
In occasione dei Campionati del Mondo su strada a Kigali (Rwanda), l’Union Européenne de Cyclisme e Golazo, società belga di riferimento a livello internazionale nella gestione e nel coordinamento di eventi sportivi, hanno siglato un importante accordo che riguarda l’assegnazione di una serie di Campionati Europei nei prossimi anni.
L’accordo prevede che Golazo, in qualità di partner tecnico-organizzativo dell’UEC, accompagnerà la realizzazione dei seguenti eventi:
Campionati Europei Strada UEC: 2031 e 2032
Campionati Europei Ciclocross UEC: dal 2027 al 2032
Campionati Europei Gravel UEC: dal 2029 al 2032
Campionati Europei Granfondo UEC: dal 2026 al 2032
Grazie a questo accordo pluriennale, l’UEC consolida ulteriormente il proprio percorso di crescita, assicurando continuità e un elevato livello qualitativo a discipline in costante sviluppo, sia in termini di partecipazione sia di visibilità internazionale.
Enrico Della Casa, Presidente dell’Union Européenne de Cyclisme: “Questo accordo rappresenta un passo fondamentale per lo sviluppo del ciclismo europeo. Collaborare con Golazo, uno dei più importanti operatori internazionali nel settore del coordinamento di eventi sportivi, significa garantire ai nostri Campionati Europei uno standard organizzativo di primissimo livello e una prospettiva di crescita solida e duratura. Desidero ringraziare il CEO di Golazo, Bob Verbeeck, per la fiducia e per la visione condivisa che ci accompagnerà in questo percorso: insieme daremo ulteriore impulso e attrattiva ai nostri eventi per atleti, squadre, federazioni e appassionati”.
Bob Verbeeck, Amministratore Delegato Golazo: “Siamo lieti di sostenere l’UEC nei prossimi anni per contribuire a rendere i Campionati Europei ancora più forti. Il fatto che coinvolgano quattro le discipline li rende ancora più interessanti e conferma la solidità del nostro approccio a tutto il ciclismo. Insieme all’UEC, vogliamo ispirare l’Europa intera con campionati di altissimo livello. Desidero in particolare ringraziare il Presidente dell’UEC, Enrico Della Casa, per la sua iniziativa e per questi importanti passi avanti.”
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.