TROFEO BINDA, IL MONDIALE DI PRIMAVERA

DONNE | 21/03/2021 | 07:30
di tuttobiciweb

Le più forti campionesse del pedale rosa sono tutte qui, a Cittglio, pronte a misurarsi oggi nel mondiale di primaversa, quell'appuntamento con il Trofeo Binda che è diventato ormai un grandissimo classico e che la Cycling Sport Promotion ha voluto con deterfmnazione mettere in scena nonostante le note difficoltà dovute alla pandemia.


Per seguire la cronaca diretta della corsa a partire dalle 12 e le immagini dalle 14.30 CLICCA QUI


Sono 126 le atlete che prenderanno il via al ventiduesimo trofeo Alfredo Binda – Comune di Cittiglio – Trofeo Almar  per donne elite, seconda prova del circuito UCI World Tour 2021. Nove le squadre Word Tour presenti:  CANYON/SRAM RACING (GER), FDJ NOUVELLE-AQUITAINE FUTUROSCOPE (FRA), TEAM BIKEEXCHANGE (AUS), LIV RACING (NED), MOVISTAR TEAM WOMEN (ESP), TEAM DSM (GER), TEAM SD WORX (NED), TREK – SEGAFREDO (USA), ALE' BTC LJUBLJANA (ITA). Ben tredici le formazioni Continental: JUMBO-VISMA WOMEN TEAM (NED), A.R. MONEX WOMEN'S PRO CYCLING TEAM (ITA) CERATIZIT - WNT PRO CYCLING TEAM (GER), PARKHOTEL VALKENBURG (NED), TEAM TIBCO - SILICON VALLEY BANK (USA) VALCAR - TRAVEL & SERVICE (ITA), AROMITALIA BASSO BIKES VAIANO (ITA), BEPINK (ITA), BORN TO WIN G20 AMBEDO (ITA), ISOLMANT - PREMAC – VITTORIA (ITA), SERVETTO - MAKHYMO - BELTRAMI TSA (ITA), TOP GIRLS FASSA BORTOLO (ITA), COGEAS METTLER LOOK PRO CYCLING TEAM (RUS) 

Tra le atlete più attese c’è l’olandese Marianne Vos che a Cittiglio ha vinto già quattro volte, tra cui l’edizione 2019, l’ultima disputata prima dello stop imposto dalla pandemia. Oltre alla Vos tra le più accreditate al successo c’è Elisa Longo Borghini, che il trofeo Binda lo ha vinto nel 2013: “Ringrazio tutte le squadre presenti – dichiara Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion -. in un momento molto particolare come questo rinnovo l’invito a tutti di osservare scrupolosamente le disposizioni delle autorità e della direzione di corsa”. Anche il sindaco di Cittiglio Fabrizio Anzani pone l’accento sul momento così difficile: “Organizzare una corsa in questo periodo è quasi una mission impossible: Ci sono Molte regole da seguire. Dunque un grosso applauso va ai volontari e a tutti gli organizzatori. Sottolineo anche l’impegno di Danilo Centrella, sindaco di Cocquio Trevisago a dimostrazione di come le Amministrazioni sappiano lavorare bene insieme per la promozione dello sport e del territorio”

Il percorso di gara

La partenza del ventiduesimo trofeo Alfredo Binda per donne elite avverrà a Cocquio Trevisago (VA) alle ore 12.10. La corsa si concluderà a Cittiglio alle ore 16.00 circa dopo 141,8 chilometri di gara. Il percorso è idealmente diviso in tre diversi tratti. Il primo tratto prevede un anello di sette chilometri per Olginasio e Besozzo (da ripetere due volte). Segue poi un secondo tratto fino a Luino con le salite di Grantola e Brinzio. Infine le atlete percorreranno il tradizionale circuito finale, da ripetere quattro volte, per Brenta, Casalzuigno, Cuveglio, Cuvio, Orino, Azzio, Gemonio e Cittiglio.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Simon YATES. 10 e lode. Corsa d’attacco, fin dal mattino, fin dalle prime battute e nessuno lo batte. Troppo scaltro, troppo esperto per tutti: lascia fare, il professore, poi non fa domande, ma decide di far vedere come si fa....


Nel giorno della festa nazionale di Francia al Tour di parla inglese: il britannico Simon Yates ha conquistato la vittoria nella decima tappa - la Ennezat-Le Mont-Dore (Puy de Sancy) di 165, 3 km - mentre l'irlandese Ben Healy ha...


Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024