PER AFFRONTARE LA CRISI NASCE «ORGOGLIO CICLISMO FRIULANO»

JUNIORES | 25/03/2021 | 07:50

Il periodo attuale sta mettendo a dura prova anche il ciclismo, in particolare la categoria juniores che ha visto cancellare buona parte delle gare in calendario per l'inizio di stagione. Una crisi che ha colpito anche le società regionali che non riescono a entrare nel numero chiuso degli iscritti vista la carenza di gare su tutto il territorio nazionale. Una situazione particolare e delicata che richiederebbe rimedi straordinari e probabili deroghe ai regolamenti. La federazione nazionale, neo insediata, ancora non ha attivato nessun correttivo per trovare una soluzione, così, con la concretezza dei friulani, le società del Friuli Venezia Giulia si sono riunite sotto l'egida del Comitato e della Struttura Tecnica Regionale in un coordinamento denominato "FVG per gli juniores".


È nato così Orgoglio Ciclismo Friulano l'iniziativa che contraddistingue tutte le gare che si terranno in Friuli Venezia Giulia promosse dal Coordinamento FVG per gli juniores per consentire ai ragazzi di svolgere l'attività.   L'intento è quello di condividere personale, attrezzature e risorse per superare la criticità. L'obiettivo organizzare alcune gare che permettano agli atleti regionali di confrontarsi e fare attività nella prima parte della stagione, sperando che la situazione possa migliorare.  


A rimboccarsi le maniche per primi il Gottardo Giochi Caneva che metterà in cantiere per domenica 28 marzo un criterium denominato "1. GP Gottardo Giochi - Aude Professional Cooking System - Orgoglio Ciclismo Friulano" . La gara si svolgerà a Stevenà, in un percorso cittadino nervoso e spettacolare nel rispetto della normativa anticovid vigente e in totale sicurezza.

Il presidente Michele Biz: «Abbiamo colto al volo la proposta del Comitato Regionale. A tempo record siamo riusciti a mettere in cantiere una manifestazione che avrà un forte valore simbolico. Un lavoro di squadra che coinvolge attivamente anche le altre squadre regionali in un evento senza precedenti. Massimo Raimondi e Mario Ulian (le cui aziende danno il titolo alla manifestazione, ndr) hanno appoggiato questa iniziativa, così come l'Amministrazione Comunale che ha accettato con entusiasmo la proposta». 

«Il ciclismo ha dimostrato di essere uno sport sicuro - dichiara Renzo Boscolo, Responsabile Tecnico Regionale - in grado organizzare manifestazioni in osservanza di rigidi protocolli anti contagio. Così riusciamo a creare le occasioni per permettere ai nostri ragazzi di praticare sport in prossimità. Un'occasione rara in questi tempi complicati». 

«Tutte le società regionali hanno accettato di contribuire al progetto - sottolinea Stefano Bandolin, presidente del CR - una condivisione che mi riempie d'orgoglio». 

Orgoglio Ciclismo Friulano, è costituito da Cycling Team Friuli, Danieli 1914 Cycling Team, Scuola Ciclismo Senza Confini, S.C. Fontanafredda, Rinascita Friuli, U.C. Pordenone, Gottardo Giochi Caneva. Anche così si ricerca la normalità.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Impresa di Nolan Pedersoli nella 56sima edizione del Trofeo Buffoni internazionale juniores che si è svolto a Montignoso in provincia di Massa. Il francese, che compirà 17 anni il prossimo 25 settembre, si è involato a 25 km dall'arrivo e...


Superba volata di Paul Magnier nella 92sima edizione del Gran de Fourmies La Voix du Nord  classica francese del calendario internazionale Elite. Il francese della Soudal Quick Step piazza la sua ruota davanti al ceko Pavel Bittner (Team Picnic PostNL)...


Continua il momento di grazia di Isaac Del Toro. Dopo le vittorie al GP Industria & Artigianato, al Giro della Toscana e alla Coppa Sabatini, il messicano dell'UAE Team Emirates-XRG ha centrato la quarta vittoria nelle ultime cinque gare disputate portandosi...


Nell’ultima giornata di gare dei Mondiali MTB in svolgimento nel Cantone Vallese, l’Italia ha finalmente trovato la strada del podio dopo due giorni di piazzamenti. Simone Avondetto, già campione europeo della specialità, si è messo al collo una medaglia d’argento...


Volata a due al Memorial Annibale Franchni per la categoria juniores e successo di Marco Zoco. Il milanese del Pool Cantù GB Junior è sfrecciato al traguardo di Provezze di Provaglio d'Iseo, nel Bresciano, superando il compagno di fuga Lorenzo...


Trionfo doppio per Monica Trinca Colonel nel Tour Cycliste Féminin International de l'Ardèche. La valtellinese della Liv AlUla Jayco ha vinto per distacco la sesta e ultima tappa della corsa, la Beauchastel - Privas di 100 km, e ha conquistato...


Il Museo del Ghisallo ha aggiunto una perla alla sua collezione. Da oggi gli appassionati che si recano a Magreglio (Como) troveranno la maglia di leader della Parigi Nizza vinta da Davide Rebellin nel 2008. A consegnarla nelle mani di...


Festa in casa dell'ex professionista Marco Pinotti (oggi direttore sportivo nel Team Jayco AlUla) per la prima vittoria tra gli allievi del figlio Davide. Il giovane bergamasco dell'UC Osio Sotto oggi si è infatti aggiudicato il Trofeo Ivana Prometti Dominoni...


Il friulano Alessio Menghini mette la sua firma sulla 90sima edizione della Targa Libero Ferrario che si è disputata a Parabiago nel Milanese. Il velocista della General Store Essegibi F.lli Curia, al primo centro stagionale, ha superato Mirko Bozzola della...


La seconda vittoria stagiona di Eleonora Gasparrini arriva sulle strade tedesche del Grand Prix Stuttgart. La 23enne piemontese della UAE Team ADQ si è imposta alla conclusione di 124 chilometri anticipando la britannica Cat Ferguson, 18enne della Movistar, e la tedesca Linda Riedmann,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024