ADRIATICA IONICA RACE RIPARTE CON GEO&TEX 2000

PROFESSIONISTI | 26/05/2021 | 07:48

L'Adriatica Ionica Race si appresta a riaccendere la passione nel cuore di tutti gli appassionati delle due ruote e lo fa con la sicurezza di avere al proprio fianco delle aziende solide e che hanno a cuore il mondo dello sport.

La prima preziosa conferma per la macchina organizzativa diretta dall'iridato di Colorado Springs, Moreno Argentin, è arrivata dalla Geo&Tex 2000 che, per il terzo anno consecutivo, sarà il main sponsor della corsa a tappe disegnata sulle rotte della Serenissima.

"Il ciclismo è da sempre la nostra passione e con Moreno Argentin abbiamo trovato sin da subito una grande intesa che ci ha consentito di dare vita ad un evento di assoluto primo piano come l'Adriatica Ionica Race" ha sottolineato il titolare di Geo&Tex 2000, Renato Campana. "La nostra azienda ha sempre riservato grande attenzione al mondo dello sport e, in ogni disciplina, abbiamo ottenuto successi di grande prestigio. Questa manifestazione incarna nel miglior modo possibile la nostra filosofia aziendale ispirata all'innovazione e all'ecologia e siamo felici di essere presenti in gruppo per il terzo anno consecutivo".

Geo&Tex2000 anche nel 2021 grifferà la maglia blu del leader della classifica generale che è già stata vestita dal Campione Olimpico, nonchè portabandiera della nazionale italiana alle prossime Olimpiadi di Tokyo, Elia Viviani, dai giovani talenti colombiani Ivan Ramiro Sosa e Alvaro Hodeg e dal promettente ucraino Mark Padun. Un albo d'oro che racchiude il giusto mix di giovani emergenti e campioni affermati a livello mondiale, che ha portato grande fortuna alla corsa che ripercorre le rotte della Repubblica Serenissima.

"Renato Campana e la Geo&Tex2000 sono una sicurezza che siamo felici di aver coinvolto nel nostro progetto e su cui sapevamo di poter fare affidamento anche in un periodo storico ed economico difficile come quello che stiamo attraversando" ha concluso Moreno Argentin. "La maglia di leader della Adriatica Ionica Race è sempre stata indossata da atleti di assoluto primo piano e da giovani talenti che ritroveremo protagonisti sui palcoscenici più prestigiosi del ciclismo mondiale nel prossimo futuro. Anche quest'anno sarà così grazie ad un parterre di partecipanti di alto livello e ad un tracciato tecnicamente valido e selettivo".


comunicato stampa AIRace


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


Da una parte c’è Jonas Vingegaard che ha iniziato il Tour de France con uno spirito nuovo al punto che ieri ha anche tentato un attacco nel finale e poi si è gettato nella volata conquistando il terzo posto, dall’altra...


DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


Sul palcoscenico del grande ciclismo potrebbe trovare presto posto anche Filippo Conca. Fresco vincitore del titolo di campione italiano élite con la maglia dello Swatt Club di Carlo Beretta, Conca è infatti vicino alla firma con una squadra World Tour....


Capita, a volte, che alcune coincidenze della vita siano talmente incredibili da pensare che non siano solamente frutto del caso. Ne è un esempio la seconda tappa del Tour of Magnificient Qinghai con arrivo a Huzhu che ha visto...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


Parla ancora uruguaiano il traguardo di Huzhu che, dopo la vittoria nel 2024 di Eric Fagundez, quest'anno ha visto trionfare al Tour of Magnificent Qinghai un altro rappresentante della nazione sudamericana, ossia Guillermo Silva. L'alfiere della Caja Rural-Seguros RGA,...


Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...


Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...


Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024