INGRAVEL MORELLINO, UN APPUNTAMENTO CON IL CICICLISMO, IL TERRITORIO E MOLTO ALTRO ANCORA. GALLERY

EVENTI | 28/08/2025 | 08:15
di comunicato stampa

La Maremma apre ancora una volta le sue strade bianche agli appassionati del ciclismo gravel con InGravel Morellino, in programma il 13 e 14 settembre a Magliano. Un evento che negli anni è diventato molto più di una semplice manifestazione sportiva: qui il piacere di pedalare incontra la bellezza del territorio, il gusto dei vini locali, il ritmo della musica e la magia della condivisione.


Dal 2020, anno della sua nascita, InGravel è cresciuto rimanendo fedele alla sua filosofia: offrire un’esperienza autentica, lontana dalle logiche di gara e vicina invece al senso di comunità e scoperta. L’obiettivo non è superare un avversario, ma immergersi in un viaggio che intreccia natura, cultura, enogastronomia e storie. Per questo gli organizzatori hanno scelto di mantenere un numero limitato di partecipanti (250-300 ciclisti), privilegiando la qualità delle relazioni e la coesione del gruppo, piuttosto che i grandi numeri; le iscrizioni sono aperte sul sito ufficiale www.ingravel.com.


L’edizione 2025 si annuncia speciale: nuovi tracciati porteranno i ciclisti a scoprire paesaggi e angoli nascosti della Maremma, con tre percorsi – corto (41 km), medio (85 km) e lungo (100 km) – pensati per abbracciare diversi livelli di esperienza. Non mancherà la Social Ride della domenica, un’occasione conviviale per pedalare senza cronometro, con il sorriso e lo spirito di gruppo.

Ogni itinerario è stato disegnato per regalare emozioni: dai vigneti che producono il celebre Morellino, ai borghi senza tempo come Montemerano – con la sosta gourmet al ristorante Da Caino, due stelle Michelin – fino ai panorami mozzafiato dalla terrazza etrusca di Ghiaccioforte al Castello di Marsiliana. Ci sarà persino un tratto esclusivo di 18 chilometri all’interno della tenuta privata del Principe Corsini, normalmente non aperta al pubblico: un privilegio che rende l’evento ancora più unico.

Ma InGravel non è solo bicicletta. È anche musica, vino, sorrisi e incontri. Il programma inizia venerdì 12 settembre con il ritiro dei gadget e un aperitivo di benvenuto, per poi proseguire sabato 13 con la partenza dei percorsi e una giornata di festa: ristoro all’arrivo con DJ set, aperitivo al tramonto, cena e serata musicale. La chiusura sarà domenica 14 con la Social Ride e i saluti finali. Tutto ruoterà intorno all’HUB InGravel, ospitato al Borgo Magliano Garden Resort, che sarà il cuore pulsante della manifestazione.

InGravel Morellino è un evento che mette al centro il territorio e le sue eccellenze, grazie alla collaborazione con il Consorzio del Morellino di Scansano, il Comune di Magliano in Toscana, il Parco della Maremma, il 4° Stormo dell’Aeronautica Militare e partner tecnici di prestigio come Porsche Firenze, BMC, Garmin, Shimano, Prologo, 7x8 e Regina. Un mix che conferma la capacità della manifestazione di coniugare sport, turismo esperienziale e valorizzazione culturale.

Come ricorda Andrea Gurayev, ideatore e anima del progetto: “Sinergia è la parola chiave: tra persone, aziende e istituzioni. È il cuore di tutto. InGravel non vuole essere una gara, ma un’esperienza che resti impressa nella memoria dei partecipanti e che valorizzi un territorio straordinario”.

Per chi ama la bicicletta, per chi cerca emozioni genuine, per chi vuole vivere la Maremma con lentezza e autenticità, InGravel Morellino è l’occasione da non perdere. Due giorni di pedalate, tramonti, brindisi e amicizie: perché la gravel non è solo una disciplina ciclistica, è un modo di vivere.
Join the ride – vivi l’esperienza gravel nel cuore della Maremma Toscana!

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La direzione de la Vuelta ha deciso di adire le vie legali nei confronti dei manifestanti che ieri hanno ostacolato la cronosquadre della Israel Premier Tech. «È stato un atto di violenza. Alcune persone hanno cercato di boicottare la corsa...


La prima vittoria della stagione ha sempre un sapore speciale, soprattutto se arriva dopo tanti mesi di corse, di fatiche, di piazzamenti e inevitabilmente anche di delusioni. La prima vittoria della stagione è sempre da ricordare anche perché ha dipinto...


Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


Le immagini della Israel-Premier Tech fermata ieri durante la cronometro a squadre hanno fatto il giro del mondo. La squadra non vuole parlare di politica, perché sono atleti e alla Vuelta sono venuti per correre come le altre squadre. A...


Gianni Vermeersch metterà la sua lunga esperienza al servizio della Red Bull BORA – hansgrohe a partire dalla stagione 2026. Il 32enne corridore belga è considerato uno specialista per le dure gare del nord: pietre, salite fiamminghe e tratti sterrati...


di comunicato stampa
La Maremma apre ancora una volta le sue strade bianche agli appassionati del ciclismo gravel con InGravel Morellino, in programma il 13 e 14 settembre a Magliano. Un evento che negli anni è diventato molto più di una semplice manifestazione...


Dopo la pausa di Ferragosto, torna Velò con la puntata numero 25 che vedrà la Vuelta di Spagna e la leadership di Jonas Vingegaard con l'abruzzese Giulio Ciccone assoluto protagonista finora e quinto nella generale. Non solo la corsa iberica...


Mancano poco più di due settimane alla chiusura di “Una Regione in Bicicletta. Il ciclismo in Friuli Venezia Giulia nella collezione Bulfon”, la mostra allestita nella Sala Esposizioni di Villa Manin (dal 24 maggio al 14 settembre) con il sostegno...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica, dedicata ad uno degli eventi più importanti dell'intera estate del ciclismo dilettantistico. I riflettori sono infatti puntati sul Gp Colli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024