FIRENZE INTITOLA DUE AREE AD ALFREDO MARTINI E FRANCO BALLERINI

NEWS | 07/05/2021 | 07:48
di Antonio Mannori

 


Soddisfazione negli ambienti del ciclismo toscano e nazionale per la decisione della giunta comunale di Firenze che ha approvato la delibera di indirizzo con la quale vengono intitolate due aree nel quartiere di San Bartolo a Cintoia a due indimenticati personaggi toscani del ciclismo, Alfredo Martini e Franco Ballerini, entrambi campioni come atleti e poi commissari tecnici della nazionale italiana. La proposta dell'assessore alla Toponomastica Alessandro Martini, è caduta su luoghi in prossimità del Ciclodromo Graziella Cenni: per Alfredo Martini l'area con accesso da via del Perugino, per Franco Ballerini quella raggiungibile da via del Perugino e via del Pagano. E proprio nell’anno del centenario della nascita dello storico commissario tecnico della nazionale italiana (nel ricordo del quale, nel marzo scorso, si è corsa la gara “Per Sempre Alfredo”) e del passaggio del Giro d'Italia a Firenze in programma il 20 maggio.


"Grande soddisfazione e gioia per questa doppia intitolazione – afferma l’assessore Martini -  a due campioni e al tempo stesso due grandi uomini che sono stati punti di riferimento per valori che hanno rappresentato e per l'impegno civico oltre che nel campo dello sport”. Altrettanta soddisfazione espressa dall’assessore allo sport Cosimo Guccione.

"Il modo migliore per accogliere il Giro d'Italia che passerà a Firenze il 20 maggio prossimo, onoriamo due uomini, due sportivi veri che sono rimasti nel cuore di tutti. Martini è stato un pilastro del ciclismo italiano, il grande CT della nostra nazionale. Ballerini lo ricordiamo non solo come trionfatore, 20 anni fa, alla Parigi-Roubaix, ma anche come 'figlio adottivo' di Alfredo che in nove anni alla guida del team azzurro ha scritto alcune delle pagine più belle del ciclismo tricolore".

Infine la dichiarazione del presidente del Comitato Regionale Toscana di ciclismo, Saverio Metti.

“Quando l’amministrazione comunale di Firenze mi ha prospettato questa possibilità l’ho accolta con grande entusiasmo. E’ un meritato riconoscimento ad Alfredo e Franco per i loro valori sportivi, ma soprattutto quelli umani. Sapere che due piazze attigue avranno i loro nomi, mi fa immaginare che possano rimanere vicini anche adesso così come lo sono stati sempre in vita”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ contento Joao Almeida dopo la vittoria sull’Angliru. Il portoghese ha così portato la sesta vittoria alla sua UAE Emirates in questa Vuelta, mentre per lui questo è il decimo successo stagionale e ventitreesimo in carriera. «I miei compagni di...


Joao ALMEIDA. 10 e lode. Non si nasconde, non lascia fare, ma fa. Si mette in modalità leader e lo fa fino in fondo, con Vingegaard alla sua ruota. Impone un ritmo tutt’altro che riposante, con il danese aggrappato alle...


Joao Almeida è il re dell'Angliru 2025: il portoghese della UAE Emirates XRG ha vinto la Cabezón de la Sal / L'Angliru, tredicesima tappa della Vuelta Espana battendo allo sprint Jonas Vingegaard. Sulla durissima salita finale, Almeida ha adottato l'unica tattica...


Successo in volata per la britannica Emma Jeffers della “Liv Alula Jayco Ctw” che ha avuto la meglio sulla belga Anna Vanderaerden e sulla svizzera Jasmin Liecht. Cambia anche la classifica generale con la stessa Jeffers nuova leader con un...


Colpaccio di Nicolas Milesi (Arkéa Continentale) nella seconda tappa del Giro del Friuli, la Porpetto - Teor di 167 chilometri. Un percorso studiato appositamente per i velocisti, che si è invece trasformato in un "trampolino piatto di lancio" per la...


La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, lanceranno una nuova iniziativa nell’ambito delle tappe della Coppa Italia delle Regioni 2025, ideata e realizzata dalla Lega del Ciclismo...


È la generazione 2008 a prendersi la scena al Giro della Lunigiana con Kristian Haugetun e Seff Van Kerckhove protagonisti di una seconda frazione brutale e selettiva che ha visto un cambio al vertice della generale. La corsa si è...


Colpo doppio del francese Romain Gregoire nella quarta tappa del Tour of Britain, la Atherstone - Buron Dasset Hills Park di 194, 9 km. In un finale che ha chiamato alla ribalta i big della generale, il portacolori della Groupama...


Continua la "dittatura" sul Simac Ladies Tour da parte dell'idolo di casa Lorena Wiebes: sul biliardo da 125, 8 chilometri di Alkmaar, la velocista più forte al mondo della SD Worx fa quattro su quattro alla vigilia della cronometro che...


Dopo la breve crono inaugurale di ieri, vinta dal tedesco Oliver Mattheis (Bike Aid) oggi la seconda tappa del Tour of Istanbul, dedicata ai velocisti, ha visto il talento della Lotto Mauro Cuylits vincere la volata di Şile al termine...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024