TRICOLORE UNDER 23, SONO 170 GLI ATLETI ISCRITTI. ALLE 17.10 LE IMMAGINI SU TUTTOBICIWEB

DILETTANTI | 19/06/2021 | 12:50
di Antonio Mannori

Il Giro del Montalbano nato nel 1954 vive oggi la sua più importante edizione con in palio il titolo italiano Under 23. Sono 172 di 46 squadre coloro che si contenderanno la maglia conquistata l’anno scorso dal modenese Giovanni Aleotti passato professionista nelle file della Bora Hansgrohe. La sfida su di un percorso di km 175,8 sicuramente impegnativo ma non proibitivo anche se i 5 passaggi da Madonna del Papa (300 metri al 18 per cento) incutono timore; dall’ultimo passaggio all’arrivo di Seano in oltre ci saranno 14 km e 300 metri dei quali 8 in discesa gli ultimi 6 pianeggianti. Semmai ci sarà da fare i conti con il caldo previsto a 31 gradi. Il 65° Giro del Montalbano dedicato a uno dei fondatori, il compianto Luigi Bellini, l’altro è Luciano Lenzi ancora alla guida del G.S. Bacchereto che organizza la manifestazione con l’U.C. Seanese Corse e il patrocinio della Regione Toscana, della Provincia di Prato e dei Comuni di Carmignano e Poggio a Caiano.


ALLE 17.10 SU TUTTOBICIWEB POTRETE SEGUIRE LE IMMAGINI DELLA CORSA. CLICCA QUI


I PRINCIPALI ISCRITTI: Pronostico aperto con due team, Colpack Ballan e Zalf Euromobil in testa. Nella formazione lombarda tenuto conto del percorso il primo nome quello di Verre, quindi Baroncini, Petrucci, Gazzoli; nel team veneto Tolio, Zambanini, Guzzo e Benedetti. La General Store risponde con Menegotto e Carpene mentre la rosa dei favoriti comprende l’ex tricolore juniores Garofoli, Luca Colnaghi, Rubino, Cantoni, Coati, Bonaldo, Edoardo Ferri, Frigo, Regalli, Masotto, Rigollet, Germani, Ciuccarelli, Pietrobon. Tra i toscani Magli, Marcellusi, Nencini, Aposti, Asllani.

IL PROGRAMMA: Ritrovo, operazioni preliminari e partenza ufficiosa da Bacchereto con trasferimento a Seano per il via ufficiale (ore 12,30). I primi 31 km pianeggianti attraverso Quarrata, Casalguidi e Cantagrillo, per ricordare Franco Ballerini (passaggio di fronte al cimitero) a 11 anni dalla sua scomparsa. Tornati a Seano si entrerà nell'ampio circuito che prevede 5 passaggi dalla salita di Madonna del Papa, con un ultimo tratto di salita breve ma che sfiora il 18% di pendenza e dove sarà posto il GPM. Nei primi tre giri di Km 33,1 la gara transiterà anche da Stazione di Carmignano, Arrighi di Signa, Sant’Angelo a Lecore, mentre nei due giri finali di Km 22,5 da Comeana sarà raggiunto Poggio a Caiano. L'arrivo a Seano, su un ampio rettilineo in zona Casa Rossa, in via Carlo Levi tra le 16,30 e le 16,50. Il dopo gara presso il Tennis Club Seano in via Bocca di Stella, mentre il Campionato Italiano sarà trasmesso da Rai Sport alle ore 17,30.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Vi siete dimenticati del secondo dello scorso anno ....
18 giugno 2021 17:38 mrfc
Vinca il migliore!!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla decima tappa del Tour de France. 2.185: YATES È TORNATO!Simon Yates alza le braccia per la 3a volta al Tour dopo due vittorie nel 2019, a Bagnères-de-Bigorre (12ª tappa) e Foix-Prat...


Cogliamo l'occasione del primo giorno di riposo del Tour de France per scoprire cosa mangia e beve il grande favorito alla maglia gialla. Tadej Pogacar e compagni avrebbero più di una buona ragione per brindare a come sta andando la...


Sulle strade impegnative della decima tappa del Tour de France, Vingegaard e Pogacar hanno raggiunto insieme la vetta del Mont-Dore, dopo che il danese è riuscito a resistere a un attacco dello sloveno sulla salita finale. Vedendo che non sarebbe...


Corse undici Tour de France. In testa al gruppo. In testa perfino alla carovana. E le suonava a tutti. Yvette Horner aveva trent’anni ed era una fisarmonicista. Veniva da Tarbes, ai piedi dei Pirenei, terra di ciclismo e rugby -...


Per la prima volta nella sua carriera Tadej Pogacar ha perso la maglia di leader due volte nella stessa corsa. Ma quando si parla di un corridore talentuoso come lui, una statistica come questa può anche assumere un significato... insignificante....


Bagheria, la manifestazione organizzata dal Gds team Competition destinata ai giovanissimi, ha superato anche per questa edizione le più rosee previsioni visto il numero di iscritti e società provenienti da tutta la regione. Grande partecipazione di pubblico, una marea colorata...


E’ entrata pienamente nel vivo la 30^ edizione del Prestigio d’Oro Alè, il celeberrimo Challenge riservato agli Under e valido per il 21° Gran Premio Maglieria Antonella Club 88, il Gran Premio Windtex per gli Juniores e di conseguenza per...


Due le certezze. La prima: il 61° Giro Ciclistico Internazionale della Valle d'Aosta – Mont Blanc sarà durissimo. La seconda: al via ci saranno i tre atleti sul podio finale del Giro Next Gen, cioè Jakob Omrzel (Bahrain Victorious Development...


Non passano neanche 24 ore dal quinto e sesto posto di Arnoldi e Balliana che, ancora una volta, Team ECOTEK si trova a gioire per una nuova Top 10. Questa volta a scrivere il proprio nome nell’ordine d’arrivo della Piccola...


Assolo di Filippo Zanesi nel Trofeo città di Rescaldina per la categoria allievi. Bel numero per il giovane atleta del Pedale Senaghese che si presenta braccia al cielo sotto lo striscione di arrivo al termine di 77 chilometri condotti ad...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024