CAMPIONATI EUROPEI MTB 2021, LA “PRIMA” DELLA SERBIA

MTB | 10/08/2021 | 08:02

Mancano ormai pochi giorni all’inizio dei Campionati Europei Mountain Bike 2021 che si disputeranno in Serbia, a Novi Sad, dal 12 al 15 Agosto prossimi. Alla rassegna continentale risultano iscritti complessivamente oltre 500 Junior, Under 23 ed Elite in rappresentanza di 36 nazioni che si contenderanno i 9 titoli in palio: quelli del Team Relay e dell’Eliminator oltre a quelli maschili e femminili del Cross Country, ai quali si aggiungono quelli per le categorie Masters.


Tra gli attesi protagonisti figurano alcuni tra i corridori più in vista del panorama internazionale. In campo femminile da sottolineare la presenza della campionessa del Mondo in carica Pauline Ferrand Prevot (Francia) che per difendere il titolo europeo conquistato nel 2020 a Monte Tamaro (Svizzera) troverà sulla propria strada avversarie di primo piano, tra queste la svizzera Linda Indergand, bronzo ai recenti Giochi Olimpici di Tokyo, l’ucraina già campionessa europea, Yana Belomoina, la polacca Maja Wloszkovska e la specialista del ciclocross Ceylin del Carmen Alvarado (Paesi Bassi).


Tra gli uomini occhi puntati sullo spagnolo David Valero Serrano, terzo nella prova olimpica a Tokyo, su Victor Koretzky (Francia), quinto ai Giochi Olimpici e vincitore quest’anno di una prova di Coppa del Mondo, senza tralasciare l’ex campione Europeo Under 23, Vlad Dascalu (Romania), Simon Andreassen (Danimarca), l’esperto Ondřej Cink (Repubblica Ceca) e il giovane Simone Avondetto (Italia).

Enrico Della Casa, Presidente de l’Union Européenne de Cyclisme: “Quello che si terrà a Novi Sad sarà un evento storico per quanto riguarda l’attività della UEC in quanto per la prima volta un Campionato Europeo di disputerà in Serbia, in un’area geografica del nostro continente in cui il ciclismo ha grandi potenzialità e sta crescendo notevolmente soprattutto per quanto riguarda le categorie giovanili, vero e proprio patrimonio per il futuro del nostro sport. La città di Novi Sad si è preparata al meglio ad accogliere le ragazze e ragazzi e i Master pronti ad offrire al pubblico gare di alto spessore tecnico in uno scenario unico come quello dell’incantevole Fortezza Petrovaradin. A nome mio personale e del direttivo dell’Union Européenne de Cyclisme voglio ringraziare il comitato organizzatore guidato da Nemanja Vajs, tutti volontari, la Città di Novi Sad, il Sindaco Milos Vucevic, il Segretario dello Sport della Provincia Vojvodina, Dane Basta, e la Federazione Ciclistica Serba con il suo Presidente Radomir Pavlovic.”

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni...


È stata una tappa d'apertura da dimenticare per la Soudal-Quick Step, che a Lille non ha visto i suoi corridori nel gruppo dei migliori. Merlier doveva essere in testa per la volata e non si fatto vedere e Remco Evenepoel,...


A distanza di circa un mese dalla scomparsa, nella sua Milano, dove era nato il 7 ottobre 1950, di Marcello Doniselli desideriamo ricordare la sua figura. È un nome di conosciuto e di lungo rilievo nel settore produttivo delle due...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Dal 6 al 13 luglio 2025, Bialetti, storico simbolo del caffè italiano, sarà protagonista al Giro d’Italia Women 2025, la competizione ciclistica femminile più importante del panorama nazionale. L’azienda sarà Top Sponsor della manifestazione e Sponsor ufficiale della Maglia Bianca,...


In occasione della 36ª edizione del Giro d’Italia Women, in programma da oggi al 13 luglio 2025, BWH Hotels Italia & Malta è orgogliosa di sostenere il “Gran Premio Combattività”, riconoscimento assegnato al termine di ogni tappa alla ciclista che...


Arriva attorno alle 22.50 l'aggiornamento della Ineos Grenadiers sulle condizioni di Filippo Ganna, costretto al ritiro dopo una caduta nel corso della prima tappa del Tour de France: «Filippo Ganna è stato coinvolto in un incidente durante la prima tappa...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024