CANEVA PRONTA AD ACCOGLIERE IL GIRO COME NEL 1967...

GIRO D'ITALIA | 21/05/2021 | 08:15

Il Giro si prepara ad entrare in Friuli Venezia Giulia da Caneva, come nel 1967. Era il 7 giugno, tappa 18, da Vicenza-Udine: Vincenzo Torriani autorizza una deviazione del percorso per mantenere fede alla parola data all’amico Toni Pessot.


Pessot è titolare della celebre taverna di Stevenà dove ospita ciclisti e “suiveurs”, luogo magico dove espone i cimeli dei grandi campioni dello sport raccolti con passione. Il Patron omaggia l’amico e una terra che vanta migliaia di appassionati che in una giornata di festa godono del grande spettacolo del Giro d’Italia sotto la porta di casa.


A Caneva, tra i filari di Glera e le piante di FigoMoro, si respira aria di ciclismo. Qui nacque Duilio Chiaradia, pioniere dei cineoperatori RAI. Sua l’invenzione delle riprese con le telecamere mobili in motocicletta e all’inconfondibile posizione rovesciata, la schiena verso il pilota per guardare in faccia i corridori.

Toni e Duilio, negli anni del boom la loro passione contagiò un’altra coppia: Gianni Biz e Tino Chiaradia che diedero vita al Gruppo Sportivo Caneva. Dal 1963 oltre 3300 vittorie, 9 titoli iridati, un campionato europeo, una medaglia d’oro ai Giochi del Mediterraneo, 9 titoli italiani a squadre, 3 Coppe Italia, 3 Giri d’Italia U23, 94 maglie tricolori…    

Con la maglia giallonera, i colori sociali immutati da allora, hanno corso il CT Marco Villa e Giovanni Lombardi, oggi procuratore di Peter Sagan e Remco Evenepoel, Roberto Amadio, Domenico Pozzovivo e pure Alessandro De Marchi, 2003-2004 categoria juniores: centinaia di km in fuga, poche vittorie.

Quest'anno il Giro transita per Caneva, anche in omaggio a questo storico team e salirà lo strappo del Castello, simbolo per le categorie giovanili di fatica, sudore e gloria. Sulle rampe delle colline calcaree a tifare per i girini ci saranno anche le Api Giallonere, i giovanissimi che portano avanti una tradizione che è nel DNA di questo territorio.

TAPPA 16: SACILE – CORTINA D’AMPEZZO

 Tra gli eventi collaterali che impreziosiscono la partenza da Sacile di particolare interesse la mostra Sogni dal Cassetto. Per celebrare l’anniversario dei 90 anni della Maglia Rosa, sono qui esposte venti maglie provenienti dal Museo “Toni Pessot” di Caneva. La mostra abbraccia un periodo che va dal 1946 al 1993 con importanti cimeli del dopoguerra.

Bartali era compare di Pessot (ma tifoso di Coppi, ndr) al quale regalò la maglia rosa più importante, quella del terzo dei suoi trionfi, nel 1946. Il Giro della ricostruzione, l’Italia delle macerie, i corridori che sfilano sui ponti di barche dell’Esercito per passare i fiumi, la folla che gli accoglie come veri eroi. Primo Bartali, secondo Coppi. Tra le rosa spicca la Maglia Nera di “Nane” Pinarello, anche lei simbolica, iconica, elegante. Giro numero trentaquattro, 1951. Maglie uniche, ognuna di esse porta con sé una storia fatta di fatica e sudore, sogni e gloria… e la passione di Toni.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Questa mattina, presso la Sala Consiliare del Comune di Pescara, si è svolta la conferenza stampa di presentazione della 77ª edizione del Trofeo Matteotti, la storica classica del ciclismo professionistico che si correrà domenica 14 settembre sulle strade di Pescara...


Davide Basso ventunenne trevigiano di Nervesa della Battaglia ha vinto l'edizione numero 100 della Astico-Brenta per dilettanti. Il corridore della  Padovani POLO Cherry Bank ha preceduto il compagno di squadra Mirko Bozzola mentre la terza posizione è stata acquisita da...


Tra i tanti stand che abbiamo visitato all'Italian Bike Festival dobbiamo soffermarci su quello dedicato a Livigno, che ci ha fatto respirare un po' di fresco in un caldo week end a tutta bici. Da Misano Adriatico a questa località...


Sul muro in pavè in Montecosaro ecco il guizzo di Andrea Buti della Futura Team, 28°atleta a scrivere il proprio nome del Trofeo Maria Santissima Addolorata. Questo il verdetto della classica manifestazione che chiude il ciclo organizzativo annuale della Calzaturieri...


Red Bull – BORA – hansgrohe rafforza il suo roster per la prossima stagione con un tuttofare esperto: Mattia Cattaneo si unirà al team. Il 34enne italiano porta con sé una grande esperienza e sarà un'aggiunta preziosa alle ambizioni della...


È stato presentato ufficialmente a Cesenatico, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria, il Memorial Marco Pantani 2025, in programma sabato 13 settembre, la corsa che ogni anno celebra il ricordo del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle sue strade....


Raffica di annunci per la Decathlon AG2r La Mondiale che si prepara ad affrontare un profondo cambiamento per la prossima stagione quando il team assumerà la denominazione di DECATHLON CMA CGM. È ufficiale l'ingaggio triennale del velocista olandese Olav...


Cambio al vertice nella classifica di Coppa Italia delle Regioni 2025 – Uomini dopo 8 prove. A guidare ora la graduatoria individuale è Christian Scaroni (XDS Astana) che, grazie al secondo posto conquistato al GP di Larciano, balza in testa con 100...


Due ragazzini in bicicletta, un'auto che piomba su di loro, li investe e il "pirata della strada" scappa. Una scena che abbiamo raccontato troppe volte e dobbiamo farlo ancora, con la tristezza nel cuore. È accaduto ieri sera a Tortima...


La bici non è solo passione, ma un nuovo modo di vivere e muoversi. L’ottava edizione di IBF – Italian Bike Festival, realizzata da Movestro, società del gruppo IEG, con il supporto di APT Servizi Emilia-Romagna, si chiude oggi al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024