EOLO KOMETA, CACCIA ALLA VITTORIA NELL'ADRIATICA IONICA RACE

PROFESSIONISTI | 13/06/2021 | 07:43

La pandemia COVID-19 ha assolutamente condizionato il normale sviluppo quotidiano nel 2020 e il ciclismo, a tutti i livelli e per tutte le discipline, non ha fatto eccezione. L’Adriatica Ionica Race è stata un’altra delle gare che è stata colpita da questo carosello di rinvii e sospensioni, un vero peccato visto che era una delle nuove gare che si era fatta un nome prima. Forse per il suo promotore, un’icona dello sport come Moreno Argentin, o forse per la sua portata geografica e le date, ma anche senza dubbio per la sua mancanza di complessi nelle sue scommesse di montagna o l’inclusione di sterrato, l’Adriatica Ionica Race ha goduto di una buona proiezione mediatica con solo due edizioni svolte.


L’EOLO-KOMETA Cycling Team parteciperà alla terza edizione nel 2021. La struttura ProTeam della Fondazione Contador affronta la sua prima competizione dopo la sua grande prestazione al Giro d’Italia e lo fa con rinnovate ambizioni di fare un buon ruolo e ottenere buoni risultati. A capo della squadra ci sarà Lorenzo Fortunato, vincitore del Monte Zoncolan. Accanto al corridore bolognese, anche lui dopo un grande Giro d’Italia, arriva Vincenzo Albanese. Gli italiani Luca Pacioni e Luca Wackermann e gli spagnoli Sergio García, Alejandro Ropero e Diego Pablo Sevilla completano i sette della squadra.


Al termine delle prime due edizioni, Trieste ospiterà ora il grande inizio di un’edizione con meno giorni, e quindi meno chilometri, che attraverserà le geografie di Friuli-Venezia Giulia, Veneto ed Emilia-Romagna. Se il Passo Giau è stato il suo gran finale nel 2018 e le Tre Cime di Lavaredo nel 2019, per questa occasione il testimone viene raccolto dal Monte Grappa (1.712 m). La grande salita, famosa per l’ossario costruito tra il 1932 e il 1935, sarà centrale per la risoluzione della classifica generale.

Il Grappa e i suoi quasi 20 chilometri di salita con una pendenza media dell’8% arriveranno mercoledì. Cosa succede lì sarà importante conoscere l’identità del ciclista che allevia Ivan Ramiro Sosa (2018) e Mark Padun (2019) nel palmarès. Anche se la tappa finale comprende un doppio passaggio attraverso tre settori di sterrato, 15 chilometri in totale su questa superficie, e le strade bianche sono un terreno di incertezza.

Atteso da tutti, dopo il meraviglioso Giro d’Italia, ecco Lorenzo Fortunato: “Sono uscito dal Giro molto bene, nell’ultima settimana sulle salite sono stato molto bravo quindi l’obiettivo è riconfermarmi sulle salite e fare la classifica, visto che ci sarà l’arrivo sul Monte Grappa che è molto adatto a me”.

In buona forma arriva dopo aver gareggiato con la nazionale spagnola in due gare della Coppa delle Nazioni UCI, una delle quali l’impegnativa Course de la Paix, l’andalusa Sergio García. “Dopo essere stato un po’ di tempo senza gareggiare con la squadra, affronto la gara Adriática Ionica con molta illusione. E ancora di più dopo aver visto le buone prestazioni dei miei compagni di squadra al Giro d’Italia. È un plus di motivazione per dare il meglio di me in ogni tappa. Oltre ad essere impaziente di correre voglio vedere a che livello sono dopo questo periodo di gare con la squadra nazionale”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E' l'ora di Alessandro Fancellu! Finalmente a segno la giovane promessa della JCL Team UKYO che torna a vincere a distanza di sei anni dal suo ultimo trionfo in Spagna (luglio 2019 classifica finale Vuelta Leon). Fancellu ha conquistato la...


Prologo non ne fa mistero, la nuova sella PREDATOR 01TT nasce per fissare nuovi punti di riferimento nel mondo delle cronometro e lo fa con numeri e caratteristiche da fuoriclasse. La nuova sella integrata da cronometro brevettata da Prologo è stata...


Mentre il Giro d'Italia si prepara ad iniziare la sua seconda settimana sotto la pioggia di Toscana, Tadej Pogacar è al lavoro a Sierra Nevada e ieri ha dovuto fare i conti con una giornata particolarmente ventosa in cima a...


Oggi ci sarà la cronometro da Lucca a Pisa e sarà molto diversa rispetto a quella di Tirana, perché i chilometri da percorrere saranno 28, 6. «Certamente  è una crono diversa da quella in Albania e arriva dopo un giorno...


Se non si hanno le spalle forti o lo spirito di chi non si arrende mai, i tunnel possono diventare  infiniti e si può precipitare nel buio. Negli scorsi mesi Federica Venturelli ha rischiato di perdersi di nuovo, tutta colpa...


Sono stati 7 i corridori a mettere la propria firma nelle prime 9 tappe del Giro d’Italia 2025. L’unico capace di conquistare più di un successo è stato Mads Pedersen, 3 volte a segno. Il danese detiene anche il primato...


Jonas Vingegaard si trova in Sierra Nevada e si sta preparando per il Delfinato e poi per il Tour de France. Il campione danese sta anche seguendo il Giro d’Italia ed è stato molto contento per la vittoria di Wout...


Alé, marchio italiano leader nell’abbigliamento ciclistico di alta gamma, annuncia la collaborazione con Giada Borgato, ex campionessa italiana su strada e attuale commentatrice RAI del Giro d’Italia. Originaria di Padova, Giada ha conquistato il titolo di campionessa italiana élite nel 2012 coronando una carriera...


Al termine del primo "blocco" di Giro d'Italia, la roulette dei ritiri non risparmia la Bahrain Victorious: l'altroieri in piazza del Campo non è infatti arrivato al traguardo Andrea Pasqualon. Uomo squadra di grande qualità ed esperienza, Pasqualon è uno...


TUDOR PRO CYCLING TEAM. 6, 5. Quattro piazzamenti e uno Storer che è lì ad un passo dalla top ten e spera di portare a casa (leggi terza settimana) la pelle. Questa la pagella del nostro direttore Pier Augusto Stagi...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024