Parravano. L'inglese è arrivato ad un passo dal successo a Carnago in occasione del Gran Premio Industria Commercio ed...


A soli 27 anni il ciclista olandese Ide Schelling ha deciso di chiudere la sua carriera. Il portacolori della XDS Astana lo ha annunciato nel corso del podcast "De Grote Plaat" condotto dal cantante Blaudzun e dall'ex ciclista John den...


È ufficiale il passaggio di Tiesj Benoot alla Decathlon AG2R La Mondiale per le prossime tre stagioni. Il trentunenne belga lascia così la Visma Lease a Bike e corona un trasferimento del quale si è iniziato a parlare già molte...


Le prime 8 tappe individuali della Vuelta 2025 hanno visto primeggiare sei diversi ciclisti, in rappresentanza di altrettante nazioni. Il britannico Turner e lo spagnolo Ayuso hanno firmato i primi successi in carriera nella corsa iberica, mentre gli altri quattro...


Dopo il primo giorno di riposo, trascorso con il norvegese Torstein Traeen che continua a vivere la sua favola in maglia rossa, la Vuelta España riparte con una tappa che ricorda molto l'ultima affrontata, quella vinta da Jonas Vingegaard che...


Il Giro della Romagna PRO 2025 è molto più di una gara: è un ponte tra generazioni, tra sport e formazione, tra cultura e territorio. Ecco perché la presentazione ufficiale, nella sede universitaria del corso di Meccatronica dell’Università di...


Sonny Colbrelli è l’ultimo italiano ad essere salito sul podio del Gran Premio di Peccioli – Coppa Sabatini, classica internazionale per professionisti. Nell’edizione 2021 della classica di Peccioli vinta dal danese Michael Valgren, il bresciano Colbrelli arrivò secondo. Sonny, portacolori Bahrain-Merida,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024