POGACAR. «OGGI MI SENTIVO FORTE E... SONO MOLTO FELICE»

TOUR DE FRANCE | 15/07/2021 | 19:10
di Francesca Monzone

Lo stiamo conoscendo veramente quest’anno: Tadej Pogacar è il campione con la faccia da ragazzino che vuole vincere sorprendendo. Lo scorso anno aveva vinto il suo primo Tour de France e tra pochi giorni, a Parigi, potrà festeggiare la sua seconda vittoria. Pogacar è felice, sale sul podio e veste tre maglie, perché oltre ad essere il dominatore della classifica generale, lo sloveno è anche il miglior giovane e il miglior scalatore.


“Sono felice come non mai - ha detto Pogacar dopo la sua vittoria a LuzArdiden -. Penso di essere in una buona posizione, ma il Tour finirà tra 3 giorni e potrebbe ancora succedere di tutto”. Il possibile lo abbiamo visto, ma forse Pogacar si riferisce a qualcosa che non possiamo prevedere. Forse il giovane campione vuole fare sua anche la prova a cronometro di sabato, per dimostrare una volta per tutte che lui vince su tutti i terreni. “Mi sentivo al massimo oggi in gara e sono molto fiducioso. Penso che sarò io a portare nuovamente la maglia gialla a Parigi”. Il ragazzo dell’UAE Emirates è un autentico fenomeno, di quelli che nasono uno ogni 100 anni. In molti lo hanno paragonato ad Eddy Merckx, perché come lui, non lascia nulla ai suoi avversari.


Oggi per Tadej Pogacar è arrivata la terza vittoria in questo Tour 2021, a Luz Ardiden arrivo della 18a tappa. “E' un po' come l'anno scorso ma quest'anno è ancora più folle. È incredibile. Dopo ieri, anche oggi mi sento bene e sono molto felice. Il ciclismo è sempre stato un gioco per me da quando ho iniziato. Mi piace allenarmi giocando. Potrei avere il 50% di possibilità di vincere il Tour, ma mancano 3 giorni: a questo punto mi sembra di essere a buon punto”. Oggi la tappa è stata difficile per tutti. La Ineos ha tentano tutte le sue carte per Carapaz e anche la Jumbo-Visma ha lottato con Kuss e Vingegaard, ma lo sloveno ancora una volta è stato il più forte di tutti.

“È stata molto dura, già sul Tourmalet sentivo dolore, ero davanti ma sono rimasto concentrato. Ero al massimo. Perché dovrei essere preoccupato? Per la cronometro? Dimostrerò che anche questa è una disciplina in cui cerco di fare del mio meglio. A volte puoi avere brutte giornate e perdere sei minuti, sarà anche questa una nuova esperienza. È una corsa diversa rispetto allo scorso anno con Roglic-Pogacar, stavolta sono molto più fiducioso”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Altra giornata veloce al tour of Langkawi che si è conclusa a Kepala Batas dopo 166 km; questa volta a sorridere è stato Arvid de Kleijn (Tudor Pro Cycling Team) che si è preso la rivincita su Matteo Malucelli (Xds...


Non si tratta di omonimia. Henrique Avancini è proprio lui, “primo anno” tra i professionisti su strada a 36 anni, dopo essere stato un grande della mountain bike. Numero 136 a Kigali e unico rappresentante dei verdeoro del pedale, l’attuale...


Corsi e ricorsi della storia, anche se qui si evita di correre. Qui, da noi, perché altrove non c’è problema, ma questo è un altro discorso. Corsi e ricorsi della storia, ma dalla storia anche recente non siamo capaci di...


La domanda che tutti sono posti nel vedere il Mondiale di Kigali è cosa fosse successo a Remco Evenepoel. Abbiamo visto il belga fermarsi e chiedere il cambio bici quando, per chi non lo avesse notato, correva con una bici...


Sono tante le storie d’amore che nascono sui campi sportivi e il ciclismo ha spesso visto nascere storie importanti intorno alle ruote delle bici. A sorpresa ieri, è stata data la notizia che la neocampionessa del mondo, Magdeleine Vallieres, ha...


In occasione dei Campionati del Mondo su strada a Kigali (Rwanda), l’Union Européenne de Cyclisme e Golazo, società belga di riferimento a livello internazionale nella gestione e nel coordinamento di eventi sportivi, hanno siglato un importante accordo che riguarda l’assegnazione...


I giovani del Team Technipes #inEmiliaRomagna, ideato da Davide Cassani, presieduto da Gianni Carapia e diretto dai tecnici Francesco Chicchi, Michele Coppolillo e Mauro Calzoni, con Gian Luca Giardini nel ruolo di project manager, continuano a crescere con una serie...


Un Piccolo Giro dell'Emilia che non ha lesinato spettacolo quello che si è corso oggi a Zola Predosa, un roster di partecipanti di qualità, un percorso spettacolare, un paesaggio autunnale mozzafiato, una interpretazione della corsa, da parte dei corridori, volta...


Finale di stagione positivo per il team ECOTEK che, a turno, sta facendo ruotare i suoi uomini negli ordini d’arrivo delle gare junior delle ultime settimane. Questa volta a scrivere il proprio nome nella Top 3 di giornata sono Sergio...


Prova di forza del Pedale Senaghese nella seconda edizione  de la “Presezzisola” per la categoria allievi che si è svolta a Presezzo nella Bergamasca. Ha vinto Lorenzo Turati davanti al compagno di squadra Federico Profazio, campione lombardo, quarto Filippo Zanesi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024