EMPOLI. GAZZOLI SUPERA MARCELLUSI E MAGLI GALERY

DILETTANTI | 07/08/2021 | 15:00

L’anno scorso quando il 24 ottobre il Gran Premio Città di Empoli chiuse la stagione ciclistica dei dilettanti in Toscana, il bresciano Michele Gazzoli giunse secondo a poche decine di metri dall’imprendibile Tolio. Questa volta il forte e brillante ventunenne del Team Colpack Ballan si è presentato da solo in Piazza Matteotti dopo aver lasciato a una trentina di metri il campione toscano Under 23 Marcellusi che non ha nascosto mentre ha tagliato il traguardo un gesto di stizza dopo che la Mastromarco Sensi Nibali alla caccia del primo successo stagionale era stata ottima protagonista. Ed allora raccontiamo gli ultimi 30 Km dopo una fuga della quale diamo meriti ed elogi ai suoi promotori, Carbone, Cortese, Debiasi e Fabbri. Sulla salita verso il Montalbano i primi rientri e sulla testa una dozzina di corridori dai quali schizzava via il pisano Nieri che andava a vincere il gran premio della montagna con 15” su undici inseguitori che raggiungevano il battistrada poco dopo il GPM.


In discesa era Filippo Magli, altro atleta della Mastromarco a provare la fuga solitaria ma il forte vento sconsigliava di proseguire il tentativo e l’ultima asperità nella zona di Cerreto Guidi vedeva protagonisti 12 corridori. Nel tratto vallonato restavano in otto (i primi della classifica finale) e la decisione si aveva a 3 Km dall’arrivo quando Marcellusi attaccava. Il laziale in brillanti condizioni come aveva dimostrato anche una settimana prima a Malmantile provocava l’immediata reazione di Gazzoli ed il tandem volava verso il traguardo. Ma non era finita perché dopo la fiamma rossa dell’ultimo chilometro era Gazzoli ad allungare ed i 40 metri di vantaggio guadagnati erano difesi fino all’arrivo per andare a conquistare il secondo successo stagionale dopo il Gran Premio della Liberazione a Roma e vari piazzamenti.


Un vincitore illustre (da juniores tante vittorie a 18 carati tra cui il titolo Europeo nella prova in linea nel 2017, oltre a quella su pista) che si è espresso in maniera brillante giovandosi del sostegno e del lavoro del suo compagno di squadra Plebani che faceva parte della fuga dei 12 e giunto in nona posizione. Splendida la prestazione di Marcellusi e di Magli, ottima quella di Nieri, un terzetto con la quale la squadra pistoiese diretta da Balducci andrà nel giorno di Ferragosto a caccia della Firenze-Viareggio. Tra i migliori anche Parravano e Ginestra, tandem della Aran Cucine Vejus, De Carlo ed il toscano Aposti. Al 43° Gran Premio Città di Empoli hanno preso ilo via 120 Under 23 di 20 formazione ed alla fine controllo antidoping per i primi quattro classificati disposto dal Ministero della Sanità.

ORDINE DI ARRIVO

1)Michele Gazzoli (Team Colpack Ballan) Km 140, in 3h30’37”, media Km 39,883; 2)Martin Marcellusi (Mastromarco Sensi Nibali) a 5”; 3)Filippo Magli (idem) a 7”; 4)Francesco Parravano (Aran Cucine Vejus); 5)Giovanni De Carlo (Sissio Team); 6)Leonardo Aposti (Team Malmantile-La Seggiola); 7)Lorenzo Ginestra (Aran Cucine Vejus); 8)Riccardo Carretta (CTF) a 15”; 9)Nicola Plebani (Team Colpack Ballan) a 1’01”; 10)Alessio Nieri (Mastromarco Sensi Nibali).

 

 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Allungare
8 agosto 2021 13:26 pagnonce
Con questo kilometraggio non andiamo più avanti.Sarebbe ideale per juniores.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da ottimo cronoman quale è Jakob Soderqvist ha vinto la terza tappa del Giro di Danimarca una cronometro individuale con partenza e arrivo a Kerteminde di 14, 3 chilometri. Lo svedese della Lidl Trek ha concluso la prova in 8'...


Si è aperto nel segno di Luke Lamperti il Czech Tour 2025. Il ventiduenne di Santa Rosa è andato infatti a conquistare la prima tappa, la Prague-Karlovy Vary di 163, 2 chilometri, con una volata imperiosa che gli ha...


L'uomo più veloce del mondo è Matthew Richardson: il velocista britannico ha battuto il record del mondo dei 200 metri lanciati sulla pista del velodromo di Konya, facendo segnare il tempo di 8, 941 secondi. È il primo uomo nella...


Il giro di Polonia non poteva concludersi meglio di così per Chiara Consonni che grazie ad un'azione incredibile è riuscita a prendersi l'ultima tappa e la classifica generale. Un finale al cardiopalmo per questa ultima giornata di gara, il gruppo...


Quanto dura un'ora? Può volare via e può non passare mai, con tutte le sfumature che ci possono essere fra questi due estremi. E ci viene facile pensare che oggi per Charlie Tanfield le sensazioni siano state più dalla parte...


Un altro ragazzo italiano darà la scalata al WorldTour con i colori di una Devo di grande livello: Francesco Baruzzi infatti correrà per il Team Visma | Lease a Bike Development a partire dalla prossima stagione. L'attuale portacolori della...


Will Bjergfelt è il nuovo detentore del record mondiale maschile C5 UCI Hour Record, presentato da Tissot: al velodromo turco di Konya, il 46enne paracicilista britannico ha percorso infatti 51, 471 km demolendo letteralmente il record precedente di 47, 569...


Gianni Bugno, uno degli ciclisti simbolo degli anni ’90, e dal 2010 al 2022 presidente dell’Associazione internazionale dei corridori professionisti (CPA), è da qualche giorno ospite del Tour de Pologne. Lo abbiamo incontrato all’arrivo della seconda tappa a Chelm. ...


Federico Profazio si ripete nella sua Sicilia. Il campione lombardo degli allievi, vincitore domenica scorsa a Messina, oggi ha concesso il bis nella 23sima edizione del Memorial Nino Crisafulli che si è svolto a San Pietro di Milazzo sempre nel...


Per vincere il Tour è bastato mezzo Po­gacar. Dopo mezzo Tour, l’aveva già in banca. Questo mezzo era il solito Pogacar: forte fortissimo, ingordo, vorace, insaziabile, cannibale. Teddy, appunto. Cioè come l’abbiamo conosciuto qualche anno fa, come ha continuato a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024