CASO ISRAEL. IMPEY: «SIAMO QUI PER CORRERE, I RAGAZZI ERANO MOLTO SCOSSI PER QUANTO ACCADUTO»

VUELTA | 28/08/2025 | 08:20
di Francesca Monzone

Le immagini della Israel-Premier Tech fermata ieri durante la cronometro a squadre hanno fatto il giro del mondo. La squadra non vuole parlare di politica, perché sono atleti e alla Vuelta sono venuti per correre come le altre squadre.


A parlare è Daryl Impey, direttore sportivo della Israel-Premier Tech, che era in ammiraglia quando la sua squadra è stata fermata durante la corsa da un gruppo pro Palestina.


“Tutti in qualche modo l'hanno visto. Stavamo facendo la cronometro a squadre, tutti in fila e poi un gruppo di persone è saltato davanti a noi - ha dichiarato turbato Impey dopo la gara - Sì, è stato davvero sconvolgente per noi come squadra, sconvolgente per i corridori, molti ragazzi erano scossi dall'incidente, quindi non c'è molto da dire se non che siamo rimasti scioccati”.

Impey non vuole parlare di politica, sottolineando che tutti hanno diritto di manifestare.

Non c'è dubbio che ci si possa aspettare che le proteste accadano, dobbiamo incoraggiare le persone ad avere libertà di parola, ognuno ha diritto alle proprie opinioni, va bene. Voglio dire, la parte che diventa davvero sconvolgente o difficile è quando mettiamo in pericolo le nostre vite e si mette in pericolo la vita dei manifestanti. Quando i corridori arrivano a quella velocità, la situazione diventa pericolosa anche per chi manifesta. Le  persone si alzano in piedi per ciò che ritengono giusto e questo va bene, ma alla fine della giornata nessuno vuole farsi male, stiamo tutti cercando di prenderci cura l'uno dell'altro e siamo solo scioccati per quello che è successo”.

Impey vuole parlare della corsa e dei suoi ragazzi, che si erano impegnati per questa gara.
Penso che gli organizzatori delle gare abbiano preso misure di sicurezza per noi. Certo, siamo ad una corsa e si sta in movimento, ma penso che gli organizzatori vogliamo farci sentire al sicuro. Non puoi controllare tutto e questa  è la prima volta, per quanto ne so, che quanto accaduto ha avuto una conseguenza sulla corsa”.

La Israel-Premier Tech è stata penalizzata, ma Impey vuole guardare avanti e a quello che i suoi ragazzi potranno fare nei prossimi giorni.
“Penso che abbiamo perso almeno 30 secondi, poi la giuria ha scelto di abbonarcene 15. Ci è voluto molto tempo per riunire tutti e a quel punto ho detto ai ragazzi che dovevamo rimanere insieme. Dobbiamo pensare a cosa vogliamo fare e perché siamo venuti alla Vuelta. Abbiamo passato del tempo qui la settimana scorsa, eravamo venuti a vedere il percorso. Avevamo una squadra  che era molto vicina a ottenere un grande risultato, quindi mi sento triste per i miei ragazzi ma sono altrettanto orgoglioso di come ci siamo comportati”.


Copyright © TBW
COMMENTI
Vuelta-Israel
28 agosto 2025 09:01 andy48
Quanto successo alla Israel e' vergognoso. Cosa succederebbe se ognuno con una sua rivendicazione ideologica fermasse i corridori in gara? Va bene il cartello, va bene la bandiera, ma mettere in pericolo l'incolumita' di corridori che fanno semplicemente il loro lavoro e' da dementi.

fuori israele dallo sport
28 agosto 2025 09:49 giulio pirola
gesto eclatante e scorretto ma la israele deve sparire dalle competizioni sportive in quanto stato criminale come la Russia del resto

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


di Francesca Monzone
Le immagini della Israel-Premier Tech fermata ieri durante la cronometro a squadre hanno fatto il giro del mondo. La squadra non vuole parlare di politica, perché sono atleti e alla Vuelta sono venuti per correre come le altre squadre. A...


Gianni Vermeersch metterà la sua lunga esperienza al servizio della Red Bull BORA – hansgrohe a partire dalla stagione 2026. Il 32enne corridore belga è considerato uno specialista per le dure gare del nord: pietre, salite fiamminghe e tratti sterrati...


La Maremma apre ancora una volta le sue strade bianche agli appassionati del ciclismo gravel con InGravel Morellino, in programma il 13 e 14 settembre a Magliano. Un evento che negli anni è diventato molto più di una semplice manifestazione...


Dopo la pausa di Ferragosto, torna Velò con la puntata numero 25 che vedrà la Vuelta di Spagna e la leadership di Jonas Vingegaard con l'abruzzese Giulio Ciccone assoluto protagonista finora e quinto nella generale. Non solo la corsa iberica...


Mancano poco più di due settimane alla chiusura di “Una Regione in Bicicletta. Il ciclismo in Friuli Venezia Giulia nella collezione Bulfon”, la mostra allestita nella Sala Esposizioni di Villa Manin (dal 24 maggio al 14 settembre) con il sostegno...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica, dedicata ad uno degli eventi più importanti dell'intera estate del ciclismo dilettantistico. I riflettori sono infatti puntati sul Gp Colli...


Si è svolta a Palazzo del Pegaso, sede della regione Toscana, la presentazione della 55° Ruota d'oro- 93° GP Festa del Perdono. Alla presenza dei consiglieri regionali Francesco Gazzetti e Vincenzo Ceccarelli sono state illustrate le caratteristiche principali della gara che...


Dal 29 al 31 agosto il Trittico Rosa Alta Marca Trevigiana – Memorial Angelo e Gino Presti debutta con una prima edizione che si preannuncia da record. Sono infatti oltre 600 le atlete iscritte, provenienti non solo da ogni angolo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024