CERRETO GUIDI. SUCCESSO DI CRISTIAN ROCCHETTA

DILETTANTI | 15/05/2021 | 13:30
di Antonio Mannori

Il bravissimo Cristian Rocchetta, uno dei corridori più brillanti di questo avvio di stagione, ha vinto in volata la prima edizione de “La Medicea-Ripercorrendo le vie della famiglia De’ Medici” svoltasi su di un circuito di 22 Km a forma di ottovolante con partenza ed arrivo a Cerreto Guidi presenti 26 formazioni. Prima dello sprint finale una caduta all’ultimo Km ha spezzato il gruppo e la vittoria è stata una questione di una ventina di atleti. Un Rocchetta splendido che si è giovato dell’apporto dei compagni di squadra per avere ragione di avversari altrettanto bravi e brillanti come Coati e Piccolo. Tra gli ospiti il presidente della Federciclismo Cordiano Dagnoni, quello regionale della Toscana Saverio Metti, un grande campione del pedale Gianni Bugno, il sindaco di Cerreto Guidi Simona Rossetti.


CRONACA: La gara è stata animata da una lunga fuga di 9 corridori nata nel corso del 2° giro protagonisti Italiani, Dati, Plebani, Longo, Skretterbeg, Sandri, Cervellera, Faresin e Riva che al Km 70 hanno avuto un vantaggio di 2’10” sul gruppo condotto a lungo dalla Beltrami TSA Tre Colli. Dopo 90 Km era di 1’25” il margine per gli attaccanti che venivano raggiunti al Km 115. C’era quindi a 30 Km dall’arrivo l’azione solitaria di Zurlo della Zalf Euromobil che transitava al suono della campana con 30” sul gruppo. La reazione degli inseguitori era decisa ed il fuggitivo veniva raggiunto. Finale incerto con una cinquantina di corridori nel gruppo di testa, provavano Quartucci, Corradini. A 4 Km dal traguardo ancora l’umbro Corradini all’attacco con Rigatti ma i due vengono ripresi a duemila metri dall’arrivo. C’era una caduta che spezzava il gruppo ed in volata il guizzo vincente era di Rocchetta per il bis stagionale, il quale conteneva il tentativo di rimonta di Coati e di Piccolo.


DOMANI attesa rivincita sulle strade e le colline della Valdelsa dove con partenza ed arrivo a Marcialla si corre il 67° Trofeo Matteotti organizzato dalla Pol. AICS Sezione ciclismo di Firenze in collaborazione, come avviene da oltre 30 anni con gli sportivi di Marcialla. Alla gara 31 le squadre iscritte per 190 atleti. Il percorso quello collaudato da tante edizioni, lungo 150 chilometri con partenza ufficiale da Piazza Brandi a Marcialla dopo il ritrovo a Tavarnelle Val di Pesa (località scelta per avere maggiore spazio a disposizione nell’allestimento della “zona gialla”) e circa 4 Km di trasferimento. Arrivo poco dopo le ore 17.

ORDINE D’ARRIVO
km 154 in 3h 40’48’ media/h 41.848

1 ROCCHETTA Cristian General Store Essegibi F.lli Curia
2 COATI Luca Qhubeka Assos CT
3 PICCOLO Simone Viris Vigevano
5 FERRI Gregorio Petroli Firenze Hopplà Don Camillo
6 MASOTTO Giulio Zalf Euromobil Désirée Fior
7 PESCHI Lorenzo Beltrami TSA Tre Colli
8 BOTTI Yuri Polisportiva Tripetetolo
9 PESCI Manuel Team Malmantile
10 VILLA Giacomo Biesse Arvedi


 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ho urtato il mio compagno di allenamento e l’ho fatto cadere, provocandogli danni fisici e materiali, ma non l’ho fatto apposta e stavamo pedalando in gruppo. La bicicletta ha 4mila di danni e la clavicola non sta bene… e...


Nella giornata di domenica Primož Roglič del Team Red Bull - BORA - hansgrohe ha vestito la Maglia Rosa e alla sua Specialized S-Works Tarmac SL8 sono stati assegnati leggeri ma piacevolissimi accenti rosa,  giusto per celebrare questa importante giornata. Non si tratta...


Dalla ciociaria ecco Andrea Fiacco! Classe 2010 di Frosinone, il portacolori della Work Service Coratti conquista la 43sima edizione del Trofeo Feralpi gara Hors Category dell'Oscar Tuttobici Allievi svoltasi a Lonato del Garda nel Bresciano. Fiacco, al primo centro in...


E’ raggiante Mads Pedersen dopo la vittoria nella terza tappa della corsa rosa. Oltre a vincere sul traguardo di Valona, il danese si è ripreso la maglia rosa che aveva indossato il primo giorno e che per una sola giornata...


Partecipare al Giro d’Italia è il sogno di ogni corridore e Andrea Pusateri sta per realizzare questo sogno. L’atleta monzese, che a fine 2024 aveva anticipato a tuttobiciweb il suo ritorno in sella affermando: «Il 2025 sarà pieno di cose...


Dal 24 maggio al 14 settembre Villa Manin di Passiriano ospita la mostra "Una Regione in bicicletta". E’ l’occasione per rivedere le grandi imprese dei ciclisti a Piancavallo e sullo Zoncolan, da Marco Pantani a Gilberto Simoni, nelle immagini originali...


Questa volta vincere con la maglia dell’Iperfinish è stato Edoardo Agnini che a Montemarciano antico borgo del Valdarno superiore, si è presentato da solo con oltre un minuto di vantaggio sui primi inseguitori. E’ stato un successo per la gara...


Il campano Vincenzo Vito e il pisano Tommaso Marini sono stati i primi due vittoriosi sulla pista del ciclodromo Alfredo Martini a Albinatico di Ponte Buggianese nell’ambito della “Giornata Azzurra-Trofeo società pistoiesi” promossa e organizzata dal Comitato Provinciale di Pistoia...


A conclusione del Giro delle Marche in Rosa sulle strade maceratesi di Corridonia, Federica Piergiovanni si è imposta alla grande nella prova conclusiva che ha messo a confronto le ragazze delle categorie élite, under 23 e juniores in occasione della...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Quel che dice fa, e fa tanto. Nel senso che non è qui a fare il turista dopo una primavera di livello assoluto. Non è qui a spendere le ultime energie rimaste. È qui per...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024