SEI GIORNI DELLE ROSE. L'IRIDE DI BENJAMIN THOMAS RISPLENDE A FIORENZUOLA

PISTA | 02/07/2021 | 07:51

Risplende l'arcobaleno sul Velodromo "Attilio Pavesi" di Fiorenzuola d'Arda, dove il campione del mondo Benjamin Thomas ha conquistato l'omnium davanti al campione olimpico in carica, Elia Viviani. Un grande podio (completato dal giovane e talentuoso russo Vlas Shichkin) per l'omnium di classe 1 Uci (Gran Premio GM Termosanitari) che ha animato la giornata di oggi, una delle gare più attese di tutta la 6 Giorni delle Rose, al Velodromo Attilio Pavesi fino a lunedì sera. Thomas ha vinto con 143 punti, trenta in più di Viviani, mentre Schichkin  ha chiuso a quota 106, con due lunghezze di vantaggio sul francese Donavan Grondin e quattro sul tedesco Tim Tom Teutenberg.


A vincere le prime tre prove erano stati Schichkin (primo nello scratch davanti a Donegà), Teutenberg nella tempo race, davanti a Thomas, che ha poi fatto sua l'eliminazione precedendo Shichkin e Viviani. A premiare i tre sul podio è stato Samuele Marzoli, vincitore nel 2004 della 6 Giorni delle Rose. 
 
Seconda serata nella quale è proseguita la gara a coppie femminile, anche qui con la Francia protagonista: Clara Copponi e Marie Le Net (Salumificio La Rocca) hanno dominato la madison finale, portandosi al comando della classifica generale che ieri vedeva in testa Vittoria Guazzini e Rachele Barbieri (Pavinord). 
 
Nel giro lanciato donne, vittoria delle francesi Victoire Berteau e Marion Borras (Maglificio Rosti), con il tempo di 23,340, che hanno preceduto le connazionali Le Net-Copponi del Salumificio La Rocca (23,913) e le sorelle polacche Daria e Wiktoria Pikulik (Rossetti Market), 24,036. Quinta piazza per Guazzini e Barbieri, che ha anche vinto nel pomeriggio l'Eliminazione di classe 1 Uci valida come Gp Alu Tecno. 
 
Il programma di oggi (2 luglio) è stato modificato per dare modo al pubblico della 6 Giorni di assistere ai quarti di finale degli Europei di calcio fra Italia e Belgio (alle 21) sul maxischermo all'interno del campo. Per questo motivo il programma è stato modificato: si parte alle 18 con le qualificazione della corsa a punti per Uomini Elite, per poi proseguire con la finale dello scratch Donne Under 23 e continuare, senza pausa, con il giro lanciato delle donne, poi la finale della corsa a punti maschile di classe 1. Quindi, alle 21.30, inizierà l'americana femminile, mentre sullo schermo andranno le immagini della partita. Un modo per offrire agli appassionati un doppio grande spettacolo da vivere tutti insieme, seppur osservando il distanziamento interpersonale necessario. 
L’ingresso al Velodromo sarà, come sempre, gratuito, mentre per chi non potrà assistere allo spettacolo dal vivo ci sarà il live streaming sulla pagina facebook “6 Giorni delle Rose – Fiorenzuola” e sul sito www.fiorenzuolatrack.it, dove sono pubblicati anche tutti i risultati.  

Questo il programma della 3^ serata (2 luglio)
h. 18.00
Men Elite - Points race Qualifications (35 laps, 7 sprints, 24 qualified)
Women Under Scratch Final (25 laps)
Award Ceremony
SGR Women: Flying Lap
Men Elite: Points race Final (75 laps, 15 sprints)
Award Ceremony


h. 21.30
SGR WE: Madison Final* 50 laps (10 sprints)
Award Ceremony

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla terza tappa del Tour de France. 2 - 1470: MERLIER IMITA VAN DER POELIl giorno dopo la vittoria seconda vvitoria al Tour di Mathieu Van der Poel, arivata 1.470 giorni dopo...


Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024