OLIMPIADI TOKYO 2020. IL MADISON FEMMINILE E' DELLA GRAN BRETAGNA, OTTAVE LE AZZURRE. VIDEO

TOKYO 2020 | 06/08/2021 | 10:40
di Paolo Broggi

Katie Archibald e Laura Kenny hanno letteralmente dominato la madison olimpica: superiorità straordinaria quella delle britanniche che hanno vinto 10 sprint su 12, hanno guadagnato giri e soprattutto hanno avuto l'abilità e la fortuna di evitare le tante cadute che hanno caratterizzato la prova.


Nella prima di queste cadute è stata coinvolta l'Italia: una delle due atlete irlandesi ha letteralmente tamponato Elisa Balsamo che è finita pesantemente a terra. Per lei una brutta botta, qualche giro di neutralizzazione e poi il ritorno in pista senza però avere più la forza - insieme a Letizia Paternoster - per rientrare nei giochi.


Poco dopo un'altra caduta con una australiana è stata sorpresa da un cambio pazzesco dell'Olanda (la Wild non si è accorta dell'arrivo della compagna, la Pieters ha cominciato a sbracciare in mezzo alla pista, hanno fatto una manovra per cercarsi e l'australiania si è trovata coinvolta suo malgrado) e ha fatto finire a terra Olanda, Belgio e Polonia, con l'Italia che si è salvata per una questione di centimetri.

E più avanti, in una gara che ha evidenziato i limiti tecnici delle partecipanti in una specialità che in campo femminile è ancora fresca, le due belghe hanno sbagliato completamente il cambio finendo clamorosamente a terra.

Alla fine quindi oro alla Gran Bretagna, argento alla Danimarca con Dideriksen e Leth e bronzo alla Rappresentativa Russa con Khatuntseva e Novolodskaja. Per le italiane solo due punti, frutto di due quarti posti in altrettanti sprint, e ottava posizione.

CLASSIFICA

1. Gran Bretagna 78    
2. Danimarca 35    
3. ROC 26    
4. Olanda 21    
5. Francia 19    
6. Polonia 9    
7. Australia 9    
8. Italia 2    
9. USA 1    
10. Belgio -18    
11. Nuova Zelanda -39    
12. Germania -40    
13. Irlanda DNF    
13. Giappone DNF    
13. Hong Kong DNF    

Copyright © TBW
COMMENTI
per ora
6 agosto 2021 11:47 Line
le donne sotto le loro prestazioni

paternoster
6 agosto 2021 19:13 fransoli
i risultati ottenuti nelle categorie inferiori e all'esordio fra le elite la indicavano come crack della pista azzurra,... io spero proprio che la sua involuzione sia dovuta solo agli infortuni che l'hanno colpita negli ultimi due anni e che non sia una delle tante meteore dello sport italiano che una volta arrivata sotto la ribalta dei riflettori perde la voglia di fare quei sacrifici che l'attivià sportiva ai massimi livelli comporta... lei ha rilanciato per Parigi... speriamo... la sensazione è che abbia tanto talento ma non abbastanza voglia di arrivare al vertice...

Fallimento Salvoldi
6 agosto 2021 20:55 Montichiari88
Come scritto in un post pre-gara la responsabilità del Fallimento della Pista Femminile è in Capo esclusivamente al CT Salvoldi Edoardo, che ha spedito in tribuna la Guazzini per la Madison.
Ora con un attegiamento vile, sta cercando di scaricare le responsabilità sulle atlete, senza assumersi le proprie colpe.
Clonate Villa e mandatelo a seguire le donne!

fransoli
6 agosto 2021 21:36 alerossi
perchè l'involuzione della paternoser è iniziata quando ha annunciato via social il fidanzamento? potresti aver ragione.

@alerossi
6 agosto 2021 23:55 fransoli
non demonizzo i soclal a prescindere... uno può essere social ma farsi un mazzo tanto contemporaneamente,... però l'impressione è che la pandemia e il lockdown si stata un pò una scusante per tirare un pò i remi in barca e dedicarsi ad altro... insomma dai... non sono un medico, ma un infortunio che non ha richiesto alcun intervento da cui ti ci vuole più di un anno e mezzo per guarire... opinione personale e opinabile eh

fransoli
7 agosto 2021 10:02 alerossi
non ho accusato i social, di cui se usati in modo intelligente sono un mezzo di promozione del ciclismo. ho detto che forse nell'ultimo anno si è concentrata più a una persona che all'allenamento. e certi infortuni derivano anche dalla vita privata che sovrasta la vita da atleta professionista.

Idem
7 agosto 2021 13:30 Bicio2702
con patate come per il settore maschile.
Tutto da rivedere. Per fare quello che han fatto le inglesi, ci vuole la gamba. I discorsi stanno in poco...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...


Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...


L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...


Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...


Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...


Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...


Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024