GIRO D'ITALIA U23 2021, SUL COLLE PASSERINO AYUSO PIÙ VELOCE DI BERNAL

DILETTANTI | 08/06/2021 | 09:48
di Carlo Malvestio

Se ancora ci fossero dei dubbi sul talento di Juan Ayuso, sono arrivati i dati dei tempi d’ascesa della salita di ieri a diradarli in toto. Il talento spagnolo, classe 2002, ha infatti scalato il Colle Passerino (4,2 km al 9,9%) verso l’arrivo di Sestola in 13’41”, come è possibile constatare dalle immagini Rai.


Meno di un mese fa, al Giro sulla stessa salita e sullo stesso arrivo, Egan Bernal aveva chiuso in 14’01”, ben 20” peggio del corridore della Colpack Ballan, promesso sposo alla UAE Team Emirates a partire da agosto. Le differenze ovviamente ci sono: Ayuso ha attaccato fin dai piedi dell’ascesa, percorrendola tutta al limite delle sue potenzialità, mentre Bernal aveva accelerato solo nella parte finale, portandosi dietro Mikel Landa, Giulio Ciccone e Hugh Carthy, che avevano chiuso col suo stesso tempo.


I professionisti, inoltre, arrivavano da una tappa di 187 km contro i 142 degli U23, ma non ci siano dubbi sul dire che ci troviamo di fronte ad un nuovo fenomeno. Ayuso ha già tutte le carte in regola per lottare coi migliori professionisti.

Copyright © TBW
COMMENTI
Nasa
8 giugno 2021 11:17 Finisseur
Qualcuno ha colonizzato marte e non ce l’ha detto.

.
8 giugno 2021 11:22 Rallenta
Che dire, qui ci si trova davvero davanti ad un nuovo fenomeno! E da appassionati bisogna solo essere contenti! Poco importa se a 30 anni poi smettera’ di fare il ciclista. Conta quello che potrà fare nei prossimi 10 anni. Peccato solo che non sia italiano.

giro d'italia
8 giugno 2021 11:51 alerossi
questo dimostra quanto scadente era il livello al giro d'italia, compreso bernal. 5''/Km non sono pochi

Wam
8 giugno 2021 12:56 italia
Bernal ha scalato con u a wam di circa 1780, che definirla scadente mi pare improrio

Alerossi
8 giugno 2021 13:48 VERGOGNA
ma quante caxxate dici... il problema è che ci credi pure

italia
8 giugno 2021 13:59 alerossi
come dice belli, la vam diventa un numero significante su salite oltre i 30 min, quindi non mi interessa. se vogliamo aggiungere bernal lo ha scalato alla quarta dopo 2 tappe per velocisti prima e una mini crono di 8Km, ayuso alla 5° tappa dopo una crono di 25Km e altre 2 tappe impegnative

Giro d'Italia
8 giugno 2021 14:18 italia
Secondo me il livello al Giro era eccellente ; piu' forte di Bernal per me c'e' soltanto Pogacar; Roglic potrebbe fare la fine di Cancellara Hesjedal ... che dopo che furono sollevati sospetti o filmati con ruote che giravano da sole non e' che abbiamo vinto molto.Per quanto concerne la wam si puo' dire he Ayuso e Bernal sono stati più o meno sullo stesso livello

Alerossi. Bha?
8 giugno 2021 14:54 Paino Inclinato 90
innanzitutto Bernal veniva proprio da una condizione preparata per fare le 3 settimane di giro, aveva ancora da carburare, avevano preso pioggia battente dalla mattina e faceva veramente molto freddo(io ero li) la salita del passerino fatta in bici ti garantisco che è selettiva e la VAM è un buon indicatore. Se Bernal è cosi scarso e tra i 200 corridori che hanno fatto il giro un DS non ha portato uno meno scarso di lui allora vedrai che i prossimi anni daranno una risposta secca a questa tua domanda. (per ora Bernal 1 Tour, 1 Giro. 3° al Lombardia)

Domanda
8 giugno 2021 15:02 pickett
Ma il nostro fenomeno,Piccolo,che Beppe Conti 2 anni fa definì "l'Evenepoel italiano"si può sapere che fine ha mai fatto?

italia
8 giugno 2021 18:40 alerossi
dici pistolate su roglic e un problema meccanico, mentre a bernal che da un momento all'altro ha mal di schiena e poi all'improvviso scompare dai 100% credibilità. almeno cerca di scrivere cose coerenti tra loro

Roglic
8 giugno 2021 21:20 italia
Ho detto la mia opinione su Roglic;può darsi che mi sbaglio; vedremo i risultati nel futuro.Mi fido di Bernal perche' va forte in salita e si difende a cronometro rispettando la fisiologia; di corridori che volano in salita e vanno fortissimi a cronometro non mi danno una bella sensazione; ovviamente e' una mia opinione personale.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...


Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...


«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A Bulciago, due passi da Lecco, è andata in scena la terza manche del Circuito Lombardia-GP Cicli Francesconi-Memorial Claudia Bonfanti di Ciclocross. Sotto la pioggia si sono imposti, nelle rispettive categorie, lo juniores Brian Borgonovo (GC Montegrappa su Nicosia e...


È andato tutto come pianificato agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Jason Osborne (Germania) e Mary Kate McCarthy (Nuova Zelanda) hanno vinto agevolmente il titolo mondiale, bissando (o triplicando nel caso di Jason) i titoli iridati...


Il Team UKYO annuncia cinque nuovi corridori giapponesi per il roster 2026. Dopo aver vinto il ranking a squadre dell’UCI Asian Tour ed essere stato il secondo team Continental al mondo nella classifica UCI, la squadra giapponese vuole mantenere alti...


È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un  tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...


Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024