SAN VENDEMIANO ATTENDE LA SFIDA TRA I MIGLIORI UNDER 23

DILETTANTI | 08/04/2021 | 09:52

Il fine settimana di Pasqua ha emesso i primi verdetti del panorama internazionale riservato agli Under 23: un mondo fatto di giovani speranze che, in vista del prossimo futuro, si preparano a calcare i palcoscenici più prestigiosi del mondo delle due ruote.


La prossima fermata per i migliori talenti della categoria Under 23 è già fissata per Domenica 18 Aprile a San Vendemiano (TV) dove in palio ci sarà la 14^ edizione del Trofeo Città di San Vendemiano valida anche per il 61° Gran Premio Industria & Commercio.


La classica che lo scorso 20 settembre ha incoronato l'iridato juniores della cronometro individuale, Antonio Tiberi, attende ai nastri di partenza il meglio del ciclismo internazionale del futuro a partire dallo spagnolo Juan Ayuso, autentica rivelazione della stagione, che sarà chiamato a confermarsi innanzi ad un parterre di concorrenti di assoluto primo piano.

Il terreno di sfida sarà costituito dal tracciato di 179,6 chilometri caratterizzato da una prima parte pianeggiante a cui si aggiungeranno cinque tornate rese impegnative dalle salite di Formeniga e di Ca' del Poggio. Passaggi tradizionali per il Trofeo Città di San Vendemiano che quest'anno tornerà a vivere il proprio epilogo sul rettifilo d'arrivo di Via De Gasperi con la linea del traguardo che sarà posta in corrispondenza del Municipio di San Vendemiano.

"Anche per il 2021 abbiamo confermato la formula che negli ultimi anni si è rivelata spettacolare e selettiva. Si tratta di un percorso che è aperto a diverse soluzioni e che, certamente, premierà degli atleti di valore" ha sottolineato il Presidente del Velo Club San Vendemiano, Fabrizio Furlan. "Dopo l'esperienza dello scorso anno, torneremo al traguardo di Via De Gasperi che è la sede naturale per le nostre manifestazioni anche se si correrà senza la presenza del pubblico nel rispetto delle normative anti-covid. Voglio ringraziare sin d'ora il sindaco Guido Dussin e tutta l'amministrazione comunale di San Vendemiano insieme a tutti gli enti che stanno collaborando con la nostra società per consentirci di realizzare in sicurezza anche l'edizione 2021 di questa prova internazionale; un grazie speciale va a tutte le aziende che continuano ad appoggiarci con passione e ai volontari che con il loro impegno rendono possibile tutto questo".

Appuntamento fissato quindi per domenica 18 aprile per assistere alla 14^ edizione del Trofeo Città di San Vendemiano che scatterà alle 13.30 in punto. Solo dopo 179 chilometri, quattro ore di gara e una serie infinita di emozioni si conoscerà il nome del successore di Antonio Tiberi.



Questo il dettaglio del percorso di gara:
Partenza via De Gasperi fronte Municipio, via Europa, via S. Pio X, via Resistenza, via Garibaldi, via Mare, via Maniach, via Liberazione, via Trieste, via Calmaor, via Lourdes, via Dante, via De Gasperi - Municipio (circuito di 10,8 km da ripetere 10 volte), indi via Roma, via XXIV maggio, Conegliano, via Carpenè, via L. di Firenze, via Manzana in. salita, loc. Formeniga, Vittorio Veneto, via Meneghin, in. salita dei Pascoli GPM, S.P. di Feletto, p.zza Rua di Feletto, via Castella, Conegliano, via Cervano, via Manzana (circuito di 10,7 km da ripetere 5 volte) indi via L. di Firenze, via XXIV maggio, via Longhena, S.Vendemiano, via Roma, via Europa, via Mare, via Liberazione, via Ungheresca, via Dante, via De Gasperi fronte Municipio Arrivo per un totale di 179,6 km.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra tutte le tappe della prima metà del Giro d'Italia, quella odierna è sicuramente la più temuta dai corridori e la più attesa dagli appassionati. La Gubbio-Siena, infatti, è la tappa degli sterrati. Dei 181 chilometri da percorrere, infatti, ben...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Il campione iridato e numero uno al mondo Tadej Pogačar e Continental, azienda produttrice di pneumatici nata nel 1871,  ufficializzano una partnership a lungo termine che vedrà impegnate entrambe le parti per dare ancora più enfasi a valori condivisi per tutti gli...


Ognuno vale quanto le cose a cui da importanza, attenzione, rispetto. A rendere felice il compianto professore La Rosa sono l’assegnazione a Noto dei Campionati Italiani e la prova delle regioni, il giusto premio per chi ci ha aiutato a...


Il Giro d'Italia arriverà martedì a Lucca per la partenza della decima tappa - la crono che porterà i corridori a Pisa - e l'occasione è quella giusta per rivivere i successi alla corsa rosa dell'unica formazione lucchese di così...


Partirà da Gubbio per arrivare a Siena, la nona tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


Il quarto Consiglio federale del 2025 si è tenuto ieri a Montalcino in occasione della Eroica Juniores. In apertura dei lavori è intervenuto Giancarlo Brocci, ideatore della famosa ciclostorica e di tutte le manifestazioni ad essa collegate “L’Eroica è diventata...


Si sono conclusi i primi due giorni del weekend della Nove Colli, con il Villaggio in piazza Andrea Costa trasformato in un crocevia di emozioni, incontri e passione per il ciclismo. Venerdì e sabato, tra stand, eventi collaterali e...


Luke PLAPP. 10 e lode. Mai vittoria è stata più meritata. Gambe solide e testa dura. L’australiano del Team Jayco AlUla è chiaramente il più forte, lo dice il traguardo, lo dice la corsa, ce lo dice lui che ha...


Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024