BARDIANI CSF FAIZANÈ. VISCONTI E BATTAGLIN LEADER PER IL GIRO

PROFESSIONISTI | 30/04/2021 | 10:07

Manca una sola settimana alla grande partenza del Giro d’Italia e la Bardiani CSF Faizanè ha deciso di ufficializzare la formazione della Bsarà al via dalla corsa rosa. Forte di una rosa che unisce esperienza e gioventù, il #GreenTeam sarà l'unica squadra al via con una formazione al 100% composta da atleti italiani.


Giovanni Visconti ed Enrico Battaglin i due leader di esperienza, registi in corsa, ma sopratutto atleti pronti a colpire, abituati ai grandi palcoscenici ed entrambi già vincenti alla Corsa Rosa. Due le vittorie di tappa, sui 34 successi in carriera, conquistate al Giro da Giovanni Visconti, senza dimenticare la maglia di miglior scalatore della corsa rosa conquistata nel 2015. Ben tre i successi nella Corsa Rosa per Enrico Battaglin, due dei quali conquistati proprio con la maglia del #GreenTeam.


Filippo Fiorelli e Giovanni Carboni sono stati i due atleti italiani rivelazione delle ultime due edizioni del Giro d’Italia. L’atleta siciliano nel 2020, affrontando il Giro da neo-professionista si è reso protagonista in svariate tappe conquistando due top10 mettendo in mostra il suo spunto veloce.  Il suo 2021 è iniziato nel migliore dei modi con 1 vittoria e 4 podi e arriva al Giro in grande condizione per confermarsi. L’atleta marchigiano ha invece indossato la maglia bianca di miglior giovane per 4 tappe nel Giro 2019 confermandosi successivamente una delle certezze del team negli arrivi in salita. 

Al via da Torino ci sarà anche Alessandro Tonelli, in forza al #GreenTeam per il settimo anno consecutivo, è un attaccante nato con oltre 2.000 km di fuga nel 2020 collezionati sempre in grandi appuntamenti, dalla Milano-Sanremo al Giro d’Italia, dimostrando di poter tenere il passo di molti atleti World Tour, specialmente quando la strada inizia a salire.

Come ogni anno non mancheranno i debuttanti. Davide Gabburo e Umberto Marengo affronteranno per la prima volta il Giro d’Italia. Davide Gabburo ha già messo a segno una vittoria in questo inizio di stagione in maglia Bardiani CSF Faizanè, mentre Umberto Marengo, atleta piemontese e residente a Torino, vivrà l’emozione del debutto proprio sulle sue strade di casa. Con loro Samuele Zoccarato, debuttante e neo-professionista, pronto a fare esperienza sulle strade del Giro d’Italia dopo un inizio di stagione nel quale ha già dimostrato le sue doti di attaccante con grande tenacia, come nella fuga intrapresa alla Strade Bianche.

LA DICHIARAZIONE. Questo il commento tecnico del team manager Roberto Reverberi sulle scelte intraprese dopo un'attenta analisi delle ultime prestazioni e in accordo con Bruno Reverberi: “La formazione è stata allestita cercando di prendere sopratutto uomini di esperienza e che ovviamente siano in forma e in grado di resistere sulle tre settimane perché il livello di competizione è altissimo. Abbiamo quindi dovuto selezionare tra i giovani con ottime potenzialità che abbiamo quelli in grado di lavorare sulle tre settimane riuscendo a recuperare. Per questo in alcune scelte abbiamo dato più spazio a uomini con più esperienza nella gestione della gara. Giovanni Visconti ed Enrico Battaglin non ci deluderanno nelle loro tappe e saranno degli importantissimi registi in corsa. Filippo Fiorelli è stata la rivelazione del Giro 2020, si è messo in evidenza e farà gli sprint di gruppo insieme ad Enrico Battaglin, prediligendo ovviamente quelli non per velocisti puri, ma più impegnativi. Giovanni Carboni e Alessandro Tonelli sono due importanti corridori per le tappe più impegnative, mentre Davide Gabburo e Umberto Marengo, entrambi al loro primo grande Giro, sono atleti dotati di importante spunto veloce e resistenza se indovineranno le fughe giuste potranno sorprendere. Infine il neo-pro che abbiamo selezionato per permettergli di fare esperienza è Samuele Zoccarato, che ha dimostrato di avere un ottimo "motore", di essere un attaccante nato che non molla facilmente neanche in salita. Sarà un giro impegnativo, di alto livello in cui anche per andare in fuga prevedo ci sarà bagarre, per questo è fondamentale farsi trovare pronti. Arriviamo all’appuntamento più importante della stagione in fiducia e buona condizione dopo due mesi nei quali abbiamo raccolto già molti risultati.”

LA FORMAZIONE - GIRO D'ITALIA 8-30 MAGGIO 2021

Giovanni Visconti (1983) 

Enrico Battaglin (1989) 

Filippo Fiorelli (1994)

Giovanni Carboni (1995)

Alessandro Tonelli (1992) 

Davide Gabburo (1993)

Umberto Marengo (1992)

Samuele Zoccarato (1998)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Archiviato il spettacolare Grand Prix Cycliste de Québec, il gruppo si è spostato di 250 km a sud ovest, dove domani va in scena il GP di Montréal 2025, nella città francofona più grande del Continente americano. Da una città...


A poche ore dal via del Trofeo Matteotti, arriva l'aggiornamento sulal situazione della Coppa Italia delle Regioni. Nella classifica individuale stabile Christian Scaroni (156 XDS Astana) al primo posto, mentre proseguono la loro scalata Davide Piganzoli (Polti Visit Malta) e Diego Ulissi (82 XDS Astana). Il ventitreenne di...


La Movistar continua la sua campagna di rinnovamento per la prossima stagione: dopo aver annunciato nelle ultime ore gli arrivi di Raul Garcia Pierna dalla Arkea B&B e di Roger Adrià dalla Red Bull Bora Hansgrohe - entrambi hanno firmato...


Oggi torna il grande ciclismo sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive: a partire dalle 15.45, infatti, trasmetteremo in diretta streaming le immagini del 34° Memorial Annibale Franchini che si disputerà a Provezze di Provaglio d’Iseo con l’organizzazione della società Amici...


L’estate di Michael Matthews è stata una delle peggiori della sua vita. No, non perché ha saltato il Tour de France, ma per il motivo per cui ha dovuto farlo, ovvero i sintomi di un’embolia polmonare. «Ero in altura a...


La ventesima tappa con arrivo alla Bola del Mundo ha deciso il vincitore della Vuelta di Spagna e anche chi salirà sul podio per il secondo e terzo posto. Tom Pidcock sarà il terzo a Madrid, alle spalle del vincitore...


Jonas Vingegaard adesso è il padrone della Vuelta di Spagna e ha voglia di venire presto in Italia per correre il Giro. La corsa rosa lo affascina, ma sa anche che l’importanza mediatica del Tour de France è più alta...


Sepp Kuss ha ritrovato il passo dei giorni migliori ma è rimasto impressionato dal suo capitano Jonas Vingegaard e lo ha rivelato ieri, dopo la tappa conclusasi a Bola del Mundo, alle telecamere di Eurosport: «Sapevamo che la UAE Emirates...


In questo settore, esattamente come in ambito motoristico, le case produttrici si affidano moltissimo ai test di laboratorio, ma  a volte serve la pura follia per mettere a dura prova nel mondo reale ciò che viene creato. La nuovissima EQUIPE RS...


Dopo la parentesi dello scorso anno, quando la Vuelta si era conclusa sì a Madrid ma con una crono, la capitale spagnola torna ad accogliere la passerella conclusiva della grande corsa spagnola. per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024