CATTANEO. «UN SECONDO POSTO CHE PER ME VALE TANTO»

TOUR DE FRANCE | 04/07/2021 | 19:05
di Francesca Monzone

In un Tour de France che affronta con soli 9 corridori, l'Italia è riuscita oggi a salire sul podio: lo ha fatto con Mattia Cattaneo della Deceuninck-Quick Step, seguito dal Campione italiano Sonny Colbrelli. In questa seconda tappa alpina di 144 chilometri da Cluses a Tignes, ottenere un risultato non era scontato, ma il team belga ancora una volta ha dimostrato le sue capacità. La Deceuninck in questa Grande Boucle è la squadra più vittoriosa: dopo il successo di Alaphilippe e le vittorie di Cavendish, oggi è arrivato il secondo posto di Cattaneo.


«Questa mattina alla partenza speravo che il tempo fosse migliore rispetto a ieri, invece è stato anche peggio, ma è andata bene lo stesso». Mattia Cattaneo è alla sua prima esperienza al Tour de France e sta dimostrando di avere forza e carattere: dopo un ottavo posto nella quinta frazione e il nono ieri, oggi è riuscito a salire sul podio della corsa più importante del mondo. Il lombardo nella classifica generale è anche il migliore degli italiani, con un 12° posto a 11’38” da Pogacar.


«Il secondo posto da molti viene visto come il primo posto dei perdenti, mentre per me questo piazzamento rappresenta veramente tanto, è un secondo posto al Tour de France e non in una corsa qualunque».

Il ragazzo della Deceunick-Quick Step, dopo aver corso con l’Androni Giocattoli-Sidermec, lo scorso anno ha rifatto il grande salto (all'inizio della carriera era passato prof con la Lampre di Saronni), entrando nel team di Lefevere, dove è cresciuto ulteriormente e in questa stagione ha dimostrato di avere le capacità di correre bene in una gara importante come il Tour de France. Prima del terzo posto nella prova a cronometro dei Campionati Italiani, Cattaneo ha ottenuto dei piazzamenti al Giro di Svizzera e anche nella prima parte di stagione ha dimostrato di poter affrontare degli impegni importanti. Adesso è al Tour de France, ha aiutato i suoi capitani e poi finalmente è arrivata anche la sua occasione.

«Oggi sono riuscito a rimanere nel gruppo dei migliori nella salita – ha spiegato Cattaneo -. Ero stanco perché anche ieri ho lavorato tutto il giorno, poi man mano che gli altri si staccavano io ero ancora lì, funzionavo ancora bene. In quel momento penso di aver superato un test veramente importante per me». Mattia nel finale della nona tappa è stato straordinario, è riuscito a recuperare e a saltare tutti quei corridori che gli stavano davanti. Anche oggi è stata una giornata difficile ma il corridore della Deceuninck adesso è più convinto e nei prossimi giorni, se ci sarà occasione, tenterà di conquistare una vittoria.

«Ho cercato di fare la salita del mio passo poi negli ultimi chilometri ho dato tutto senza guardarmi indietro e ho conquistato il secondo posto. Sono veramente felice e se ci sarà l’occasione voglio andare a caccia della vittoria».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se non fosse vero, potrebbe sembrare una barzelletta... Kevin Vauquelin ha lottato con tutte le sue forze - a volte andando anche oltre i suoi limiti - al Tour de France che ha chiuso con un bellissimo settimo posto. Poi...


Red Bull – BORA – hansgrohe e Rolf Aldag hanno deciso di comune accordo di porre fine alla loro collaborazione alla fine di questo mese dopo il successo del Tour de France. Dal 2022, Rolf Aldag ha svolto un ruolo...


Vola letteralmente sulle ali dell’entusiasmo lo Swatt Club che oggi, sulle strade indonesiane del 10° Tour de Banyuwangi Ijen (corsa di categoria 2.2), è andato a conquistare il sesto successo stagionale grazie a Francesco Carollo. Il ventiquattrenne comasco ex Mg.K Vis, dodicesimo ieri nella...


Il Tour Alsace si svolgerà dal 30 luglio al 3 agosto e prevede cinque tappe, tra cui la cronosquadre d’apertura. La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha scelto i sei atleti al via, guidati dal direttore sportivo Mirko Rossato....


Anche la seconda grande corsa a tappe della stagione, il Tour de France, è ormai alle spalle e uscendo dal turbinio giallo che ha coinvolto appassionati e addetti ai lavori nelle ultime tre settimane è tempo, dunque, di fare...


Tadej Pogacar ha vinto il quarto Tour de France in carriera dopo quelli del 2020, del 2021 e del 2024 e ha così raggiunto al quinto posto della classifica all-time Froome, a meno uno dai primatisti Anquetil, Merckx, Hinault e...


La stagione 2026 segnerà il debutto ufficiale del Team Junior Guerrini Senaghese, nuova formazione del ciclismo Juniores italiano che nasce dall’unione di due importanti realtà del panorama lombardo: il Team Guerrini, già affermato nella categoria Juniores, e il Pedale Senaghese,...


Il Tour de Pologne UCI World Tour e il Tour de Pologne Women rinnovano la collaborazione con Astoria Wines, il celebre marchio trevigiano del Prosecco, che torna a illuminare il podio sotto il segno della convivialità e dello sport autentico....


Anche andando indietro nel tempo è difficile trovare un corridore così comunicativo e vincente come Tadej Pogacar,  uno che si fa amare dalla folla e conquista la stima dei propri colleghi. Detto questo, possiamo solo immaginare quanto siano fieri di lui...


Per quattro giorni, da oggi a venerdì compreso, 228 giovani delle categorie esordienti e allievi (maschi e femmine) saranno sulla pista del velodromo Enzo Sacchi a Firenze nei Campionati Italiani 2025. In tutto saranno assegnate 19 maglie tricolori delle quali...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024