EOLO KOMETA, CACCIA ALLA VITTORIA NELL'ADRIATICA IONICA RACE

PROFESSIONISTI | 13/06/2021 | 07:43

La pandemia COVID-19 ha assolutamente condizionato il normale sviluppo quotidiano nel 2020 e il ciclismo, a tutti i livelli e per tutte le discipline, non ha fatto eccezione. L’Adriatica Ionica Race è stata un’altra delle gare che è stata colpita da questo carosello di rinvii e sospensioni, un vero peccato visto che era una delle nuove gare che si era fatta un nome prima. Forse per il suo promotore, un’icona dello sport come Moreno Argentin, o forse per la sua portata geografica e le date, ma anche senza dubbio per la sua mancanza di complessi nelle sue scommesse di montagna o l’inclusione di sterrato, l’Adriatica Ionica Race ha goduto di una buona proiezione mediatica con solo due edizioni svolte.


L’EOLO-KOMETA Cycling Team parteciperà alla terza edizione nel 2021. La struttura ProTeam della Fondazione Contador affronta la sua prima competizione dopo la sua grande prestazione al Giro d’Italia e lo fa con rinnovate ambizioni di fare un buon ruolo e ottenere buoni risultati. A capo della squadra ci sarà Lorenzo Fortunato, vincitore del Monte Zoncolan. Accanto al corridore bolognese, anche lui dopo un grande Giro d’Italia, arriva Vincenzo Albanese. Gli italiani Luca Pacioni e Luca Wackermann e gli spagnoli Sergio García, Alejandro Ropero e Diego Pablo Sevilla completano i sette della squadra.


Al termine delle prime due edizioni, Trieste ospiterà ora il grande inizio di un’edizione con meno giorni, e quindi meno chilometri, che attraverserà le geografie di Friuli-Venezia Giulia, Veneto ed Emilia-Romagna. Se il Passo Giau è stato il suo gran finale nel 2018 e le Tre Cime di Lavaredo nel 2019, per questa occasione il testimone viene raccolto dal Monte Grappa (1.712 m). La grande salita, famosa per l’ossario costruito tra il 1932 e il 1935, sarà centrale per la risoluzione della classifica generale.

Il Grappa e i suoi quasi 20 chilometri di salita con una pendenza media dell’8% arriveranno mercoledì. Cosa succede lì sarà importante conoscere l’identità del ciclista che allevia Ivan Ramiro Sosa (2018) e Mark Padun (2019) nel palmarès. Anche se la tappa finale comprende un doppio passaggio attraverso tre settori di sterrato, 15 chilometri in totale su questa superficie, e le strade bianche sono un terreno di incertezza.

Atteso da tutti, dopo il meraviglioso Giro d’Italia, ecco Lorenzo Fortunato: “Sono uscito dal Giro molto bene, nell’ultima settimana sulle salite sono stato molto bravo quindi l’obiettivo è riconfermarmi sulle salite e fare la classifica, visto che ci sarà l’arrivo sul Monte Grappa che è molto adatto a me”.

In buona forma arriva dopo aver gareggiato con la nazionale spagnola in due gare della Coppa delle Nazioni UCI, una delle quali l’impegnativa Course de la Paix, l’andalusa Sergio García. “Dopo essere stato un po’ di tempo senza gareggiare con la squadra, affronto la gara Adriática Ionica con molta illusione. E ancora di più dopo aver visto le buone prestazioni dei miei compagni di squadra al Giro d’Italia. È un plus di motivazione per dare il meglio di me in ogni tappa. Oltre ad essere impaziente di correre voglio vedere a che livello sono dopo questo periodo di gare con la squadra nazionale”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


Tadej Pogacar a Kigali si è fermato ai piedi del podio e la sua sconfitta si è trasformata in clamorosa disfatta con il sorpasso operatoi da Remco Evenepoel, straordinario dominatore della prova iridata. «Certo, sono deluso, Remco mi ha superato,...


C’è la firma di Simone Bolzoni sulla 30a edizione della Medaglia d’Oro Vittorio Sartorelli, valida come 19° Memorial Giuseppe Toninelli. Il portacoloori della Scuola Ciclismo Mincio Chiese ha preceduto sul traguardo di Orzinuovi Alessandro Corradini del Team Petrucci e Samuel Minardi...


Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Tramortisce il numero uno, lo umilia, lo maltratta, lo riduce a comparsa divorando la strada, digerendo chilometri, riducendo a poltiglia le residuali ambizioni dello sloveno che pensava di avere possibilità, ma contro la puntualità del...


L’israeliano Oded Kogut (Israel-Premier Tech) ha vinto la 22a edizione della Gooikse Pijl, disputata sulla distanza di 195, 8 km tra Roosdaal e Strijland. Sotto la pioggia belga Kogut ha preceduto Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) e Gerben Thijssen (Intermaché-Wanty)....


È il ragazzo della Carinzia Santiago Wrolich (Team Tiepolo Udine) a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della 5ª edizione del Trofeo Top Automazioni – 2° Memorial Davide Bertozzi. L’austriaco ha conquistato la sua prima vittoria stagionale con un arrivo...


Risuona l’Inno di Mameli in Piazza Risorgimento, ad Avezzano (L’Aquila), perché Erica Magnaldi si è laureata campionessa europea gravel al termine di una gara al cardiopalma. Su un percorso molto duro, l’atleta piemontese della UAE Team ADQ, oggi in maglia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024