L'ORA DEL PASTO. LE STRADE SCOLASTICHE

NEWS | 05/05/2021 | 07:06
di Marco Pastonesi

Scrive, telefona, digita. Chiama, prega, invoca. Organizza, prepara, allestisce. Si batte e si sbatte, ribatte e talvolta ci risbatte, ma combatte. Non si dà mai per vinto. Guerreggia pacificamente. Lotta a parole e a pedali.


Federico Re. Genovese. E’ un martello. Se fosse un pugile, di quelli che lavorano ai fianchi. Se fosse un pallavolista, di quelli che le schiacciano tutte. Ma è un genovese, è un papà, è un papà a Genova, e lotta perché Genova sia pedalabile, ciclabile, respirabile, vivibile, pulita.


Federico Re interroga esperti, convoca campioni, aggiorna giornalisti, assilla assessori, raduna genitori. Le sue iniziative potrebbero sembrare donchisciottesche, ma è così, anche così, a volte soltanto così che si fa la storia, la si cambia, la si rigira, la si fa ricominciare. In meglio. Poi sembra che non ci volesse così tanto. Invece no: ci voleva lui.

Dopo “tRiciclo” (associazione di volontari, aperta a tutti, che insegna e insegue la sostenibilità ambientale), la più recente impresa di Federico Re sono le “strade scolastiche”. “La moBIMBIlità significa anche poter andare a scuola in bicicletta – spiega lui –. Parliamo di zone dove sia estremamente sicuro pedalare, come nel caso di due nostri bicibus sperimentali, ‘bicibuSauro’ e ‘bicibuScalziTollot’. Il primo passo è mobilitare più persone possibile nel sondare il desiderio di pedibus e di bicibus, cioè comitive e carovane organizzate di genitori e figli a piedi o a pedali, fino a ridurre il numero delle auto che stazionano, occupano, invadono i dintorni delle scuole, installare giochi e cicloposteggi, sistemare cartelli per segnalare la presenza dei bambini”. Il secondo passo è non fermarsi, non arrendersi, non appagarsi. Mai.

E’ così che il martellante Federico Re coinvolge altre associazioni (“Più siamo e più siamo forti, più contiamo e più cantiamo”), alcune aziende (è stata ottenuta una cargo bike elettrica da Bosch e-bike System Italia, che fa da scorta), anche testimoni che possano dare risalto ai suoi sforzi e alle sue idee. Calciatori (i sampdoriani Marco Lanna e Enrico Nicolini) e biker (Gaia Ravaioli, bike marathon), ovviamente ciclisti (Eleonora Mele, campionessa paralimpica, categoria C5, per la società dilettantistica Obiettivo3). Matteo Trentin si è detto disponibile, impegni permettendo. Mario Cipollini pure. Intanto, nel mio piccolo, stamattina ci sarò io. Appuntamento alle 7.45 in piazza Paolo da Novi, a Genova. A parole e a pedali.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


Le polemiche riguardo le dichiarazioni rilasciate domenica mattina da Trine Marie Hansen, la moglie di Jonas Vingegaard, non si sono ancora placate perché indirettamente ha attaccato anche Wout van Aert. Il belga ha parlato ieri prima del via della tappa,...


Ieri al Tour sono stati assegnati diversi cartellini gialli in corsa e tra i sanzionati c’è il francese della Cofidis Bryan Coquard, che tutti hanno visto finire contro Philipsen prima del traguardo volante. Sbilanciandosi, il francese ha fatto finire rovinosamente...


Se la tappa numero due ricordava una classica, la quarta... ancora di più. Il finale della Amiens Metrpoole-Rouen (174, 2 i chilometri da percorrere) è davvero foriero di grandi promesse. La traversata della Piccardia propone ancora un serio rischio di...


Quella di ieri con arrivo a Dunkerque sembrava una corsa nel Far-West, con cadute a ripetizione e corridori a terra più o meno feriti. Grande lavoro anche per la giuria con cartellini gialli (e sanzione pecuniaria) assegnati a Coquard, Theuns,...


Rovescala è un paese adagiato sulle colline dell’Oltrepò Pavese che ogni anno ospita una delle classiche più ambite per Elite e Under 23. E’ il Gran Premio Colli Rovescalesi – Trofeo Enertrade, quest’anno in programma domenica 24 agosto. Enertrade è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024