VALVERDE. «FELICE PER CAVENDISH, ADESSO VOGLIO VINCERE IO»

TOUR DE FRANCE | 02/07/2021 | 09:00
di Francesca Monzone

L’eterno Valverde ammette che al Tour de France la tensione è molto alta, ma che tutti i corridori sono consapevoli di questo e dei pericoli che ne seguono. Il murciano, che in questa Grande Boucle, è il corridore più anziano, è in attesa della sua occasione perché nella sua Movistar non sarà l’uomo di classifica, ma potrà andare a caccia di vittorie di tappa.


«Siamo consapevoli dei pericoli cui andiamo incontro quando corriamo – ha ammesso Valverde ieri –: sappiamo che c’è tensione, alla fine lo stress è molto alto, ma ieri per fortuna, siamo riusciti a salvare la giornata perché siamo stati tutti più attenti».


Valverde non ha ottenuto ancora successi, ma quando un suo avversario riesce a conquistare una vittoria importante lui va sempre a complimentarsi. Questo è quanto è successo con le due vittorie di Cavendish, dove tra i due corridori c’è stato in lungo abbraccio. Cavendish e Valverde hanno entrambi indossato la maglia arcobaleno di campioni del mondo, corrono da tanti anni, nel gruppo sono i veterani e sanno cosa vuol dire non riuscire più a vincere. Sono avversari che rispettano ed è per questo che il loro abbraccio, a fine corsa, è stato sincero.

«Sono molto contento per Cavendish, ha trascorso tanti anni senza vincere al Tour, adesso è riuscito a ribaltare la situazione e penso che tornare a correre per la sua ex squadra, lo abbia aiutato a ritrovare la motivazione e le vittorie».

Valverde non punta alla classifica generale, anche se le montagne con le salite, che saranno un test per tutti, devono ancora arrivare. «Gli obiettivi per i prossimi giorni? Bene, abbiamo Enric Mas, anche se Pogacar è un po' più avanti. Va detto che Enric è vicino a tutti gli altri favoriti e Miguel Ángel, pur essendo un po' più indietro, può avvicinarsi a tutti gli altri. Dovremo provare a fare una corsa dura per riportare avanti Miguel Ángel. Naturalmente se ci sarà la possibilità di ottenere delle vittorie di tappa, non ci tireremo indietro e ci proveremo».

Alejandro Valverde guarda con interesse al suo futuro sportivo, in questa Grande Boucle vuole ottenere delle soddisfazioni e correrà fino a Parigi, con il desiderio poi di andare alle Olimpiadi di Tokyo. Sta bene l’uomo della Movistar e se c’è ancora qualcuno che pensa ad un suo prossimo ritiro, il murciano rassicura tutti, perché nel 2022 lo vedremo ancora correre. «In linea di massima, l'idea è di continuare fino alla fine del Tour e quindi terminare la corsa a Parigi. Continuare nel 2022? L'idea al momento sembra proprio questa».

Copyright © TBW
COMMENTI
Fantastico
2 luglio 2021 12:55 seankelly
Corridore senza eguali

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione 2026 segnerà il debutto ufficiale del Team Junior Guerrini Senaghese, nuova formazione del ciclismo Juniores italiano che nasce dall’unione di due importanti realtà del panorama lombardo: il Team Guerrini, già affermato nella categoria Juniores, e il Pedale Senaghese,...


Il Tour de Pologne UCI World Tour e il Tour de Pologne Women rinnovano la collaborazione con Astoria Wines, il celebre marchio trevigiano del Prosecco, che torna a illuminare il podio sotto il segno della convivialità e dello sport autentico....


Per quattro giorni, da oggi a venerdì compreso, 228 giovani delle categorie esordienti e allievi (maschi e femmine) saranno sulla pista del velodromo Enzo Sacchi a Firenze nei Campionati Italiani 2025. In tutto saranno assegnate 19 maglie tricolori delle quali...


Sapremo solo fra qualche ora se Demi Vollering sarà in grado di continuare il suo Tour de France Femmes. L’atleta neerlandese della FDJ Suez era rimasta coinvolta nella caduta di massa che ieri ha spezzato il gruppo a 3 chilometri...


Reduce da tre settimane di Tour e da una serata di festeggiamenti con vista... sulla Tour - Eiffel - Andrea Agostini ha oggi risposto alle domande del nostro direttore Pier Augusto Stagi per tirare le somme del trionfo di Pogacar...


Lorena Wiebes (SD Worx Protime) ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) e Ally Wollaston (FDJ - SUEZ) aggiudicandosi la terza tappa del Tour de France Femmes. La campionessa europea in carica ha conquistato la quarta vittoria nella...


Davide Donati ha vinto la terza tappa dell'Ethias-Tour de Wallonie (Belgio) che oggi ha portato il gruppo da Estinnes ad Antoing per 165 chilometri. Vittoria incredibile per il giovane italiano, 20 anni della continental Red Bull - BORA - hansgrohe...


Il contratto tra Remco Evenepoel e la Red Bull – Bora Hansgrohe è ormai pronto, ma l’ufficializzazione arriverà solo a fine agosto. A partire dal 2026 il brabantino sarà un corridore della Red Bull-Bora Hansgrohe e a dirlo, con assoluta...


Il sistema per fotografare esattamente la differenza tra Giro e Tour non esiste perché mille sono le variabili, ma certo d'aiuto possono essere i numeri. E allora proviamo a leggere il principale, quello della media oraria finale: Pogacar ha finito...


Elisa Longo Borghini, atleta della UAE Team ADQ, recente vincitrice del Giro d’Italia Women, è costretta ad abbandonare Le Tour de France Femmes. Questa mattina non sarà al via della terza tappa, La Gacilly – Angers (163, 3 km), a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024