CERRETO GUIDI. SUCCESSO DI CRISTIAN ROCCHETTA

DILETTANTI | 15/05/2021 | 13:30
di Antonio Mannori

Il bravissimo Cristian Rocchetta, uno dei corridori più brillanti di questo avvio di stagione, ha vinto in volata la prima edizione de “La Medicea-Ripercorrendo le vie della famiglia De’ Medici” svoltasi su di un circuito di 22 Km a forma di ottovolante con partenza ed arrivo a Cerreto Guidi presenti 26 formazioni. Prima dello sprint finale una caduta all’ultimo Km ha spezzato il gruppo e la vittoria è stata una questione di una ventina di atleti. Un Rocchetta splendido che si è giovato dell’apporto dei compagni di squadra per avere ragione di avversari altrettanto bravi e brillanti come Coati e Piccolo. Tra gli ospiti il presidente della Federciclismo Cordiano Dagnoni, quello regionale della Toscana Saverio Metti, un grande campione del pedale Gianni Bugno, il sindaco di Cerreto Guidi Simona Rossetti.


CRONACA: La gara è stata animata da una lunga fuga di 9 corridori nata nel corso del 2° giro protagonisti Italiani, Dati, Plebani, Longo, Skretterbeg, Sandri, Cervellera, Faresin e Riva che al Km 70 hanno avuto un vantaggio di 2’10” sul gruppo condotto a lungo dalla Beltrami TSA Tre Colli. Dopo 90 Km era di 1’25” il margine per gli attaccanti che venivano raggiunti al Km 115. C’era quindi a 30 Km dall’arrivo l’azione solitaria di Zurlo della Zalf Euromobil che transitava al suono della campana con 30” sul gruppo. La reazione degli inseguitori era decisa ed il fuggitivo veniva raggiunto. Finale incerto con una cinquantina di corridori nel gruppo di testa, provavano Quartucci, Corradini. A 4 Km dal traguardo ancora l’umbro Corradini all’attacco con Rigatti ma i due vengono ripresi a duemila metri dall’arrivo. C’era una caduta che spezzava il gruppo ed in volata il guizzo vincente era di Rocchetta per il bis stagionale, il quale conteneva il tentativo di rimonta di Coati e di Piccolo.


DOMANI attesa rivincita sulle strade e le colline della Valdelsa dove con partenza ed arrivo a Marcialla si corre il 67° Trofeo Matteotti organizzato dalla Pol. AICS Sezione ciclismo di Firenze in collaborazione, come avviene da oltre 30 anni con gli sportivi di Marcialla. Alla gara 31 le squadre iscritte per 190 atleti. Il percorso quello collaudato da tante edizioni, lungo 150 chilometri con partenza ufficiale da Piazza Brandi a Marcialla dopo il ritrovo a Tavarnelle Val di Pesa (località scelta per avere maggiore spazio a disposizione nell’allestimento della “zona gialla”) e circa 4 Km di trasferimento. Arrivo poco dopo le ore 17.

ORDINE D’ARRIVO
km 154 in 3h 40’48’ media/h 41.848

1 ROCCHETTA Cristian General Store Essegibi F.lli Curia
2 COATI Luca Qhubeka Assos CT
3 PICCOLO Simone Viris Vigevano
5 FERRI Gregorio Petroli Firenze Hopplà Don Camillo
6 MASOTTO Giulio Zalf Euromobil Désirée Fior
7 PESCHI Lorenzo Beltrami TSA Tre Colli
8 BOTTI Yuri Polisportiva Tripetetolo
9 PESCI Manuel Team Malmantile
10 VILLA Giacomo Biesse Arvedi


 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla decima tappa del Tour de France. 2.185: YATES È TORNATO!Simon Yates alza le braccia per la 3a volta al Tour dopo due vittorie nel 2019, a Bagnères-de-Bigorre (12ª tappa) e Foix-Prat...


Cogliamo l'occasione del primo giorno di riposo del Tour de France per scoprire cosa mangia e beve il grande favorito alla maglia gialla. Tadej Pogacar e compagni avrebbero più di una buona ragione per brindare a come sta andando la...


Sulle strade impegnative della decima tappa del Tour de France, Vingegaard e Pogacar hanno raggiunto insieme la vetta del Mont-Dore, dopo che il danese è riuscito a resistere a un attacco dello sloveno sulla salita finale. Vedendo che non sarebbe...


Corse undici Tour de France. In testa al gruppo. In testa perfino alla carovana. E le suonava a tutti. Yvette Horner aveva trent’anni ed era una fisarmonicista. Veniva da Tarbes, ai piedi dei Pirenei, terra di ciclismo e rugby -...


Per la prima volta nella sua carriera Tadej Pogacar ha perso la maglia di leader due volte nella stessa corsa. Ma quando si parla di un corridore talentuoso come lui, una statistica come questa può anche assumere un significato... insignificante....


Bagheria, la manifestazione organizzata dal Gds team Competition destinata ai giovanissimi, ha superato anche per questa edizione le più rosee previsioni visto il numero di iscritti e società provenienti da tutta la regione. Grande partecipazione di pubblico, una marea colorata...


E’ entrata pienamente nel vivo la 30^ edizione del Prestigio d’Oro Alè, il celeberrimo Challenge riservato agli Under e valido per il 21° Gran Premio Maglieria Antonella Club 88, il Gran Premio Windtex per gli Juniores e di conseguenza per...


Due le certezze. La prima: il 61° Giro Ciclistico Internazionale della Valle d'Aosta – Mont Blanc sarà durissimo. La seconda: al via ci saranno i tre atleti sul podio finale del Giro Next Gen, cioè Jakob Omrzel (Bahrain Victorious Development...


Non passano neanche 24 ore dal quinto e sesto posto di Arnoldi e Balliana che, ancora una volta, Team ECOTEK si trova a gioire per una nuova Top 10. Questa volta a scrivere il proprio nome nell’ordine d’arrivo della Piccola...


Assolo di Filippo Zanesi nel Trofeo città di Rescaldina per la categoria allievi. Bel numero per il giovane atleta del Pedale Senaghese che si presenta braccia al cielo sotto lo striscione di arrivo al termine di 77 chilometri condotti ad...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024