TOUR DE FRANCE. L'ANNO DEI RITIRI, MA COSI' TANTI DAL 2012

TOUR DE FRANCE | 11/07/2021 | 08:09
di Francesca Monzone

Ancora ritiri al Tour de France, così dopo l’abbandono di Barguil e Kragh ieri, sale a 35 il numero dei corridori che hanno lasciato la corsa, dopo 14 giorni di gara. La Grande Boucle segna così un nuovo record tutto al negativo e oggi al via ci saranno solo 149 corridori, contro i 184 presenti alla partenza di Brest lo scorso 26 giugno.


Cadute, pioggia e freddo, sono state le cause principali dell’abbandono dei corridori che, stremati e pieni di segni sul corpo, sono stati costretti a lasciare la corsa. Come abbiamo detto, questo è un record tutto al negativo e tanti ritiri in corsa non si vedevano dal 2012, quando sul traguardo di Parigi, Bradley Wiggins sfilò in maglia gialla, seguito dal compagno di squadra Froome e il nostro Vincenzo Nibali. Quell’anno a Parigi arrivarono solo 153 corridori, mentre a Liegi per la prima frazione, una cronometro, al via c’erano ben 198 uomini. Così quell’anno si chiuse con l’abbandono di 45 atleti.


Mancano ancora 7 giornate di corsa prima dell’arrivo a Parigi e con i Pirenei che devono essere ancora affrontati, gli abbandoni continueranno ad aumentare.
Dopo la prima giornata con partenza da Brest in Bretagna si ritirarono tre corridori, mentre la mattina della seconda frazione al via non si presentò Marc Soler, che il giorno prima portò a termine la sua gara con 3 fratture alle braccia. Al terzo giorno di corsa ci fu l’addio di Haig e Gesink, mentre il giorno successivo, a causa di una frattura alla clavicola, salutò il Tour Caleb Ewan. La nona tappa, quella con arrivò a Tignes, fece segnare 12 ritiri, tra abbandoni prima della gara, corridori stremati lungo il percorso e quelli che hanno chiuso fuori tempo massimo. Questa fu la giornata in cui Van der Poel decise di lasciare la corsa per dedicarsi alle Olimpiadi e Roglic, dopo aver trascorso una settimana di sofferenze, decise di tornare a casa. Con la frazione numero 10 è arrivato il ritiro di Jonas Koch, mentre il giorno successivo a Malaucene gli abbandoni furono 8 e tra questi, anche Tony Martin, il corridore colpito dal cartello della tifosa sulla strada di Brest. Anche Peter Sagan è tra i corridori che hanno abbandonato. Lo slovacco non si è presentato al via della dodicesima frazione. Il giorno successivo invece, i ritiri sono stati 4 e tra questi anche il britannico Simon Yates.

Tra i 35 corridori, costretti adesso a guardare la Grande Boucle da casa, troviamo molti big, come i velocisti Caleb Ewan, Tim Merlier, Bryan Coquard, Arnaud Démare e Peter Sagan, ma anche Mathieu van der Poel, che ha vestito la maglia gialla per 6 giorni, poi ancora Simon Yates, Primoz Roglic, Tony Martin, Marc Soler, Warren Barguil, Tiesj Benoot e Soren Kragh. Ci sono poi squadre che hanno subito più perdite delle altre e che stanno correndo, con appena 4 corridori, come la Groupama-FDJ, la Lotto-Soudal e Arkea-Samsic.

Mentre tra le uniche squadre che ancora sono al completo, troviamo la Cofidis di Martin, la Deceuninck-Quick Step di Cavendish e Alaphilippe, la EF Education Nippo di Uran, la Israel Start Up di Froome, la Total Energies, la Trek-Segafredo di Vincenzo Nibali e per finire la UAE Emirates di Tadej Pogacar.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Giro d'Italia è alle porte, domani le squadre al via sfileranno per la presentazione ufficiale e venerdì si apriranno le danze con la grande partenza dall'Albania. In vista della corsa a tappe più dura del mondo nel paese più...


Ultimamente ha fatto perdere le sue tracce. Strategie da commissario di lungo corso o perché si avvicina un compleanno tondo? Buongiorno Marco Saligari, ci stavamo preoccupando. Il prossimo 18 maggio sfili sotto lo striscione dei 60 anni, meglio passare inosservati?«Bella...


In questi giorni è impegnata alla Vuelta Espana con le compagne della FDJ Suez al fianco della capitana Demi Vollerig, e nella formazione francese Vittoria Guazzini rimarrà ancora a lungo. La 24enne toscana, che nella tappa di ieri abbiamo visto...


Tra i favoriti per la classifica generale al Giro d’Italia c’è Juan Ayuso, lo spagnolo che sfiderà Primoz Roglic per la lotta alla maglia rosa. Ayuso ha solo 22 anni e quindi lo troveremo anche nella classifica di miglior giovane,...


Se n'è andata a soli 61 anni Olieve Doimo, figura di spicco del settore dell’arredamento italiano, dirigente del Gruppo Doimo di Moriago. Il mondo dell’industria del mobile perde una delle sue protagoniste più attive e apprezzate e a piangerla è...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -3 al pronti-via, tocca a Gigi Sgarbozza. Corridori...


Pinarello è orgogliosa di annunciare il suo ritorno come bicicletta ufficiale del Giro d’Italia. La 108ª edizione di questa prestigiosa corsa parte dalla città albanese di Durazzo venerdì 9 maggio e si concluderà a Roma domenica 1 giugno. La tappa 14...


Spettacolare doppietta per la Bft Burzoni VO2 Team Pink, mattatrice oggi nella gara veronese di Bovlone nella categoria Donne Juniores. Le "panterine" dirette da Vittorio Affaticati e Krizia Corradetti hanno graffiato con una splendida doppietta allo sprint, dove la trentina Agata Campana (classe 2008)...


Dal Tour of the Alps ci sono due talenti che si proiettano sul Giro d'Italia con ambizioni che non possono restare nascoste. Se la corsa dell'Euregio si è rivelata entusiasmante come non mai, molto del merito va ai due ra­gazzi...


La giornata azzurra allestita domenica 4 maggio dal Vigor-Cycling team a Revello (CN) è terminata con la prova Allievi. Una gara combattuta che si è risolta grazie ad un attacco di 7 atleti poco prima di metà...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024