VLASOV. «SULLO ZONCOLAN NON AVEVO LE GAMBE CHE VOLEVO»

GIRO D'ITALIA | 23/05/2021 | 08:26
di Francesca Monzone

Lo Zoncolan il suo verdetto lo ha scritto. Bernal si è confermato il più forte, Yates è stato l’autore dell’assalto, Caruso si è difeso, Aleksandr Vlasov e la sua Astana che sono bocciati. «Alla fine, non so cosa sia successo, ma non avevo le gambe - ha detto il russo -. La squadra ha fatto un grande lavoro, abbiamo provato a fare la differenza, ma è andata come è andata».


Certamente non è andata come volevano e sullo Zoncolan Vlasov ha ceduto 1’12” ai suoi avversari e dal secondo posto, con appena 45” di ritardo da Egan, adesso è quarto alle spalle di Damiano Caruso, con un gap di 1’57” dal colombiano.


Nelle prime due settimane, l'Astana ha lasciato a Bernal e alla sua Ineos la gestione della maglia rosa, accontentandosi di controllare gli altri aspiranti al podio. «Ieri abbiamo preso noi in mano la situazione durante la tappa. La nostra squadra senza dubbio ha lavorato tantissimo tutto il giorno e mi dispiace per questo, perché non ho ottenuto il risultato che volevamo».

Un giornata negativa può capitare a chiunque e per questo nessuno condannerà Vlasov, che è già pronto a recuperare nelle prossime giornate. «Nell’ultima salita ho dato tutto quello che avevo. Quando Bernal e Yates hanno attaccato, ho provato a seguirli e forse sono andato troppo in profondità nell’ultimo chilometro. Mi è mancato qualcosa per fare di più». L’Astana adesso è ai piedi del podio e non sono certamente loro un team che si dispera. Vlasov è già pronto a ripartire e lo farà con tanta determinazione. La parte più difficile della corsa rosa, deve ancora arrivare e in montagna, 1’57”, quando sei nella giusta condizione, non è difficile da recuperare. «Il Giro non è certamente finito, abbiamo ancora una settimana di corsa e quindi abbiamo tutto il tempo per risalire la classifica».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


È stata davvero una disavventura, quella occorsa alla Cofidis, vittima di un furto nella notte fra sabato e domenica. Una corsa contro il tempo per lo staff Cofidis e i suoi partner Look e Campagnolo per porre rimedio e continuare...


Da una parte c’è Jonas Vingegaard che ha iniziato il Tour de France con uno spirito nuovo al punto che ieri ha anche tentato un attacco nel finale e poi si è gettato nella volata conquistando il terzo posto, dall’altra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024