L'ABC DI COSTA. IL TERRE-MOTO CASSANI

GIRO D'ITALIA | 10/05/2021 | 16:35
di Angelo Costa

C come Cassani. Nel senso di Davide, ct azzurro e molto altro. In questo Giro ha debuttato in una veste che gli mancava, commentatore in moto: inteso come mezzo a due ruote, non come movimento. Per la Rai un salto di qualità: dal Commissario Saligari al Commissario Tecnico. Cassani corona un desiderio che aveva fin dal passato: nel suo caso, re-moto. La sua presenza in gruppo potrebbe condizionare la corsa: in pratica, rivelarsi un terre-moto. Dal suo osservatorio speciale potrà permettersi di lavorare per la sua Nazionale: continuando il lavoro di semina (motozappa), esaltando qualche atleta (motopompa), segnandosi il nome di chi vola (bi-moto-re) e di chi va forte sul bagnato (motoscafo), recuperando qualche corridore disperso (motozattera), tagliando definitivamente chi non lo convince (motosega). Gli toccherà anche affrontare qualche inconveniente: nei giorni di pioggia, passerà dal moto-ciclismo alla moto-nautica. Un vero e proprio insider, un esperimento prezioso indipendentemente dal mezzo usato: in un ciclismo con Mosca, Moschetti e Moscon, andrebbe bene anche un ct col Mosquito.


D come dubbio. Nel senso di incertezza, dilemma. Al Giro ne sono già stati sollevati parecchi: la maggior parte sono rimasti sospesi in aria. Sgarbozza scrive Ewn perché è convinto che l’australiano si chiami così o gli hanno detto di risparmiare sulle vocali? Quando un opinionista tecnico parla di cadenza, si riferisce al numero di pedalate di un ciclista o alla sua inflessione dialettale? Lo striscione ‘Let’s go beyond zero’ sulle strade è una pubblicità o un test d’inglese per gli studenti in Dad? Quando Saligari dice ‘traspira dalle tue parole’ sta intervistando un direttore sportivo o una maglia termica? Se un ciclista presta attenzione poi la rivuole indietro? Quando Borgato parla di ‘capitano disegnato’ è un lapsus o è convinta che il Giro sia un fumetto a puntate? Chi nella crono ha ripetutamente inquadrato il cartello ‘Cairo vattene’ è ancora al Giro? Dopo la mamma, la sorella e la fidanzata, a raccontare Ganna saranno invitate anche la zia e la colf? Basso che per il team Eolo sogna una tappa sta indicando un obiettivo o ha aperto un’agenzia matrimoniale per chi è piccolo di statura? Pancani che avvisa ‘attenti a questo giovane ragazzo’ ci nasconde la presenza di qualche ragazzo anziano? Chi chiede a Nibali ‘in quale posizione ti fa male’ ha ambizioni da fisiatra o è semplicemente appassionato di kamasutra?


Copyright © TBW
COMMENTI
Finirà l'era Cassani?
10 maggio 2021 17:08 FrancoPersico
E' come il prezzemolo. Oggi pioveva e come si dice "piove sempre sul bagnato".

sempre nel mezzo
10 maggio 2021 18:59 9colli
sarei curioso di scoprire fino a che punto arriverebbe pur di Apparire...........

cassani
11 maggio 2021 08:21 fransoli
non ho mai capito il perché è così invidiato, mi sa che dietro molti nick si celano ex personaggi dell'ambiente che rosicano perché nessuno se li fila più

X fransoli
11 maggio 2021 09:28 9colli
per capire chi è il "" Prezzemolo "" e non i nick, basta invitarlo a mangiare e/o ad apparire e viene subito........Gli basta Apparire e se Appari c'è sempre un ritorno.............

X fransoli
11 maggio 2021 09:51 FrancoPersico
Non sono dell'ambiente, ho corso in giovane età ma considerando gli scarsi risultati l'ho appesa. Rimane immutata la passione. Nessun incarico mai avuto o cercato nell'ambiente, mi spiace.

caspita
11 maggio 2021 17:43 kristi
andiamo bene , mi avete censurato commento ironico sul "sodalizio" cassani burbarelli ....unico neo ...parola forse spregidicata ??? ho scritto ignudi

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...


Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...


L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...


Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...


Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...


Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...


Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024