OLIMPIADI TOKYO 2020. CLAMOROSA SORPRESA, TRIONFA KIESENHOFER, BRONZO LONGO BORGHINI! 8° CAVALLI. GLI HIGHLIGHTS

TOKYO 2020 | 25/07/2021 | 10:15
di Luca Galimberti

Una corsa per l'oro, una corsa in fuga, una corsa incredibile. Anna Kiesenhofer, austriaca classe 1991, vive il giorno più bello della sua carriera e conquista l'oro olimpico al termine di una corsa davvero particolare.


Il primo attacco - portato in partenza da Omer Shapira (Israele), Vera Looser (Namibia), Anna Kiesenhofer (Austria), Carla Hoberholzer (Sud Africa) e Anna Plichta (Polonia) - ha deciso la corsa. Subito un grande vantaggio per loro con in prima battuta il tandem Mosana Debesay (Eritrea) e Selam Amha (Etiopia) ad inseguire  poi "sostituito" dalla coppia Soto Campos (Cile) e Espinola (Paraguay). 


Intanto, nel gruppo principale, tutte correvano contro l'Olanda e l'Olanda correva contro tutte in una gara praticamente bloccata in cui nessuna delle Nazionali favorite ha mai preso l'iniziativa. Ad una cinquantina di chilometri dal traguardo dal gruppo è fuggita Annemiek Van Vleuten che è rimasta alla caccia delle battistrada per diversi chilometri senza però mai riuscire a raggiungerle.  Una decina di chilometri decide di scattare l'austriaca Anna Kiesenhofer, che inizia la sua cavalcata solitaria verso lo storico oro; non riescono a rimanerle a ruota Omer Shapira (Israele)  Anna Plichta (Polonia)

Il gruppo sonnecchia ancora, solo a 17  chilometri dal traguardo, dopo l'attacco di Juliette Labous (Francia), le ragazze dei Paesi Bassi decino di porsi con convinzione a fare l'andatura raggiungendo solo 5 chilometri dal traguardo  e Shapira e  Plichta a cui vanno gli applausi per essere state protagoniste della lunga azione che ha caratterizzato la corsa olimpica.

In contropiede scatta Annemiek Van Vleuten, poco dopo accelera anche Elisa Longo Borghini in una caccia alle medaglie. E' troppo tardi per riprendere Anna Kiesenhofer che festeggia incredula la vittoria.

Incredula è anche Van Vleuten che, sbagliando, sul traguardo alza le braccia come se avesse vinto l'oro ma si deve accontentare della medaglia d'argento; terzo posto e bis di bronzo dopo Rio 2016 per la nostra Elisa Longo Borghini che porta  così alla Nazionale italiana la prima medaglia di queste olimpiadi nel ciclismo. Soddisfazione anche per l'ottavo posto di Marta Cavalli.

per rileggere la diretta dell'intera corsa CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1 48 KIESENHOFER Anna AUT 3:52:45 +0
2 2 van VLEUTEN Annemiek NED 3:54:00 +1:15
3 7 LONGO BORGHINI Elisa ITA 3:54:14 +1:29
4 20 KOPECKY Lotte BEL 3:54:24 +1:39
5 4 VOS Marianne NED 3:54:31 +1:46
6 11 BRENNAUER Lisa GER " "
7 28 RIVERA Coryn USA " "
8 6 CAVALLI Marta ITA " "
9 57 ZABELINSKAYA Olga UZB " "
10 10 LUDWIG Cecilie Uttrup DEN " "
11 22 DEIGNAN Elizabeth GBR " "
12 33 GARCIA CANELLAS Margarita Victo ESP " "
13 31 MOOLMAN-PASIO Ashleigh RSA " "
14 25 NIEWIADOMA Katarzyna POL " "
15 1 van der BREGGEN Anna NED " "
16 43 CANUEL Karol-Ann CAN 3:55:05 +2:20
17 50 AMIALIUSIK Alena BLR " "
18 24 LACH Marta POL 3:55:13 +2:28
19 40 BUJAK Eugenia SLO " "
20 41 MAJERUS Christine LUX " "
21 64 YONAMINE Eri JPN " "
22 49 PATINO BEDOYA Paula Andrea COL 3:55:15 +2:30
23 12 LIPPERT Liane GER 3:55:17 +2:32
24 54 SHAPIRA Omer ISR 3:55:23 +2:38
25 3 VOLLERING Demi NED 3:55:41 +2:56
26 16 CROMWELL Tiffany AUS " "
27 26 PLICHTA Anna POL 3:55:58 +3:13
28 34 SANTESTEBAN GONZALEZ Ane ESP 3:56:04 +3:19
29 29 THOMAS Leah USA 3:56:07 +3:22
30 36 LABOUS Juliette FRA " "
31 27 DYGERT Chloe USA 3:58:51 +6:06
32 44 JACKSON Alison CAN 3:59:47 +7:02
33 52 NEUMANOVA Tereza CZE " "
34 56 SIERRA CANADILLA Arlenis CUB " "
35 47 LELEIVYTE Rasa LTU " "
36 45 KIRCHMANN Leah CAN " "
37 37 AALERUD Katrine NOR 3:59:52 +7:07
38 67 NA Ahreum KOR 4:01:08 +8:23
39 39 DRONOVA Tamara ROC " "
40 17 GIGANTE Sarah AUS " "
41 13 LUDWIG Hannah GER " "
42 21 van de VELDE Julie BEL " "
43 63 KANEKO Hiromi JPN " "
44 5 BASTIANELLI Marta ITA 4:02:16 +9:31
45 30 WINDER Ruth USA " "
46 35 REUSSER Marlen SUI " "
47 15 BROWN Grace AUS " "
48 8 PALADIN Soraya ITA 4:08:40 +15:55

9 JOERGENSEN Emma Cecilie DEN DNF
19 DEMEY Valerie BEL DNF
38 BORGLI Stine NOR DNF
66 CAMPBELL Teniel TTO DNF
62 CHRISTOFOROU Antri CYP DNF
61 SUN Jiajun CHN DNF
53 ESPINOLA SALINAS Agua Marina PAR DNF
18 SPRATT Amanda AUS DNF
14 WORRACK Trixi GER DNF
23 SHACKLEY Anna GBR DNF
32 OBERHOLZER Carla RSA DNF
42 KONONENKO Valeriya UKR DNF
46 MANEEPHAN Jutatip THA DNF
51 LOOSER Vera NAM DNF
55 SALAZAR VAZQUEZ Lizbeth Yareli MEX DNF
58 AMHA Selam ETH DNF
59 DEBESAY Mosana ERI DNF
60 VARGAS BARRIENTOS Maria Jose CRC DNF
65 SOTO CAMPOS Catalina Anais CHI DNF

Copyright © TBW
COMMENTI
Spettacolare
25 luglio 2021 10:43 noel
gara di Anna Kiesenhofer, che vince meritatamente, poi la cigliegina di Elisa...

Come Magni
25 luglio 2021 10:44 aaaaa
Elisa Longo Borghini ha un valore nel ciclismo italiano pari a quello degli storici corridori di un tempo

Elisa Longo Borghini
25 luglio 2021 11:24 fransoli
un nome una garanzia... bravvissima, peccato che le manchi quel qualcosina per arrivare al successo, che meriterebbe... scusate l'antisportività ma a vedere la Van Vleuten festeggiare e poi rimanere di sasso quando ha saputo di non aver vinto un pochino ho goduto.. datemi pure del rosicone

meravigliosa elisa
25 luglio 2021 18:34 kristi
grandissima , non si arrende mai , neppure davanti a queste olandesi che dopo la Longo dominano la scena mondiale da un decennio , grande grande grande. e poi a parte la godutina condivisibile (siamo pur sempre italiani) per l errore della van vleuten ...ma che bello è , che diverso tipo di tattica di gara costringe l assenza delle radio . bella corsa coronato dall oro di chi davvero ha reso onore a tutti quei ragazzi che nei GT vengono da alcuni derisi perche si buttano nelle fughe "impossibili" dal primo km ... evviva il ciclismo evviva chi ha il coraggio di sognare

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


Ha vinto i Mondiali per due anni di fila sia da Junior che da U23, per naturale conseguenza ha vinto anche l'Oscar tuttoBICI Juniores 2024 e Under 23 2025. Prima di andare in vacanza nella capitale italiana e in quella...


Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024