GIUSEPPE PELLEGRINO, IL TUTTOFARE DI CARUSO E POZZOVIVO

NEWS | 23/06/2021 | 07:55
di Pier Augusto Stagi

È passato inosservato, eppure in gruppo era conosciuto da molti, visto che di alcuni è anche da tempo amico sincero, come nel caso di Damiano Caruso o Domenico Pozzovivo. Per loro Giuseppe “Peppe” Pellegrino è l’amico tuttofare, che sa andare forte in bicicletta e all’occorrenza te la sa anche sistemare, la bicicletta. Lo conoscono bene Mario Cipollini, così come Vincenzo Nibali o Sonny Colbrelli, Alessandro De Marchi o quelli che abitualmente bazzicano la Sicilia, l’Etna in particolare, dove “Peppe” ha il suo “MTB Component Point” di Nicolosi, alle pendici di iddu o idda, come i catanesi chiamano il loro vulcano.


Ha corso il campionato italiano di Imola con il numero dorsale 147: ritirato per foratura dopo 140 chilometri di gara. «Mi sono trovato lì con la mano alzata, in attesa di un’ammiraglia a me assegnata che non è mai arrivata anche perché era davanti e io non lo sapevo, ma va bene così, mi sono tolto questa soddisfazione», ci racconta lui con un tono fiero e gentile, orgoglioso e umile di chi è felice di quello che ha fatto ma è anche consapevole di quello che è.


«Mi ha convinto Domenico (Pozzovivo, ndr), un ragazzo d’oro, un caro amico che spesso è qui sul vulcano per sedute di allenamento. Mi ha detto: “Pelle, stai andando forte, vieni a correre l’italiano con noi”. Perché no? Mi sono detto. E così domenica mi sono presentato al via con la mia bella maglietta e tanto entusiasmo».

“Peppe” Pellegrino, nato l’8 febbraio 1989 a Catania, sposato con Chiara Paparo è tipo che non sta con le mani in mano. Anzi, le mani le sa usare a dovere come meccanico, ma anche con le gambe non è niente male. Eppure con la testa, visto che ha una laurea in tasca, essendo ingegnere edile strutturalista e per questo, assieme al fratello Antonino, è titolare della “Araba Fenice P&P Costriuzioni” di Catania. La sua giornata tipo? Tutto un programma, ascoltate “Peppe”. «Sveglia alle 6, per andare in cantiere e impostare il lavoro, poi incontro con gli operai e via. Alle 9.30 vado in negozio, a Nicolosi. Lì gestisco il marchio “Berria”, con la quale corro e per la quale oltre ad essere un atleta di Marathon, sono anche manager del team e agente per l’Italia di questo marchio iberico. Alle 12 stacco e vado ad allenarmi per almeno un paio di ore con la mountain bike e mi ripresento in negozio per le 16, dove ci rimango fino alle 19, non prima di fare un salto all’Araba Fenice e finire la mia giornata lavorativa attorno alle 21».

Va di corsa, Giuseppe “Peppe” (o “Pello”) Pellegrino, e lo fa con allegria. «Ho scoperto il ciclismo solo nel 2013 e da quel momento in poi è stato amore. Poi, però, se volevo correre dovevo anche imparare a ripararmi la bicicletta da solo. Mi sono messo lì e pian pianino sono diventato piuttosto bravino. Damiano Caruso e Domenico Pozzovivo sono ormai amici di bici, quando si può si pedala assieme e quando hanno bisogno, mi sporco le mani. Nibali? Certo, conosco anche Vincenzo e quando è in zona ci si vede eccome: un ragazzo d’oro, simpatico e fortissimo. Nel mondo del ciclismo pedalato ho tanti amici e di questo ne sono felice».

Tanti gli amici incontrati sulle sue strade o in viaggi vacanza. Caruso e Pozzovivo, Cipollini e Colbrelli, De Marchi e Frapporti, Nibali e tanti altri, la lista è lunga. «Nelle Marathon mi arrangio, non sono un fuoriclasse, ma non sono nemmeno un paracarro. Su strada mi arrangio, anche se mi manca tanta esperienza. Domenica ad Imola è stata la prima corsa della mia vita. I primi dieci minuti di sbandamento, poi mi sono adattato. In pianura bene, in salita anche. In discesa un po’ meno. Nelle Marathon si stacca meno e si entra in curva forte per uscire fortissimo; nelle corse su strada si decelera tantissimo, per poi rilanciare rabbiosi: che dispendio di energia! Poi però ho forato è sono rimasto lì, con la mano alta, ma va bene così: è stato bellissimo. Mi dicono: Pelle, potresti fare il professionista. Ma come faccio? dovrei guadagnare una minima parte di quello che oggi porto a casa per fare solo il ciclista. Con il cuore lo farei anche, ma la testa mi dice: no Pello, non fare sciocchezze. Sa cosa mi ripaga davvero? L’amicizia con tanti professionisti. L’amicizia con Damiano Caruso e Domenico Pozzovivo. Grazie a Domenico ho corso l’italiano, in un certo qual modo domenica a Imola, oltre a Sonny Colbrelli, ho vinto anch’io».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Toon Aerts era visibilmente emozionato dopo la sua vittoria e un pianto liberatorio è arrivato poco prima della sua premiazione per il successo al Campionato Europeo. «Ho sempre continuato a correre durante quel periodo difficile, spesso contro ogni idea di...


L'Oro di Toon Aerts tra gli Elite chiude la rassegna europea di Ciclocross. Nel suo Belgio il veterano di Rijkevorsel, classe 1993, torna sul trono Continentale a distanza di 9 anni dal suo trionfo di Pontchateau nel 2016. Gara combattuta...


Grande prestazione di Nicole Azzetti che è riuscita a salire sul terzo gradino del podio della gara per la categoria Donne Juniores a Middelkerke, in Belgio, ai Campionati Europei di ciclocross. Con la maglia azzurra della Nazionale la talentuosa trentina di Ala, nata...


La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024