PER AFFRONTARE LA CRISI NASCE «ORGOGLIO CICLISMO FRIULANO»

JUNIORES | 25/03/2021 | 07:50

Il periodo attuale sta mettendo a dura prova anche il ciclismo, in particolare la categoria juniores che ha visto cancellare buona parte delle gare in calendario per l'inizio di stagione. Una crisi che ha colpito anche le società regionali che non riescono a entrare nel numero chiuso degli iscritti vista la carenza di gare su tutto il territorio nazionale. Una situazione particolare e delicata che richiederebbe rimedi straordinari e probabili deroghe ai regolamenti. La federazione nazionale, neo insediata, ancora non ha attivato nessun correttivo per trovare una soluzione, così, con la concretezza dei friulani, le società del Friuli Venezia Giulia si sono riunite sotto l'egida del Comitato e della Struttura Tecnica Regionale in un coordinamento denominato "FVG per gli juniores".


È nato così Orgoglio Ciclismo Friulano l'iniziativa che contraddistingue tutte le gare che si terranno in Friuli Venezia Giulia promosse dal Coordinamento FVG per gli juniores per consentire ai ragazzi di svolgere l'attività.   L'intento è quello di condividere personale, attrezzature e risorse per superare la criticità. L'obiettivo organizzare alcune gare che permettano agli atleti regionali di confrontarsi e fare attività nella prima parte della stagione, sperando che la situazione possa migliorare.  


A rimboccarsi le maniche per primi il Gottardo Giochi Caneva che metterà in cantiere per domenica 28 marzo un criterium denominato "1. GP Gottardo Giochi - Aude Professional Cooking System - Orgoglio Ciclismo Friulano" . La gara si svolgerà a Stevenà, in un percorso cittadino nervoso e spettacolare nel rispetto della normativa anticovid vigente e in totale sicurezza.

Il presidente Michele Biz: «Abbiamo colto al volo la proposta del Comitato Regionale. A tempo record siamo riusciti a mettere in cantiere una manifestazione che avrà un forte valore simbolico. Un lavoro di squadra che coinvolge attivamente anche le altre squadre regionali in un evento senza precedenti. Massimo Raimondi e Mario Ulian (le cui aziende danno il titolo alla manifestazione, ndr) hanno appoggiato questa iniziativa, così come l'Amministrazione Comunale che ha accettato con entusiasmo la proposta». 

«Il ciclismo ha dimostrato di essere uno sport sicuro - dichiara Renzo Boscolo, Responsabile Tecnico Regionale - in grado organizzare manifestazioni in osservanza di rigidi protocolli anti contagio. Così riusciamo a creare le occasioni per permettere ai nostri ragazzi di praticare sport in prossimità. Un'occasione rara in questi tempi complicati». 

«Tutte le società regionali hanno accettato di contribuire al progetto - sottolinea Stefano Bandolin, presidente del CR - una condivisione che mi riempie d'orgoglio». 

Orgoglio Ciclismo Friulano, è costituito da Cycling Team Friuli, Danieli 1914 Cycling Team, Scuola Ciclismo Senza Confini, S.C. Fontanafredda, Rinascita Friuli, U.C. Pordenone, Gottardo Giochi Caneva. Anche così si ricerca la normalità.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


Si chiude nel segno di Alexander Salby ed Henok Mulubrhan il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Il velocista danese della Li Ning Star, già a segno nella terza tappa, ha infatti concesso il bis imponendosi allo sprint anche sul traguardo...


Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024