L'UCI APRE UN PROCEDIMENTO NEI CONFRONTI DI NACER BOUHANNI

PROFESSIONISTI | 29/03/2021 | 11:55
di Francesca Monzone

L'UCI ha deciso di prendere dei provvedimenti nei confronti di Nacer Bouhanni, reo di aver spinto Jake Stewart contro le barriere, ieri, nella volata finale della Cholet-Pays de la Loire.  Queste sono le notizie diffuse oggi, dopo che le immagini del gesto pericoloso del francese hanno fatto il giro del mondo. Bouhanni aveva spinto con decisione Stewart contro le transenne e solo per miracolo l'inglese della Groupama FDJ  è rimasto in piedi, senza cadere. Oggi l'UCI ha annunciato di aver preso le distanze dal comportamento di Bouhanni nello sprint e che il caso è stato consegnato al comitato disciplinare. L'UCI chiede al comitato di imporre una sanzione adeguata alla gravità di quella azione.


Sui social, Jake Stewart, colpito in corsa dal francese, ha reagito con un post: «Nacer, vorrei chiederti a cosa stavi pensando in quel momento. È chiaro che non hai cellule cerebrali. L'ironia è che dopo il traguardo mi hai detto che non avevo rispetto. Ecco un video educativo di cosa vuol dire "nessun rispetto"». Critiche nei confronti di Bouhanni sono arrivate anche da tante altre persone del mondo del ciclismo, che immediatamente hanno ripensato al gesto di Groenewegen nei confronti di Jakobsen.


In un comunicato emesso dalla sua squadra, la Arkea Samsic, Nacer Bouhanni spiega: «Voglio dire che mi dispiace molto per Jake Stewart. Ho visto partire Elia Viviani e volevo prendere la sua ruota. Ammetto che il mio errore è stato quello di cambiare traiettoria per andare a prendere la sua ruota. In quel momento non ho visto Jake, quando ci siamo trovati uno contro l'altro ho cercato soprattutto di non cadere. C'era anche del vento contrario che ha condizionato la volata e in ogni caso il mio comportamento sbagliato non è stato assolutamente volontario».

Copyright © TBW
COMMENTI
barriere
29 marzo 2021 16:24 limatore
fortunatamente le barriere hanno funzionato come dovrebbe sempre essere (vedi Polonia) e non è successo niente. Ma prima o poi questo danni ne farà.

Mah
29 marzo 2021 17:39 Ruggero63
Era ora !!!

Mah
29 marzo 2021 17:41 Ruggero63
E se proprio vogliamo dirla tutta, la manovra di Groenewegen è stata molto meno brutta di questa da vedere, purtroppo la differenza l'hanno fatta le barriere, inadeguate in Polonia, sicure quì

bouhanni è recidivo
29 marzo 2021 18:12 alerossi
groenewegen 9 mesi? allora facciamo 18 per bouhanni. ormai quando si menziona bouhanni è solo per queste cose. torni a fare il pugile, forse è meglio

Peut on ?
29 marzo 2021 18:53 Merlin1
Oui peut on accepter longtemps encore ce danger permanent de la part d'un suppose professionnel ? La vie des coureurs est déjà très fragile en raison des chutes dans les descentes de col par temps de pluie. Il est inadmissible que certains coureurs fassent n'importe quoi. Il faut neutraliser une bonne fois pour toute ce genre de dérive par l'U.C.I avec une très lourde amende en francs suisses et une forte suspension de participer à des courses. Oui, ce comportement est anti sportif et non professionnel. Qu'en pense son sponsor ???
Amitiés sportives d'un Français passionné de cyclisme.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogačar ce lo aveva detto appena arrivati in Canada, “occhio a Brandon McNulty, è in formissima”. Oggi al GP Montréal 2025 il corridore americano lo ha dimostrato alla grande, mandando prima a brandelli il gruppo e poi restando da...


Una dimostrazione di forza, un arrivo in parata, un premio per un luogotenente fidato e prezioso: Brandon McNulty vince il Grand Prix de Montreal tagliando il traguardo applaudito dal suo capitano Tadej Pogačar che gli ha lasciato la vittoria. I...


La settima edizione del Grote Prijs Van Looy, la prima senza il grande Rik Van Looy in vita, è stata disputata oggi sulla distanza di 185, 2 chilometri da Westerlo a Herentals. Bel colpo del danese Mads Andersen (Airtox Carl...


ALPECIN DECEUNICK. 8. Vengono qui per vincere le tappe e ne vincono tre con Jasper Philipsen: operazione riuscita. ISRAEL PREMIER TECH. 8, 5. Altro che sentire la pressione della corsa, il team di Riccitello e Marco Frigo deve sopportare...


Tutti fermi, piede a terra. Poco dopo l'ingresso della Vuelta a Madrid nel circuito finale, la contestazione dei manifestanti ProPal è esplosa, un gruppetto di manifestanti è entrato in corsa e lo stop è stato inevitabile. Immagini postate sui social...


Emozioni e spettacolo fino alla fine con il 56° Trofeo Buffoni, la gara internazionale dalla Versilia ai piedi delle Apuane, con 36 squadre e 171 juniores tra i quali 4 campioni del mondo, 6 campioni nazionali e 11 regionali. Sul...


Superba volata di Paul Magnier nella 92sima edizione del Gran de Fourmies La Voix du Nord  classica francese del calendario internazionale Elite. Il francese della Soudal Quick Step piazza la sua ruota davanti al ceko Pavel Bittner (Team Picnic PostNL)...


Continua il momento di grazia di Isaac Del Toro. Dopo le vittorie al GP Industria & Artigianato, al Giro della Toscana e alla Coppa Sabatini, il messicano dell'UAE Team Emirates-XRG ha centrato la quarta vittoria nelle ultime cinque gare disputate portandosi...


Nell’ultima giornata di gare dei Mondiali MTB in svolgimento nel Cantone Vallese, l’Italia ha finalmente trovato la strada del podio dopo due giorni di piazzamenti. Simone Avondetto, già campione europeo della specialità, si è messo al collo una medaglia d’argento...


Volata a due al Memorial Annibale Franchni per la categoria juniores e successo di Marco Zoco. Il milanese del Pool Cantù GB Junior è sfrecciato al traguardo di Provezze di Provaglio d'Iseo, nel Bresciano, superando il compagno di fuga Lorenzo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024