GIRO DEL VENETO. SPRINT VINCENTE DEL GIOVANE PORTELLO

DILETTANTI | 01/07/2021 | 16:01

Il 29° Giro del Veneto allestito con grande passione e professionalita dallo staff della Organizzazione Eventi Sportivi di Adriano Zambon ha tagliato quest'oggi il traguardo della terza tappa fissato nel centro storico di Castelfranco Veneto (Tv), dove ad imporsi è stato con uno sprint di rara potenza il giovane Alessio Portello (Zalf Euromobil Désirée Fior).

LA CRONACA
- La tappa, che sulla carta era la più adatta alle ruote veloci, non ha deluso le attese e si è chiusa con uno sprint furibondo a ranghi compatti.

Il primo ad attaccare è stato Riccardo Tosin (General Store Essegibi F.lli Curia) che ha scollinato per primo anche sul GPM della Priabona prima di lanciarsi in discesa verso la seconda parte di tappa completamente pianeggiante.

Il gruppo, tornato compatto prima dell'abitato di Breganze ha lasciato spazio all'allungo di altri quattro attaccanti: Matteo Barsottelli (Work Service), Pasquale Abenante (Palazzago), Giovanni Vito (Aries) e Claeys Robbe (Basso Team Flandres). I battistrata sono transitati in testa al suono della campana, nel centro storico di Castelfranco Veneto con appena 10" di vantaggio sul gruppo, prima di venire riassorbiti a cinque chilometri dalla linea d'arrivo.

Epilogo dunque a ranghi compatti con una volata aperta su tutta la sede stradale che ha sorriso ad Alessio Portello (Zalf Euromobil Désirée Fior) davanti a Cristian Rocchetta (General Store) e a Matteo Pongiluppi (Gallina Ecotek Colosio). Per Portello, al primo anno tra gli Under 23, si tratta del secondo successo stagionale dopo quello colto al fotofinish a Vigasio (Vr).

Non cambia nulla in classifica generale dove Matteo Zurlo continua a vestire la maglia amaranto patrocinata da Clone Stampaggi Materie Plastiche.

LE DICHIARAZIONI - Grande festa a Castelfranco Veneto per Alessio Portello e per tutta la Zalf Euromobil Désirée Fior: "Vincere è sempre bello, riuscire a farlo sulle strade di casa lo è ancora di più. Questo successo è tutto per la squadra che anche oggi ha lavorato molto per tenermi davanti nel finale e per lanciarmi una volata perfetta" ha esultato dopo il traguardo il velocista friulano che ha avuto un pensiero anche per il compagno di squadra, Alex Tolio, investito ieri a Bassano del Grappa mentre si trovava in allenamento. "Ieri dopo il traguardo ho saputo che Alex Tolio era in ospedale a causa di un incidente in allenamento. C'è stata un pò di apprensione in tutta la squadra ma poi in serata è arrivata la notizia che non ha nulla di rotto e siamo stati tutti sollevati. Questa vittoria è anche per lui, perchè si riprenda al più presto e torni in gruppo con noi".

Entusiasmo alle stelle per il primo cittadino di Castelfranco Veneto, Stefano Marcon"L'arrivo del Giro del Veneto ci ha fatto assaporare un'altra grande festa dedicata alle due ruote. Una giornata coronata dal successo di un portacolori della Zalf che è una squadra che appartiene alla tradizione della nostra città. Lo sport qui è di casa come lo è la storia, l'arte e la cultura. Siamo felici quando c'è la possibilità di ospitare manifestazioni come questa che danno lustro a tutto il nostro territorio".

Ordine d'arrivo:
1° Alessio Portello (Zalf Euromobil Désirée Fior) 2h50'05"
2° Cristian Rocchetta (General Store)
3° Matteo Pongiluppi (Gallina Colosio)
4° Giulio Masotto (Zalf Euromobil Désirée Fior)
5° Luca Regalli (Iseo Rime Carnovali)
6° Nicolò Parisini (Beltrami TSA Tre Colli)
7° Francescoi Di Felice (Mg K Vis)
8° Francesco Pirro (Maltinti)
9° Luca Colnaghi (Uc Trevigiani)
10° Davide Finetti (Northwave)

Classifica generale:
1° Matteo Zurlo (Zalf Euromobil Désirée Fior)
2° Riccardo Verza (Zalf Euromobil Désirée Fior) a 6"
3° Luca Colnaghi (Trevigiani) a 1'33"
4° Cristian Rocchetta (General Store) a 3'26"
5° Matteo Baseggio (General Store)
6° Lorenzo Visintainer (General Store)
7° Riccardo Lucca (General Store) a 3'32"
8° Riccardo Tosin (General Store)
9° Giulio Masotto (Zalf Euromobil Désirée Fior) a 3'34"
10° Edoardo Faresin (Zalf Euromobil Désirée Fior)

I titolari delle maglie del 29° Giro del Veneto:
Classifica generale: Maglia Amaranto - Clone:
Matteo Zurlo (Zalf Euromobil Désirée Fior)

Classifica a punti: Maglia Ciclamino - UM Tools:
Luca Colnaghi (Uc Trevigiani)

Classifica Giovani: Maglia Bianca - Epoca:
Davide De Pretto (Beltrami TSA Tre Colli)

Classifica GPM: Maglia Verde - Lames:
Stefano Gandin (Zalf Euromobil Désirée Fior)

Classifica T.V.: Maglia Gialla - Programmazione Scalco:
Matteo Zurlo (Zalf Euromobil Désirée Fior)

Vincitore di tappa: Maglia Azzurra - De Nardi:
Alessio Portello (Zalf Euromobil Désirée Fior)

Ultimo classificato: Maglia Nera - Autotrasporti conto terzi:
Nicola Bonomi (Sissio Team)

La tappa di domani
La quarta tappa scatterà dal quartier generale di Montegrotto Terme (Pd) e affronterà prima i Colli Euganei, con il GPM posto a Castelnuovo dopo appena 16 chilometri e poi i Colli Berici percorrendo la Val Liona sino a scollinare su Bocca d'Ascesa dopo 65 chilometri. Da Brendola ci si dirigerà verso la Val Chiampo sino a raggiungere Trissino dove andrà completato per due volte il circuito conclusivo di 20 chilometri per tagliare il traguardo dopo 128 chilometri.


Copyright © TBW
COMMENTI
Che complimenti
1 luglio 2021 22:07 Miguelon
Guardate Rocchetta come si complimenta con Portello! Premio fair play!

Scorrettezza Zalf
2 luglio 2021 00:03 MauroDB
Vi invito a visionare il video della volata per capire la rabbia di Rocchetta, si vede palesemente come Portello abbia rapidamente cambiato traiettoria verso rocchetta al fine di rallentarne la rimonta. Ma la zalf, per di più a Castelfranco Veneto, non può essere contraddetta o squalificata.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Questa mattina, presso la Sala Consiliare del Comune di Pescara, si è svolta la conferenza stampa di presentazione della 77ª edizione del Trofeo Matteotti, la storica classica del ciclismo professionistico che si correrà domenica 14 settembre sulle strade di Pescara...


Davide Basso ventunenne trevigiano di Nervesa della Battaglia ha vinto l'edizione numero 100 della Astico-Brenta per dilettanti. Il corridore della  Padovani POLO Cherry Bank ha preceduto il compagno di squadra Mirko Bozzola mentre la terza posizione è stata acquisita da...


Tra i tanti stand che abbiamo visitato all'Italian Bike Festival dobbiamo soffermarci su quello dedicato a Livigno, che ci ha fatto respirare un po' di fresco in un caldo week end a tutta bici. Da Misano Adriatico a questa località...


Sul muro in pavè in Montecosaro ecco il guizzo di Andrea Buti della Futura Team, 28°atleta a scrivere il proprio nome del Trofeo Maria Santissima Addolorata. Questo il verdetto della classica manifestazione che chiude il ciclo organizzativo annuale della Calzaturieri...


Red Bull – BORA – hansgrohe rafforza il suo roster per la prossima stagione con un tuttofare esperto: Mattia Cattaneo si unirà al team. Il 34enne italiano porta con sé una grande esperienza e sarà un'aggiunta preziosa alle ambizioni della...


È stato presentato ufficialmente a Cesenatico, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria, il Memorial Marco Pantani 2025, in programma sabato 13 settembre, la corsa che ogni anno celebra il ricordo del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle sue strade....


Raffica di annunci per la Decathlon AG2r La Mondiale che si prepara ad affrontare un profondo cambiamento per la prossima stagione quando il team assumerà la denominazione di DECATHLON CMA CGM. È ufficiale l'ingaggio triennale del velocista olandese Olav...


Cambio al vertice nella classifica di Coppa Italia delle Regioni 2025 – Uomini dopo 8 prove. A guidare ora la graduatoria individuale è Christian Scaroni (XDS Astana) che, grazie al secondo posto conquistato al GP di Larciano, balza in testa con 100...


Due ragazzini in bicicletta, un'auto che piomba su di loro, li investe e il "pirata della strada" scappa. Una scena che abbiamo raccontato troppe volte e dobbiamo farlo ancora, con la tristezza nel cuore. È accaduto ieri sera a Tortima...


La bici non è solo passione, ma un nuovo modo di vivere e muoversi. L’ottava edizione di IBF – Italian Bike Festival, realizzata da Movestro, società del gruppo IEG, con il supporto di APT Servizi Emilia-Romagna, si chiude oggi al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024