OLIMPIADI TOKYO 2020. SALVOLDI: «LA CADUTA CI HA CONDIZIONATO, BRAVE E FORTUNATE LE INGLESI»

TOKYO 2020 | 06/08/2021 | 11:35
di Giulia De Maio

Al termine della Madison che ha visto la coppia italiana chiudere ottava, il  ct della nazionale femminile Dino Salvoldi spiega: «La caduta di Balsamo ha inciso sulla nostra performance. Sono episodi di gara che purtroppo capitano, stasera valuteremo le condizioni di Elisa che lamenta un dolore alla nuca. È chiaro che non ci avessero abbattuto la prova delle nostre ragazze sarebbe stata tutt'altra. La corsa? La Gran Bretagna ha dominato anche se sono state favorite dagli incidenti che hanno condizionato la corsa. Brave e fortunate, complimenti a loro. Il nostro futuro? Abbiamo tante opzioni in questa specialità, anche se in questo momento Balsamo, Paternoster e Guazzini sono di un livello superiore a tutte le altre. Dietro ci sono Consonni, Fidanza e la stessa Barbieri che sanno correre abbastanza bene l'Americana. Per crescere abbiamo bisogno di correrla tante volte. L'omnium? Come ho detto valuteremo le condizioni di Elisa, se non dovesse farcela può sostituirla solo Letizia Paternoster perché questo impone il regolamento».


Copyright © TBW
COMMENTI
Insomma
6 agosto 2021 12:56 maurop
La caduta conta ma tre coppie cadute ci sono finite davanti e sei europee, mentre all'europeo 2020 avevamo vinto e fatto 52 punti contro i 2 di oggi, e battendo russe e inglesi. Definire fortunate le inglesi che hanno stradominato non mi pare valutazione lucida della prova. Diciamo che fin dalla partenza non è stata la nostra giornata. Forza Elisa per l'omnium.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La direzione de la Vuelta ha deciso di adire le vie legali nei confronti dei manifestanti che ieri hanno ostacolato la cronosquadre della Israel Premier Tech. «È stato un atto di violenza. Alcune persone hanno cercato di boicottare la corsa...


La prima vittoria della stagione ha sempre un sapore speciale, soprattutto se arriva dopo tanti mesi di corse, di fatiche, di piazzamenti e inevitabilmente anche di delusioni. La prima vittoria della stagione è sempre da ricordare anche perché ha dipinto...


Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


Le immagini della Israel-Premier Tech fermata ieri durante la cronometro a squadre hanno fatto il giro del mondo. La squadra non vuole parlare di politica, perché sono atleti e alla Vuelta sono venuti per correre come le altre squadre. A...


Gianni Vermeersch metterà la sua lunga esperienza al servizio della Red Bull BORA – hansgrohe a partire dalla stagione 2026. Il 32enne corridore belga è considerato uno specialista per le dure gare del nord: pietre, salite fiamminghe e tratti sterrati...


La Maremma apre ancora una volta le sue strade bianche agli appassionati del ciclismo gravel con InGravel Morellino, in programma il 13 e 14 settembre a Magliano. Un evento che negli anni è diventato molto più di una semplice manifestazione...


Dopo la pausa di Ferragosto, torna Velò con la puntata numero 25 che vedrà la Vuelta di Spagna e la leadership di Jonas Vingegaard con l'abruzzese Giulio Ciccone assoluto protagonista finora e quinto nella generale. Non solo la corsa iberica...


Mancano poco più di due settimane alla chiusura di “Una Regione in Bicicletta. Il ciclismo in Friuli Venezia Giulia nella collezione Bulfon”, la mostra allestita nella Sala Esposizioni di Villa Manin (dal 24 maggio al 14 settembre) con il sostegno...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica, dedicata ad uno degli eventi più importanti dell'intera estate del ciclismo dilettantistico. I riflettori sono infatti puntati sul Gp Colli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024