PRESIDENZA CONI. DI ROCCO NON ELEGGIBILE?

POLITICA | 23/03/2021 | 15:13
di Guido La Marca

Addentrarsi nei meandri della politica sportiva è davvero impresa ai limiti dell’impossibile perché spesso - la storia ce lo insegna - vale tutto e il contrario di tutto.


Certamente l’annunciata discesa in campo di Renato Di Rocco per la presidenza del Coni - candidatura confermata nelle intenzioni ma non ancora annunciata ufficialmente - ha fatto rumore e creato anche un po’ di scalpore.


E, naturalmente, scatenato reazioni. Come racconta Lorenzo Vendemiale su Il Fatto Quotidiano - il Collegio di garanzia dello Sport (impropriamente chiamato Collegio del Coni) ha emesso “ad orologeria” un parere che rischia di tarpare le ali a Di Rocco.

Di cosa si tratta? Di un pronunciamento che riguarda la Federazione Tiro a Segno e che stabilisce «in virtù della Legge Madia che vieta incarichi dirigenziali nelle amministrazioni pubbliche a personale in quiescenza, chi è in pensione non può diventare presidente».

Se applicato anche al Coni, il parere bloccherebbe di fatto la candidatura di Di Rocco. Ma c’è più di un ma, altrimenti che politica sportiva sarebbe? Per esempio c’è da considerare che l’Unione Tiro a segno è posta sotto la diretta vigilanza del ministero della Difesa per la questione del porto d’armi ed è l’unica Federazione a trovarsi in questa posizione e proprio per questo non assimilabile alle altre.

E poi, il pronunciamento del Collegio di garanzia dello Sport vale anche per la presidenza del Coni? Gli avvocati specializzati in diritto sportivo, naturalmente, stanno analizzando la questione in vista delle elezioni in programma il 13 maggio a Milano.

Al momento i candidati ufficiali sono il presidente uscente Giovanni Malagò - in ogni caso favoritissimo - e l’olimpionica Antonella Bellutti. Ma il partito del malcontento - guidato dai presidenti di Federnuoto Barelli e Federtennis Biraghi - vuole puntare su un proprio candidato e ha individuato in Renato Di Rocco l’uomo giusto. Che succederà ora?  La risposta, forse, alla prossima puntata.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Assegnati nel Gran Premio Città di Firenze-Trofeo Paolo e Carla Baicchi Regia Congressi svoltosi su di un circuito di 5 km e mezzo nel Parco delle Cascine a Firenze, otto titoli toscani a cronometro individuale più cinque nel pomeriggio per...


Al termine di una cronosquadre abbastanza imprevedibile, con continui ribaltamenti e recuperi, a Figueres, al rientro della Vuelta in Spagna, fa festa la UAE Team Emirates-XRG. Nei 24, 1 km ad anello con partenza e arrivo dalla cittadina catalana, la...


La politica arriva sulle strade della Vuelta a España 2025. Un gruppo di attivisti ProPal ha frenato la corsa della Israel Premier Tech occupando la sede stradale con uno striscione e bandiere palestinesi. Fortunatamente nessun corridore è caduto ma alcuni...


Podio tutto francese nella seconda tappa del Tour du Poitou Charentes, la Jonzac - Gond Pontouvre da 175.5 chilometri: il campione nazionale Dorian Godon (Decathlon AG2R) precede in volata Arnaud Demare (Arkea B&B) e Benjamin Thomas della Cofidis. Beffato ieri...


Alla conclusione di una giornata passata all'attacco Jonas Abrahamsen ha conquistato la Muur Classic Geraardsbergen 2025. Il norvegese della Uno X, già vincitore del Circuit Franco-Belge e della tappa di Tolosa del Tour de France, si è imposto in solitaria lasciando a 15"...


Il 21enne Lussemburghese Mathieu Kockelmann ha vinto la Montagnat / Val-Suran, quarta tappa del Tour de L’Avenir. Al termine dei 110 chilometri in programma il ragazzo di Schouweiler, campione europeo contro il tempo nel 2022 tra gli Juniores e quest'anno...


E sono tre! Célia Gery si prende anche la quarta tappa del Tour de l'Avenir Femmes che si è conclusa poco fa sul traguardo di Val Suran dopo 76 chilometri di gara. La francese, che in questa edizione della gara ha già...


Il Team Bahrain Victorious ha annunciato di aver fatto siglare un contratto per le stagioni 2026 e 2027 al corridore spagnolo Pau Miquel  Il 25enne è diventato professionista nel 2022 con la squadra Equipo Kern Pharma, dopo averne fatto parte...


Si è risolta sul filo dei millesimi di secondo la cronometro individuale per juniores valida come Gran Premio città di Firenze che stamane si è svolta sulla distanza di chilometri 16. Alla fine si è imposto Giacomo Sgherri, del Team...


La cronometro a squadre di Figueras, con i suoi 24 km di percorso pianeggiante, potrebbe capovolgere la classifica generale e le  squadre favorite per la vittoria finale sembrano essere anche le principali favorite per la cronometro di oggi. Sia UAE Emirates...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024