BARDIANI CSF FAIZANÈ. VISCONTI E BATTAGLIN LEADER PER IL GIRO

PROFESSIONISTI | 30/04/2021 | 10:07

Manca una sola settimana alla grande partenza del Giro d’Italia e la Bardiani CSF Faizanè ha deciso di ufficializzare la formazione della Bsarà al via dalla corsa rosa. Forte di una rosa che unisce esperienza e gioventù, il #GreenTeam sarà l'unica squadra al via con una formazione al 100% composta da atleti italiani.


Giovanni Visconti ed Enrico Battaglin i due leader di esperienza, registi in corsa, ma sopratutto atleti pronti a colpire, abituati ai grandi palcoscenici ed entrambi già vincenti alla Corsa Rosa. Due le vittorie di tappa, sui 34 successi in carriera, conquistate al Giro da Giovanni Visconti, senza dimenticare la maglia di miglior scalatore della corsa rosa conquistata nel 2015. Ben tre i successi nella Corsa Rosa per Enrico Battaglin, due dei quali conquistati proprio con la maglia del #GreenTeam.


Filippo Fiorelli e Giovanni Carboni sono stati i due atleti italiani rivelazione delle ultime due edizioni del Giro d’Italia. L’atleta siciliano nel 2020, affrontando il Giro da neo-professionista si è reso protagonista in svariate tappe conquistando due top10 mettendo in mostra il suo spunto veloce.  Il suo 2021 è iniziato nel migliore dei modi con 1 vittoria e 4 podi e arriva al Giro in grande condizione per confermarsi. L’atleta marchigiano ha invece indossato la maglia bianca di miglior giovane per 4 tappe nel Giro 2019 confermandosi successivamente una delle certezze del team negli arrivi in salita. 

Al via da Torino ci sarà anche Alessandro Tonelli, in forza al #GreenTeam per il settimo anno consecutivo, è un attaccante nato con oltre 2.000 km di fuga nel 2020 collezionati sempre in grandi appuntamenti, dalla Milano-Sanremo al Giro d’Italia, dimostrando di poter tenere il passo di molti atleti World Tour, specialmente quando la strada inizia a salire.

Come ogni anno non mancheranno i debuttanti. Davide Gabburo e Umberto Marengo affronteranno per la prima volta il Giro d’Italia. Davide Gabburo ha già messo a segno una vittoria in questo inizio di stagione in maglia Bardiani CSF Faizanè, mentre Umberto Marengo, atleta piemontese e residente a Torino, vivrà l’emozione del debutto proprio sulle sue strade di casa. Con loro Samuele Zoccarato, debuttante e neo-professionista, pronto a fare esperienza sulle strade del Giro d’Italia dopo un inizio di stagione nel quale ha già dimostrato le sue doti di attaccante con grande tenacia, come nella fuga intrapresa alla Strade Bianche.

LA DICHIARAZIONE. Questo il commento tecnico del team manager Roberto Reverberi sulle scelte intraprese dopo un'attenta analisi delle ultime prestazioni e in accordo con Bruno Reverberi: “La formazione è stata allestita cercando di prendere sopratutto uomini di esperienza e che ovviamente siano in forma e in grado di resistere sulle tre settimane perché il livello di competizione è altissimo. Abbiamo quindi dovuto selezionare tra i giovani con ottime potenzialità che abbiamo quelli in grado di lavorare sulle tre settimane riuscendo a recuperare. Per questo in alcune scelte abbiamo dato più spazio a uomini con più esperienza nella gestione della gara. Giovanni Visconti ed Enrico Battaglin non ci deluderanno nelle loro tappe e saranno degli importantissimi registi in corsa. Filippo Fiorelli è stata la rivelazione del Giro 2020, si è messo in evidenza e farà gli sprint di gruppo insieme ad Enrico Battaglin, prediligendo ovviamente quelli non per velocisti puri, ma più impegnativi. Giovanni Carboni e Alessandro Tonelli sono due importanti corridori per le tappe più impegnative, mentre Davide Gabburo e Umberto Marengo, entrambi al loro primo grande Giro, sono atleti dotati di importante spunto veloce e resistenza se indovineranno le fughe giuste potranno sorprendere. Infine il neo-pro che abbiamo selezionato per permettergli di fare esperienza è Samuele Zoccarato, che ha dimostrato di avere un ottimo "motore", di essere un attaccante nato che non molla facilmente neanche in salita. Sarà un giro impegnativo, di alto livello in cui anche per andare in fuga prevedo ci sarà bagarre, per questo è fondamentale farsi trovare pronti. Arriviamo all’appuntamento più importante della stagione in fiducia e buona condizione dopo due mesi nei quali abbiamo raccolto già molti risultati.”

LA FORMAZIONE - GIRO D'ITALIA 8-30 MAGGIO 2021

Giovanni Visconti (1983) 

Enrico Battaglin (1989) 

Filippo Fiorelli (1994)

Giovanni Carboni (1995)

Alessandro Tonelli (1992) 

Davide Gabburo (1993)

Umberto Marengo (1992)

Samuele Zoccarato (1998)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


Federico Saccani rompe il ghiaccio e regala un'altra gioia a Laura Otelli. Primo centro stagionale per il cremonese del team Aspiratori Otelli Alchem CWC che conquista la prima edizione del Trofeo Terra dei Fiori per la categoria juniores che stamane...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024