ANDREA BETTARELLO PRIMO LEADER DELLA CLASSIFICA DEL CAMPIONATO TRIVENETO

JUNIORES | 18/06/2021 | 08:58
di Francesco Coppola

L'amicizia e la collaborazione che da sempre lega i Comitati della Federciclismo del Veneto, del Friuli-Venezia Giulia, del Trentino e dell'Alto Adige hanno ancora una volta prodotto risultati e segnali positivi a riguardo delle categorie giovanili e questa volta per quella juniores. Infatti tra i dirigenti delle tre regioni del NordEst d'Italia è stato perfezionato un proficuo accordo per la realizzazione di un Challenge valido per l’assegnazione del Campionato Triveneto della categoria articolato in tre prove. La prima, si è disputata domenica 13 giugno a Palù di Giovo (Trento) in occasione della Classicissima Cantine Moser, organizzata dalla Uc Montecorona. Competizione che è stata vinta da Andrea Bettarello, portacolori del Borgo Molino Rinascita Ormelle e che quindi ha potuto indossare la prima maglia di leader del Challenge legato al Campionato Triveneto.


La seconda gara del circuito è in programma domenica 4 luglio a Pordenone  in occasione del Trofeo Ottavio Bottecchia, messo a punto dalla Ciclistica Ottavio Bottecchia. La terza ed ultima, invece, si svolgerà nel Veneto e precisamente a Noventa Padovana, nell'ambito del Trofeo Città del Santo previsto per domenica 26 settembre ed organizzato dal Gruppo Work Service. La classifica finale del Campionato Triveneto si otterrà sommando il punteggio assegnato ai primi 15 corridori di ciascuna prova.


Saranno di 25 al primo classificato; di 20 al secondo; di 16 al terzo; di 14 al quarto; di 13 al quinto e di 10 al sesto e poi, a scalare, di un punto fino al quindicesimo. Leader, dopo la prima prova svoltasi in Trentino è quindi, Andrea Bettarello (Borgo Molino Rinascita Ormelle), nato il 14 giugno 2003 e quindi al secondo anno nella categoria, al termine della gara stabilita sulla distanza di 92,5 km e affrontata ad una media oraria di 43,073.

Il portacolori del club trevigiano ha preceduto rispettivamente Edoardo Zamperini (Assali Stefen Omap Gs Cadidavid) a 27"; Alessandro Pinarello (Borgo Molino Rinascita Ormelle); Alberto Bruttomesso (id); Cesare Chesini (Ausonia Csi Pescantina); Maurizio Cetto (Assali Stefen Omap) campione trentino; Christian Piffer (Pavoncelli Ausonia) a 37"; Marco Andreaus (Assali Stefen Omap); Riccardo Galante (Pavoncelli Ausonia); Lorenzo Ferroni (Industrial Forniture Moro Trecieffe); Simone Viecelli (Fonzaso); Matteo Scalco (Borgo Molino Rinascita Ormelle); Samuele Rosa Brusin (Rostese Giant); Alessandro Gallio (Trevigiani Campana) e Tommaso Livio (Industrial Forniture Moro).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024