CATTANEO. «IL MIO RUOLO AL TOUR ORA PUO' CAMBIARE»

TOUR DE FRANCE | 06/07/2021 | 08:02
di Francesca Monzone

Nella classifica dominata da Tadej Pogačar, il migliore dei nostri italiani è Mattia Cattaneo, il ragazzo della Deceuninck-Quick Step venuto al Tour per aiutare i suoi capitani e che oggi si ritrova ad essere un uomo di classifica, dopo aver conquistato il secondo posto in una tappa veramente difficile come quella di Tignes.
Mattia è stato bravo questa settimana, ha aiutato Alaphilippe a vincere la sua tappa e a conquistare la maglia gialla e poi ha aiutato Mark Cavendish a vincere due tappe. Arrivato nel team belga nel 2020, Mattia ha dimostrato di saper fare gioco di squadra e tra i ricordi più belli che porterà con sé c’è proprio la vittoria di Cavendish, il corridore britannico con il quale divide la stanza qui al Tour. «Un secondo posto è un piazzamento e non una vittoria. Per alcuni corridori un secondo posto può essere visto anche come una sconfitta, ma per me aver ottenuto questo piazzamento al Tour de France in una tappa così difficile, vuol dire aver fatto veramente tanto».


La tappa di domenica, tra le nove che si sono corse fino ad oggi al Tour, è sicuramente stata la più difficile, con salite impegnative, il freddo e la pioggia. Mattia Cattaneo però è riuscito a resistere e nel finale, quando in molti si sono arresi, lui ha saputo reagire conquistando il secondo posto alle spalle di O’Connor e andando avanti nella classifica generale.


«Onestamente quando sono venuto al Tour il mio ruolo era quello di aiutare Alaphilippe e Cavendish, non avrei mai immaginato di diventare il migliore degli italiani nella classifica generale. In squadra ancora non abbiamo ancora parlato di come potrebbe cambiare il mio ruolo adesso. Ho avuto fortuna e sono riuscito a trovarmi nelle situazioni giuste e a saperle sfruttare. Continuerò a dare il mio meglio per la squadra e anche per me».

Adesso Mattia deve difendere il suo dodicesimo posto in classifica generale, un ottimo piazzamento considerando che mancano ancora due settimane alla fine del Tour. «Sono in una posizione importante ma voglio correre giorno dopo giorno e adesso, cercherò di risparmiarmi nelle fughe. Non devo fossilizzarmi sul fare classifica, perché in un grande giro le situazioni possono cambiare all’improvviso e voglio cercare di guadagnare del tempo tappa dopo tappa. Svolgerò il mio lavoro e non tirerò la corsa a 15 km dal traguardo, ma cercherò di risparmiare energie».

Cattaneo nella sua strategia di corsa fa anche un discorso di sicurezza perché in questa prima settimana di Tour abbiamo visto tante cadute e molti corridori di classifica sono stati costretti ad abbandonare la corsa. «Adesso dovrò essere più attento ed evitare situazioni di pericolo, anche quando ci sarà una volata: quando ci sarà la neutralizzazione del tempo a tre km dalla fine, io mi sposterò per evitare cadute».

Mattia Cattaneo corre per la Deceuninck-Quick Step, una delle squadre più forti del World Tour e per lui vestire questa maglia, ha un significato importante. «La nostra è una squadra veramente forte, se guardiamo negli ultimi anni hanno vinto praticamente tutte le corse più importanti. Far parte di questa squadra vuol dire appatenere ad una grande famiglia, nella quale ognuno ha un ruolo importante, non a caso ci chiamiamo il branco di lupi».

Mattia in questo Tour condivide la camera con Mark Cavendish, un corridore straordinario, che gli sta insegnando veramente tante cose. «La prima tappa vinta da Mark, penso che sarà il ricordo più bello di questo Tour. Tutti noi sapevamo quanto fossero stati difficili gli ultimi anni per lui e questa vittoria lo ha ripagato di tante sofferenze, ma allo stesso tempo ci ha reso tutti orgogliosi. Mark è un vero campione non solo come corridore, ma anche come uomo, ha una sensibilità e una profondità straordinarie. Quando lui ha vinto per noi è stato un momento veramente indimenticabile».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vola letteralmente sulle ali dell’entusiasmo lo Swatt Club che oggi, sulle strade indonesiane del 10° Tour de Banyuwangi Ijen (corsa di categoria 2.2), è andato a conquistare il sesto successo stagionale grazie a Francesco Carollo. Il ventiquattrenne comasco ex Mg.K Vis, dodicesimo ieri nella...


Il Tour Alsace si svolgerà dal 30 luglio al 3 agosto e prevede cinque tappe, tra cui la cronosquadre d’apertura. La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha scelto i sei atleti al via, guidati dal direttore sportivo Mirko Rossato....


Anche la seconda grande corsa a tappe della stagione, il Tour de France, è ormai alle spalle e uscendo dal turbinio giallo che ha coinvolto appassionati e addetti ai lavori nelle ultime tre settimane è tempo, dunque, di fare...


Tadej Pogacar ha vinto il quarto Tour de France in carriera dopo quelli del 2020, del 2021 e del 2024 e ha così raggiunto al quinto posto della classifica all-time Froome, a meno uno dai primatisti Anquetil, Merckx, Hinault e...


La stagione 2026 segnerà il debutto ufficiale del Team Junior Guerrini Senaghese, nuova formazione del ciclismo Juniores italiano che nasce dall’unione di due importanti realtà del panorama lombardo: il Team Guerrini, già affermato nella categoria Juniores, e il Pedale Senaghese,...


Il Tour de Pologne UCI World Tour e il Tour de Pologne Women rinnovano la collaborazione con Astoria Wines, il celebre marchio trevigiano del Prosecco, che torna a illuminare il podio sotto il segno della convivialità e dello sport autentico....


Anche andando indietro nel tempo è difficile trovare un corridore così comunicativo e vincente come Tadej Pogacar,  uno che si fa amare dalla folla e conquista la stima dei propri colleghi. Detto questo, possiamo solo immaginare quanto siano fieri di lui...


Per quattro giorni, da oggi a venerdì compreso, 228 giovani delle categorie esordienti e allievi (maschi e femmine) saranno sulla pista del velodromo Enzo Sacchi a Firenze nei Campionati Italiani 2025. In tutto saranno assegnate 19 maglie tricolori delle quali...


Sapremo solo fra qualche ora se Demi Vollering sarà in grado di continuare il suo Tour de France Femmes. L’atleta neerlandese della FDJ Suez era rimasta coinvolta nella caduta di massa che ieri ha spezzato il gruppo a 3 chilometri...


Reduce da tre settimane di Tour e da una serata di festeggiamenti con vista... sulla Tour - Eiffel - Andrea Agostini ha oggi risposto alle domande del nostro direttore Pier Augusto Stagi per tirare le somme del trionfo di Pogacar...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024