O'CONNOR. «HO REALIZZATO UN SOGNO E CHISSA' IN AUSTRALIA...»

TOUR DE FRANCE | 04/07/2021 | 19:11
di Francesca Monzone

Ben O'Connor, australiano della Ag2r-Citroën, è stato il re della seconda tappa alpina del Tour de France, con arrivo a Tignes, in una giornata in cui freddo e pioggia hanno reso la corsa molto dura. «E' stata una tappa pazzesca – ha detto O'Connor – Abbiamo corso con pioggia e freddo».


La nona frazione questa mattina era partita da Cluses e lungo il percorso è arrivata la pioggia e poi anche le basse temperature che hanno reso difficile la corsa a tanti corridori, ma non per O’Connor, che è riuscito a conquistare la tappa. «Essere già qui in questa grande festa del Tour de France era un sogno per me. Sono riuscito a completare questo mio desiderio vincendo oggi, è una cosa incredibile ma non riesco ancora a rendermi conto. Penso alla mia fidanzata, ai miei genitori, alla mia famiglia in Australia, è stata una gara pazzesca».


L’australiano oggi ha realizzato quello che tanti corridori non riusciranno mai ad ottenere, ha vinto una tappa alla corsa più importante di tutte. Ha ottenuto il successo faticando, in una giornata apocalittica, resa crudele da un meteo avverso. «È il sogno di ogni corridore questo, c'è molta gioia dentro di me, sto facendo fatica a controllare le mie emozioni. Penso di non aver mai amato tanto tutte le persone che mi sono state vicine, sono così grato alla mia squadra l’Ag2r-Citroën che ha puntato su di me in questa stagione e adesso è arrivata questa vittoria speciale».

La giornata non era stata programmata e O’Connor non aveva pensato di poter tentare di raggiungere la vittoria oggi, c’era la stanchezza dei due giorni precedenti e poi tanti corridori specialisti delle montagne, oggi avrebbero potuto dire la loro. «Stamattina non mi ero preparato per vincere, aspettavo, non sapevo cosa avrei fatto nella fuga. Ho visto che avevo 5 minuti di vantaggio, potevamo recuperare ancora, e in una giornata lunga come questa, può succedere di tutto».

L’australiano è stato straordinario e in una fuga solitaria ha tagliato il traguardo con più di 5 minuti su Mattia Cattaneo, che si è dovuto accontentare del secondo posto. «Ho dato tutto fino alla fine, è stato incredibile per me oggi. Avevo un po' paura che Pogacar arrivasse all’improvviso da dietro quindi ho continuato a dare il massimo cercando di non sentire i crampi. Dovevo solo stare calmo e mi sono detto: Ben vincerai una tappa del Tour de France».

Il programma del team francese era quello di conquistare almeno una tappa alla Grande Boucle e grazie all’australiano il risultato è arrivato, ma la loro avventura al Tour continuerà e cercheranno di prendere ancora altri successi.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se non fosse vero, potrebbe sembrare una barzelletta... Kevin Vauquelin ha lottato con tutte le sue forze - a volte andando anche oltre i suoi limiti - al Tour de France che ha chiuso con un bellissimo settimo posto. Poi...


Red Bull – BORA – hansgrohe e Rolf Aldag hanno deciso di comune accordo di porre fine alla loro collaborazione alla fine di questo mese dopo il successo del Tour de France. Dal 2022, Rolf Aldag ha svolto un ruolo...


Vola letteralmente sulle ali dell’entusiasmo lo Swatt Club che oggi, sulle strade indonesiane del 10° Tour de Banyuwangi Ijen (corsa di categoria 2.2), è andato a conquistare il sesto successo stagionale grazie a Francesco Carollo. Il ventiquattrenne comasco ex Mg.K Vis, dodicesimo ieri nella...


Il Tour Alsace si svolgerà dal 30 luglio al 3 agosto e prevede cinque tappe, tra cui la cronosquadre d’apertura. La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha scelto i sei atleti al via, guidati dal direttore sportivo Mirko Rossato....


Anche la seconda grande corsa a tappe della stagione, il Tour de France, è ormai alle spalle e uscendo dal turbinio giallo che ha coinvolto appassionati e addetti ai lavori nelle ultime tre settimane è tempo, dunque, di fare...


Tadej Pogacar ha vinto il quarto Tour de France in carriera dopo quelli del 2020, del 2021 e del 2024 e ha così raggiunto al quinto posto della classifica all-time Froome, a meno uno dai primatisti Anquetil, Merckx, Hinault e...


La stagione 2026 segnerà il debutto ufficiale del Team Junior Guerrini Senaghese, nuova formazione del ciclismo Juniores italiano che nasce dall’unione di due importanti realtà del panorama lombardo: il Team Guerrini, già affermato nella categoria Juniores, e il Pedale Senaghese,...


Il Tour de Pologne UCI World Tour e il Tour de Pologne Women rinnovano la collaborazione con Astoria Wines, il celebre marchio trevigiano del Prosecco, che torna a illuminare il podio sotto il segno della convivialità e dello sport autentico....


Anche andando indietro nel tempo è difficile trovare un corridore così comunicativo e vincente come Tadej Pogacar,  uno che si fa amare dalla folla e conquista la stima dei propri colleghi. Detto questo, possiamo solo immaginare quanto siano fieri di lui...


Per quattro giorni, da oggi a venerdì compreso, 228 giovani delle categorie esordienti e allievi (maschi e femmine) saranno sulla pista del velodromo Enzo Sacchi a Firenze nei Campionati Italiani 2025. In tutto saranno assegnate 19 maglie tricolori delle quali...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024