PROBLEMI AL CUORE POST COVID PER LEONARDO BONIFAZIO, DOVREBBE TORNARE ALLE CORSE IN MAGGIO

NEWS | 15/04/2021 | 09:43
di Luca Galimberti

Non è certo un buon periodo per la Total Direct Energie. Nel giro di poco il team transalpino ha dovuto fare i conti con alcuni problemi fisici dei suoi corridori: Paul Ourselin è fermo dopo la diagnosi di una endofibrosi iliaca, mentre pochi giorni fa è giunta notizia della patologia cardiaca che ha costretto il francese Romain Sicard ad abbandonare il ciclismo professionistico all’età di 33 anni.


A questo va aggiunto, secondo quanto dichiarato dal medico del team alla testata francese OuestFrance, anche il problema di salute che nelle scorse settimane ha costretto ai box Leonardo Bonifazio. «Niccolò e Leonardo hanno avuto il Covid a gennaio. Quando si è ripreso, Leonardo aveva il battito cardiaco accelerato – confida il medico di Total Direct Energie. Gli è stata diagnosticata una pericardite virale (infiammazione della membrana che ricopre il cuore, ndr), sicuramente dovuta a Covid. Ha dovuto stare fermo totalmente per tre settimane». Dalle indicazioni riportate dai colleghi francesi il trentenne corridore ligure, che per ora in questa stagione ha corso solo la Royal Bernard Drome Classic disputata a fine febbraio, lunedì 12 aprile ha avuto l’autorizzazione a riprendere gli allenamenti e dovrebbe tornare alle competizioni nel mese di maggio.


È interessante notare come siano diversi gli atleti che hanno sofferto di problemi cardiaci: oltre a Bonifazio e Sicard, tuttobiciweb vi ha dato conto in questi mesi anche dei problemi cardiaci (ora fortunatamente risolti) di Ulissi e Viviani. Nel 2020 il bielorusso Vasil Kiryienka fu costretto ad abbandonare il ciclismo, dopo molte stagioni da pro, per un problema al cuore.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024