O'CONNOR. «HO REALIZZATO UN SOGNO E CHISSA' IN AUSTRALIA...»

TOUR DE FRANCE | 04/07/2021 | 19:11
di Francesca Monzone

Ben O'Connor, australiano della Ag2r-Citroën, è stato il re della seconda tappa alpina del Tour de France, con arrivo a Tignes, in una giornata in cui freddo e pioggia hanno reso la corsa molto dura. «E' stata una tappa pazzesca – ha detto O'Connor – Abbiamo corso con pioggia e freddo».


La nona frazione questa mattina era partita da Cluses e lungo il percorso è arrivata la pioggia e poi anche le basse temperature che hanno reso difficile la corsa a tanti corridori, ma non per O’Connor, che è riuscito a conquistare la tappa. «Essere già qui in questa grande festa del Tour de France era un sogno per me. Sono riuscito a completare questo mio desiderio vincendo oggi, è una cosa incredibile ma non riesco ancora a rendermi conto. Penso alla mia fidanzata, ai miei genitori, alla mia famiglia in Australia, è stata una gara pazzesca».


L’australiano oggi ha realizzato quello che tanti corridori non riusciranno mai ad ottenere, ha vinto una tappa alla corsa più importante di tutte. Ha ottenuto il successo faticando, in una giornata apocalittica, resa crudele da un meteo avverso. «È il sogno di ogni corridore questo, c'è molta gioia dentro di me, sto facendo fatica a controllare le mie emozioni. Penso di non aver mai amato tanto tutte le persone che mi sono state vicine, sono così grato alla mia squadra l’Ag2r-Citroën che ha puntato su di me in questa stagione e adesso è arrivata questa vittoria speciale».

La giornata non era stata programmata e O’Connor non aveva pensato di poter tentare di raggiungere la vittoria oggi, c’era la stanchezza dei due giorni precedenti e poi tanti corridori specialisti delle montagne, oggi avrebbero potuto dire la loro. «Stamattina non mi ero preparato per vincere, aspettavo, non sapevo cosa avrei fatto nella fuga. Ho visto che avevo 5 minuti di vantaggio, potevamo recuperare ancora, e in una giornata lunga come questa, può succedere di tutto».

L’australiano è stato straordinario e in una fuga solitaria ha tagliato il traguardo con più di 5 minuti su Mattia Cattaneo, che si è dovuto accontentare del secondo posto. «Ho dato tutto fino alla fine, è stato incredibile per me oggi. Avevo un po' paura che Pogacar arrivasse all’improvviso da dietro quindi ho continuato a dare il massimo cercando di non sentire i crampi. Dovevo solo stare calmo e mi sono detto: Ben vincerai una tappa del Tour de France».

Il programma del team francese era quello di conquistare almeno una tappa alla Grande Boucle e grazie all’australiano il risultato è arrivato, ma la loro avventura al Tour continuerà e cercheranno di prendere ancora altri successi.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Drali Milano si prepara ad una nuova sfida e aggiunge Zenith alla sua già ricca collezione, un modello gravel progettato per affrontare ogni tipo di terreno e situazione. Dal bosco alla ghiaia, dalle strade ai sentieri Zenith non si ferma...


Elena Cecchini resterà con il Team SD Worx-Protime per un'altra stagione. Questo significa che una delle atlete più esperte e affidabili rimarrà con la squadra. Come capitano in corsa, Cecchini svolge un ruolo chiave all'interno del team, sia strategicamente che...


Protagonista sfortunato del mondiale, Ilan Van Wilder torna dal Rwanda con un polso fratturato. Il belga, che avrebbe dovuto essere l'ultimo uomo di Remco Evenepoel, è stato coinvolto nelòla cadurta che ha caratterizzato le fasi iniziali della corsa, ha provato...


Quello di Kigali è stato definito il Campionato del Mondo più duro di sempre e a confermare la difficoltà della corsa sono i numeri: dei 165 partenti, solo trenta sono riusciti a tagliare il traguardo. Si parla quindi, di solo...


Anche nella stagione autunno-inverno 2025-26 il team Fas Airport Services-Guerciotti-Premac partecipa ai più importanti cimenti di ciclocross. Nella società presieduta da Paolo Guerciotti l’ex corridore Luca Bramati continua a ricoprire la carica di direttore sportivo.  Ieri la squadra Fas Airport...


I grandi appuntamenti con il ciclismo che entusiasma continuano sulle pagine di tuttobiciweb e Ciclismo Live. Sabato pomeriggio trasmetteremo infatti la diretta streaming de Il Lombardia Under 23, la classica giovanile organizzata dal Vc Oggiono. Sarà l'occasione per vedere nuovamente...


Altra giornata veloce al tour of Langkawi che si è conclusa a Kepala Batas dopo 166 km; questa volta a sorridere è stato Arvid de Kleijn (Tudor Pro Cycling Team) che si è preso la rivincita su Matteo Malucelli (Xds...


Non si tratta di omonimia. Henrique Avancini è proprio lui, “primo anno” tra i professionisti su strada a 36 anni, dopo essere stato un grande della mountain bike. Numero 136 a Kigali e unico rappresentante dei verdeoro del pedale, l’attuale...


Corsi e ricorsi della storia, anche se qui si evita di correre. Qui, da noi, perché altrove non c’è problema, ma questo è un altro discorso. Corsi e ricorsi della storia, ma dalla storia anche recente non siamo capaci di...


La domanda che tutti sono posti nel vedere il Mondiale di Kigali è cosa fosse successo a Remco Evenepoel. Abbiamo visto il belga fermarsi e chiedere il cambio bici quando, per chi non lo avesse notato, correva con una bici...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024