TROFEO BINDA, GRANDE IMPRESA DI ELISA LONGO BORGHINI
La corsa della Cycling Sport Promotion è un vero mondiale di primavera
Copyright © TBW
15:58
Vi ringraziamo per l'attenzione e vi invitiamo a seguire gli aggiornamenti in homepage
15:58
Elisia Balsamo nelle prime posizioni del plotone
15:55
A Oltre un minuto arrivano le inseguitrici Marianne Vos 2° Ludwig 3°
15:54
ELISA LONGO BORGHINI VINCE IL TROFEO BINDA. E' BIS PER LEI E FESTA PER TREK SEGAFREDO
15:54
TRIANGOLO ROSSO vantaggio di Longo Borghini 1'10"
15:52
MANCANO 2000 metri al traguardo per l'ossolana Longo Borghini Pancia a terra e bocca aperta verso il traguardo
15:51
Il drappello di inseguitrici è composto da Vos (Jumbo Visma), Ludwig (FDJ), Mavi Garcia (Alè BTC Lujbiana), Nieviadoma (Canyon Sram) e Paladin (Liv) il loro ritardo a 2,5 KM AL TRAGUARDO è di 1'.00"
15:49
- 4 KM AL TRAGUARDO. Scatti e contro scatti nel drappello inseguitore.
15:48
Continua Longo Borghini continua a rilanciare l'andatuea in sella alla sua Trek. 55" di vantaggio
15:47
Nel drappello inseguitore non sembra esserci molto accordo.
15:46
Elisa Longo Boghini scollina con 1'.00" al GPM di Orino.
15:45
- 7 KM AL TRAGUARDO. Continua la cavalcata solitaria di Longo Borghini
15:45
L'ammiraglia di Trek Segafredo si affianca a Longo Borghini e la sprona
15:43
GUADAGNA ANCORA la campionessa italiana: 48" di vantaggio per Elisa Longo Borghini
15:42
- 9 KM AL TRAGUARDO Longo Borghini può amministrare 34" di vantaggio su Vos (Jumbo Visma), Ludwig (FDJ), Mavi Garcia (Alè BTC Lujbiana), Nieviadoma (Canyon Sram) e Paladin (Liv)
15:38
-11 KM AL TRAGUARDO. 30" di vantaggio per Longo Borghini sul primo drappello di inseguitrici 1'30" sul plotone.
15:35
- 13 KM AL TRAGUARDO. Veloce in discesa Elisa Longo Borghini invariato il suo vantaggio
15:33
A condurre il drappello di inseguitric a turno Ludwig, Paladin e Vos
15:32
-15 KM AL TRAGUARDO. Longo Borghini ha 25" di vantaggio sul primo gruppo inseguitore
15:30
Si disseta la campionessa tricolore che sta guidando il Trofeo Binda cercando il bis dopo la vittoria del 2013. Ora il suo vantaggio è di 23" sul gruppo Vos
15:24
ULTIMO GIRO. Elisa Longo Borghini sente la campana che segnala l'ultimo giro. Può vantare 10" sul drappello Vos- Paladin; 34" su un secondo drappello e oltre 1'00 sul plotone
15:23
-20 KM AL TRAGUARDO. 6" di vantaggio per Elisa Longo Borghini (Trek Segafredo) che rimane sola al comando
15:19
- 24 KM AL TRAGUARDO Longo Borghini passa per prima al GPM con 7" di vantaggio sul primo drappello inseguitore che comprende Vos (Jumbo Visma), Ludwig (FDJ), Mavi Garcia (Alè BTC Lujbiana), Nieviadoma (Canyon Sram) e Paladin (Lib)
15:19
All'inseguimento si forma un quartetto che mette nel mirino Longo Borghini
15:17
-26 KM AL TRAGUARDO PARTE LONGO BORGHINI (Trek Segafredo)
15:16
Forcing di Trek Segafredo con Wiles
15:14
-27 KM AL TRAGUARDO. Il gruppo TORNA COMPATTO ed affronta la salita verso il GPM di Orino. Tra le migliori vediamo anche Longo Borghini.
15:12
Nelle prime posizione del gruppo compatto Hannah Barnes. Parte ora la sua compagna di squadra Cromwell (Canyon Sram)
15:10
-29 KM AL TRAGUARDO. Il gruppo sta per tornare compatto
15:07
- 32 KM AL TRAGUARDO. Prende il largo dal gruppetto di testa Annouska Koster (Jumbo Visma). Il plotone è tornato compatto alle sue spalle. 8" di margine per la compagna di squadra di Marianne Vos
15:02
Si avvantaggiano alcune atlete tra loro Marlen Rausser (Alè BTC Ljubljana) e Katia Ragusa (A.R. Monex)
15:01
- 2 GIRI AL TERMINE Scatti e contro scatti in testa alla corsa
14:59
-36 KM AL TRAGUARDO. Gruppo allungatissimo praticamente compatto.
14:55
- 39 KM AL TRAGUARDO. Sono ora in quattro al comando: Cavalli (FDJNouvelle Aquitaine), Guderzo (Alè BTC Ljubljana), Rooijakkrs ( Liv Racing) e Cordon Ragot (Trek Segafredo)
14:54
- 40 KM AL TRAGUARDO. Sul terzetto di testa si sta portando Cordon Ragot. Dal gruppo inseguitore si muovono anche maglie Movistar
14:51
-42 KM AL TRAGUARDO. Al Comando in tre Cavalli, Guderzo e Rooijakkrs
14:50
Si allunga il gruppo di inseguitrici Marta Cavalli si avvantaggia sul gruppo e si pone all'inseguimento della coppia al comando in solitaria
14:48
Non demordono Guderzo e Rooijakkrs 5" di vantaggio per loro
14:46
Il gruppo fa sentire il fiato sul collo alle fuggitive
14:45
-45 KM AL TRAGUARDO A condurre il duo di fuggitivi è ora Rooijakkrs (Liv Racing)
14:43
93 KM DI CORSA. Gruppo in rimonta 11" Si forma un gruppo di una decina unità all'inseguimento. Il plotone è frazionato in più tronconi
14:41
Sembra che il gruppo si stia leggermente avvicinando alle fuggitive.
14:37
Sempre l'azzurra Guderzo (Alè BTC Ljubljana) e l'olandese Rooijakkrs (Liv Racing) per loro il vantaggio è di 48" verso il GPM di Orino
14:35
IMMAGINI. Ora è possibile seguire sempre su questa pagina le immagini della corsa
14:32
87 KM DI CORSA Il gruppo accusa un ritardo di 32" nei confronti della coppia al comando: Tatiana Guadero (Alè BTC Ljubljana) e Pauliena Rooijakkrs (Liv Racing)
14:26
Guadagnano Guderzo (Alè BTC Ljubljana) e Rooijakkrs (Liv Racing) una 20ina di secondi per loro
14:24
GPM di ORINO (KM 81,5) Ecco i passaggi: 1) Guderzo 2) Rooijakkrs il gruppo a 15"
14:21
80 KM DI CORSA. Verso il GPM di Orino escono dal gruppo Tatiana Guadero (Alè BTC Ljubljana) e Pauliena Rooijakkrs (Liv Racing)
14:18
E dopo un periodo di tranquillità si comincia a scattare.
14:15
MEDIA di corsa dopo 2h 38,040 Km/h
14:13
Il gruppo compatto ha iniziato il circuito conclusivo (4 giri da percorrere)
14:05
Gruppo compatto
14:00
66 KM DI CORSA. Segnalate molto attiva in corsa la svizzera Marlen Reusser (Alè BTC Ljubljana) e la giovane polacca Marta Jaskulska (Liv Racing). Per loro qualche metro sul gruppo
13:59
Fra qualche chilometro la carovana entrerà nel circuito conclusivo di Cittiglio da ripetere quattro volte.
13:54
Il gruppo di atlete continua a marciare compatto e noi vi ricordiamo che alle 14.30, se lo vorrete, potrete seguire anche le immagini in diretta su questa stessa pagina.
13:43
Intanto in Homepage potete trovare anche i risultati delle prime gare stagionali per la categoria Juniores
13:40
53 KM DI CORSA. GRUPPO COMPATTO, Le ragazze viaggiano assieme in direzione Orino
13:38
51 KM DI CORSA. Sempre Audrey Cordon-Ragot al comando anche se il gruppo si avvicina, meno di 10" per lei
13:32
Nuovo allungo: si avvantaggia Audrey Cordon Ragot (Trek Segafredo). 8" di vantaggio per la 31enne campionessa francese. Siamo giunti al 48 KM di gara
13:30
46 KM DI CORSA. IL GRUPPO TORNA COMPATTO
13:26
GPM di CUNARDO. Pauliena Rooijakkrs (Liv Racing), terza classificata lo scorso anno al Giro dell'Emilia, transita solitaria in testa.
13:24
Pauliena Rooijakkrs (Liv Racing) ha 19" di vantaggio nei confronti del gruppo. Dovrebbe riuscire ad aggiudicarsi il GPM di Cunardo
13:20
42 KM DI CORSA. Lungo la salita verso il GPM di Cunardo esce dal gruppo Pauliena Rooijakkrs (Liv Racing)
13:17
TRAGUARDO VOLANTE di GRANTOLA (KM 40) passa per prima Marta Bastianelli. Il gruppo è praticamente compatto e sta per inerpicarsi verso il prossimo GPM
13:15
MEDIA di corsa dopo 1h 38,400 Km/h
13:14
38 KM DI CORSA. Sempre al comando Marta Bastianelli ((Alè BTC Ljubljana). Silvia Zanardi è invece raggiunta dal gruppo
13:11
SITUAZIONE. Marta Bastianelli ((Alè BTC Ljubljana) al comando solitaria con 9" di vantaggio su Silvia Zanardi (Bepink). Il gruppo è vicino alla piacentina.
13:06
33 KM DI CORSA. Marta Bastianelli passa per prima al Traguardo Volante di Cuveglio. a 10" dalla portacolori di Alè BTC Ljubljana è segnalata Silvia Zanardi (Bepink). Il gruppo accusa un ritardo di 20"
13:03
Dopo 31 KM di corsa si avvantaggia Marta Bastianelli (Alè BTC Ljubljana)
12:54
27 KM DI CORSA. Il gruppo transita compatto da Cittiglio. A breve le atlete disputeranno il Traguardo Volante di Cuveglio
12:42
Torniamo in cronaca dal TROFEO BINDA per segnalarvi che Urska Pintar (Alè BTC Ljubljana) è transitata per prima al GPM di Caldana
12:39
Vi ricordiamo che oggi grazie a tuttoBICI e tuttobiciweb potrete seguire due corse live. Siamo in diretta infatti anche con Per Sempre Alfredo
12:38
Ricordiamo tra pochi chilometri il primo GPM di giornata posto in località Caldana
12:34
15 KM DI CORSA. Il gruppo è sempre compatto, la velocità sostenuta.
12:30
Il gruppo è da poco transitato dal TRAGUARDO VOLANTE posto dopo 9 KM dalla partenza e per prima è transitata Tanja Erath (Team Tibco Silicon Valley)
12:26
Oltre alla Campionessa Italiana Elisa Longo Borghini sono 43 le nostre connazionali in gara
12:21
7 KM DI CORSA, Il plotone annulla il tentativo di Silvia Zanardi (Bepink). Radiocorsa annuncia gruppo compatto
12:19
Zanardi, che da poco ha compiuto 21 anni, guadagna subito margini: sono 15 i secondi di vantaggio per lei
12:16
3 KM DI CORSA. Ecco il primo attacco: esce dal gruppo tutta sola Silvia Zanardi (Bepink). La piacentina è in gara oggi col numero 161
12:13
PARTITE! Sono scattate dal via 126 atlete.
12:09
Le atlete sono schierate in attesa di iniziare a pedalare dal Centro Commerciale di Cocquio Trevisago dove si sono svolte le operazioni preliminari. Come da programma il gruppo si trasferirà a breve verso il km0 dove verrà dato il via ufficiale
12:07
PICCOLO TROFEO BINDA. Stamane si è disputato il Picoclo Trofeo Binda, prima prova della Coppa delle Nazioni per donne juniores: a cogliere il successo è stata la finlandese Anniina Ahtosalo davanti alla svizzera Ruetschi e alla francese Rayer. Miglior italiana Francesca Barale, quarta.
12:06
Saranno diversi i traguardi intermedi che le atlete troveranno sul percorso: il primo traguardo volante è posto a Besozzo dopo poco meno di 10 Km dal via; al 18 km avremo il primo GPM di giornata posto in località Caldana a cui faranno seguito i Traguardi Volanti di Cuveglio (33Km) e di Grantola (40Km). Ci saranno poi i GPM di Orino posti al km 81, al km 99 ed ancora al 116° km di corsa e al 134°
12:05
Sono 141,8 i chilometri da percorrere sul percorso tradizionale, caratterizzato nel finale dal circuito con la salita di Orino e il traguardo finale a Cittiglio.
12:04
IMMAGINI. Vi ricordiamo sin d'iora che alle 14.30, se lo vorrete, potrete seguire anche le immagini in diretta su questa stessa pagina.
12:03
In questa 22esima edizione del Trofeo Binda ad avere il numero sulla schiena è Marianne Vos, vincitrice della corsa (per la quarta volta) nel 2019. Nel 2018 a gioire fu Katerzyna Niewiadoma (oggi iscritta col dorsale 26 e in forza alla Canyon Sram) mentre nel 2017 vinse Coryn Rivera. Elisa Longo Borghini fece sua la corsa di Cittiglio nel 2013.
12:02
Come sempre a Cittiglio, per la gara organizzata dalla Cycling Sport Promotion, ci sono le atlete più forti: si tratta si un vero e proprio mondiale di primavera.
12:01
Amiche e amici buongiorno e ben trovati all'appuntamento con il grande ciclismo femminile: siamo pronti a raccontarvi il Trofeo Binda.
12:00
DIRETTA A CURA DI LUCA GALIMBERTI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anche la terza e ultima tappa del Giro d'Italia in terra d'Albania si presenta tutt'altro che semplice. Partenza e arrivo a Valona, 160 i chilometri da affrontare: il percorso è sostanzialmente l’anello attorno al monte Maja Qores (oltre 2000 metri...


Il Tour de Kumano si conclude come era iniziato: con la vittoria di tappa di Dušan Rajović. Il 27enne serbo del Team Solution Tech - Vini Fantini si è imposto nella Taiji - Taiji di 104 chilometri precedendo Euro Kim...


Un salto all’indietro per tornare al 1971, era il 54° Giro d’Italia, quando la corsa rosa partì dalla Puglia, da Lecce precisamente. Ora è in corso, vale la pena ricordarlo, l’edizione n. 108. Non era ancora in voga allora la...


50, 455. E' questo il nuovo Record dell'Ora stabilito nella serata italiana da Vittoria Bussi che già deteneva il primato. La 38enne ciclista e matematica di origini romane ha affrontato questa nuova sfida sulla pista del velodromo messicano di Aguascalientes,...


Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024