GIRO DELLA TOSCANA. DEL TORO FIRMA UN NUOVO CAPOLAVORO DAVANTI A STORER E CRAS. 5° PINARELLO, 6° SCARONI

PROFESSIONISTI | 10/09/2025 | 16:03
di Giorgia Monguzzi

Se a qualcuno i favori del pronostico possono spaventare, questo non vale per Isaac del Toro che in un modo praticamente perfetto si è preso il primo Giro della Toscana della carriera. Si tratta del secondo successo in pochi giorni per il corridore messicano che in strada si è trovato ancora una volta faccia a faccia con Richard Carapaz, un duello in salsa sudamericana che ha sorriso ancora una volta al corridore più giovane. Del Toro ha fatto la differenza a circa 25 km dal traguardo durante la seconda ascesa del Monte Serra, la vera grande asperita' di giornata e nonostante i tentativi di Carapaz è stato ben presto imprendibile. Sul traguardo di Pontedera seconda posizione per un brillante Michael Storer (Team Tudor), terzo, Steff Cras (total energies). Quinta posizione per Alessandro Pinarello (Vf Group Bardiani), sesto Christian Scaroni (XDS Astana)


Il giro della Toscana è stato il secondo appuntamente per l'emozionante mese di settembre delle corse italiane , corsa perfetta per i passisti scalatori che si sono sfidati sui quasi 190 km con partenza e arrivo a Pontedera. Dopo 81,23 km in linea la carovana è entrata nel circuito finale di 54 km da ripetere 2 volte e caratterizzato dalla salita del Monte Serra (8,3 km con media del 7,2%). Dopo diversi scatti e contro scatti la fuga di giornata è riuscita a prendere il largo al chilometro 15; Tyler Stites (Caja Rural), Nil Gimeno (Equipo Kern Pharma), Sam Brand (Team Novo Nordisk), Mattia Bais (Team Polti VistiMalta), Adne Holter (Uno X Mobility) hanno guadagnato fino a 3’40” di vantaggio sul gruppo che è sempre stato controllato dal Team Tudor Procycling e dalla Uae Team Emirates XRG.


Come da copione sulla prima ascesa al Monte Serra il gruppo ha dato una massiccia accelerata e in un amen il vantaggio dei battistrada è crollato. Davanti sono resistiti solo Mattia Bais e Adne Holter mentre gli altri 3 fuggitivi hanno alzato bandiera bianca. Nel tratto di falsopiano dopo il Monte Serra Lorenzo Milesi (Movistar Team) ha approfittato del rallentamento del gruppo e si è riportato sulla testa della corsa. 

Il Giro della Toscana si è letteralmente iniammato nel corso della seconda ascesa del Monte Serra. L'Uae Team Emirates XRG si è prima riportata sui  fuggitivi e poi con Jan Christen ha letteralmente lanciato il capitano Isaac Del Toro. Il messicano ha fatto la differenza a circa 700 m dal gpm riuscendo a scollinare con circa 20" di vantaggio rispetto ai contrattaccanti. Gli unici a provare a rispondere all'azione del messicano sono stati Paul Double (Jayco Alula), Michael Storer (Tudor Pro Cycling) e Richard Carapaz (Ef Education). Proprio l'ecuadoriano vincitore del Giro 2019, approfittando del tratto in discesa, sembrava essere in grado di poter riportarsi sulla testa della corsa, ma presto ha dovuto alzare bandiera bianca. Nei chilometri finali Isaac del Toro ha incrementato il suo vantaggio ed è riuscito a resistere al tentativo di rientro di un gruppo di 13 corridori che si è accontentato delle posizioni di rincalzo. Michale Storer e Steff Cras, hanno completato il podio grazie ad uno scatto nell'ultimo centinaio di metri. 

Per il messicano del Uae Team Emirates XRG si tratta dell'undicesima vittoria stagionale, la seconda in quattro giorni, domani sarà al via della Coppa Sabatini e si candida ampiamente per essere il favorito numero uno. 

CLICCA QUI per rileggere la cronaca completa della tappa 

ORDINE DI ARRIVO

1  del Toro Isaac UAE Team Emirates-XRG 04:25:38

2  Storer Michael Tudor Pro Cycling Team + 15

3  Cras Steff Team TotalEnergies + 15

4  Pinarello Alessandro VF Group-Bardiani CSF-Faizanè + 18

5  Voisard Yannis Tudor Pro Cycling Team + 18

6  Scaroni Christian XDS Astana Team + 18

7  Jegat Jordan Team TotalEnergies + 18

8  Piganzoli Davide Team Polti VisitMalta + 18

9  Carapaz Richard EF Education-EasyPost + 18

10 Formolo Davide Movistar Team + 18


Copyright © TBW
COMMENTI
Del Toro
10 settembre 2025 16:36 Daniele Tattini
Penso che sia proprio un gran bel ciclista,senza titubanze,ha attaccato in salita,non rischiato in discesa bagnata,ha schiantato Carapaz in piana.... credo proprio che la UAE abbia trovato un degno "successore" di Ayuso...

Carapaz/Del Toro
10 settembre 2025 17:39 Frank46
Duello che sorride ancora una volta a Del Toro. A cosa vi riferite?
Non mi sembra che abbia molto da sorridere e che abbia vinto qualcosa se vi riferite al Giro.
A forza di raccontare del dominio UAE al Giro avete perso completamente il nesso con la realtà?

@Daniele Tattini
10 settembre 2025 17:43 Frank46
Su quello non c'è dubbio, solo che credo che oltre che per il grande talento sia il degno successore di Ayuso anche per il tipo di carattere, che è un carattere che va benissimo quando sei il faro della squadra ma con Pogacar in squadra dovrà essere brava la UAE ad accontentare anche Del Toro e a disegnargli un bel calendario su misura.

Per me Del Toro sarebbe forte anche nelle classiche ma li di sicuro non c'è spazio, per i GT un GT all'anno da capitano devono ritagliarglielo.
Sperando che ascolti di più cosa gli dicono i direttori sportive e non si divori altri GT.

@Frank46
10 settembre 2025 18:07 Cappellaiomatto
se hanno trovato un calendario per Ayuso quest' anno,almeno per la primavera,non penso che ci siano problemi a trovarlo anche per il messicano... probabilmente potrebbe fare di nuovo il Giro ,oppure la Vuelta...poi se lui ha più pazienza,tra qualche stagione che Pogacar si ritira potrebbe diventare il capitano al Tour...cmq quest' anno ha corso più volte con lo sloveno(Strade Bianche,Milano-Sanremo,non mi ricordo se anche alla Liegi)per cui non ha problemi a fare il gregario ed a imparare,cosa che non si può dire certo per Ayuso...in conclusione vedo un buon futuro per lui in Uae e ora che hanno un gallo meno nel pollaio,sicuro avrà un buon calendario

Daniele Tattini
10 settembre 2025 18:51 ghisallo34
Mah, io ho visto un'altro epilogo al Giro.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un capolavoro tutto italiano. Giulio Pellizzari vince la sua prima tappa in carriera alla Vuelta a España 2025, la O Barco de Valdeorras-Alto de El Morredero di 143, 2 chilometri. Un'azione decisa, senza troppi ripensamenti, un attacco efficace grazie anche...


Arriva un importante aggiornamento riguardante Specialized Italia,  una vera e propria svolta storica. Dopo 36 anni di straordinario servizio,  Ermanno Leonardi lascerà il ruolo di Amministratore Unico di Specialized Italia a partire dal 1° ottobre. Dal 1993, anno di fondazione della filiale, Ermanno ha contribuito...


di Giorgia Monguzzi
Se a qualcuno i favori del pronostico possono spaventare, questo non vale per Isaac del Toro che in un modo praticamente perfetto si è preso il primo Giro della Toscana della carriera. Si tratta del secondo successo in pochi giorni...


Nubi sempre più nere si addensano sull’Arkea-B&B Hotels. La formazione francese, da mesi in difficoltà nel reperimento dei necessari sponsor e fondi per continuare la propria attività, è ancora lontana dal vedere la luce in fondo al tunnel e...


È uno degli uomini dell’anno, forse il nuovo dell’anno. Isaac Del Toro è una sorta di continuazione della “cantera” targata Uae Team Emirates XRG, il nuovo che avanza a rapidi passi, un rebranding di Tadej Pogacar, una sorta di continuazione...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Non è un momento sereno per il ciclismo... La seconda tappa del Tour féminin de l’Ardèche è stata annullata all'ultimo momento, quando in pratica le atlete si stavano schierando sulla linea di partenza. Si era già svolta anche la presentazione...


La premessa, ormai, vale ogni giorno ed è grande così: riusciranno i corridori ad affrontare l'intera tappa numero 17 della Vuelta oppure si va verso un'altra frazione condizionata dalle proteste Pro Pal? In programma oggi c'è un nuovo arrivo in...


Zero vittorie, un solo podio e dieci top ten complessive: è questo il bilancio con cui, al 10 settembre, Lennert Van Eetvelt ha chiuso prematuramente il suo 2025. Come comunicato con un post su X dalla sua squadra, il...


Tadej Pogacar ha sciolto le riserve: dopo la trasferta canadese, che segnerà il suo rientro alle corse, volerà in Ruanda per una doppia sfida iridata. Lo sloveno infatti disputerà anche la crono domenica 21 settembre, giorno del suo 27esimo compleanno,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024