EMILIA ROMAGNA, APPLAUSI AI NUOVI GIUDICI ASCARI E FANTONI E IL CRER INTANTO...

REGIONI | 08/03/2021 | 08:00

Matteo Ascari e Alessia Fantoni, Giudici emiliano-romagnoli hanno brillantemente superato l’esame conclusivo del Corso di Formazione per Giudici Nazionali.


Matteo Ascari di Lugo, classe ’95, è atleta con la Baracca nelle categorie giovanili, Junior con la Calderara stm e giudice dal 2015. È un tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro. Ha una Laurea in tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro, con un Master in sistemi di gestione integrati : qualità, ambiente, sicurezza ed energia  (conseguito negli ultimi mesi in contemporanea ad esami e corso per Giudice Nazionale).


Alessia Fantoni, classe ’94, è nata a Mirandola (Modena), vive a San Prospero di Modena, ha corso con la Sozzigalli ed è giudice dal 2012. Laureata in Arte, Musica e Spettacolo all’università di Bologna. Attualmente, frequenta il corso di Laurea Magistrale in Conservazione dei Beni Culturali, al dipartimento di Ravenna e lavora come graphic designer.

 

Intanto il CRER, Comitato Regionale Emilia Romagna, capitanato dal Presidente Alessandro Spada e dal Vicepresidente Franco Chini, nei giorni scorsi ha incontrato il Sottosegretario alla Presidenza della Regione Emilia Romagna, Giammaria Manghi, facente le veci del Presidente Stefano Bonaccini, impegnatissimo nelle ultime ore a fronteggiare l’emergenza Covid in Regione, per fare il punto e porre le basi di collaborazione tra Regione e Comitato Regionale Fci per i prossimi 4 anni.

Insieme a Spada, Chini e Manghi, all’incontro ha partecipato anche Davide Cassani, nella doppia veste di Commissario Tecnico della Nazionale Italiana maschile élite di ciclismo su strada e attuale Presidente Apt Emilia-Romagna.

La delegazione del Crer ha consegnato al rappresentante della Regione un documento con le linee guida e le priorità del mondo ciclistico in Emilia Romagna, un condensato di quelle che sono state peraltro le tematiche portate avanti dalla squadra anche in periodo elettorale.

“La Regione, anche grazie all’intervento di Cassani in Apt – ha spiegato Spada – si è confermata in questi anni molto interessata al movimento ciclistico, come dimostrato per il Mondiale 2020, ma abbiamo ritenuto importante sottolineare come, a latere degli eventi maggiori, vi sia un tessuto di piccole società che si impegnano per lo sviluppo del settore giovanile e che vanno, da questo punto di vista, valorizzate, mediante l’ideazione e promozione di manifestazioni dedicate appunto ai più giovani, da affiancare ai grandi eventi. E per questo il Crer è pronto ad offrire la sua massima disponibilità.”

Accanto all’attività di promozione e sostegno al movimento, a partire dal settore giovanile, il Crer ha ribadito poi la necessità di una semplificazione e maggior efficacia procedurale per la richiesta ed il successivo rilascio delle autorizzazioni, unitamente al rilascio delle relative ordinanze di sospensione temporanea della circolazione, quale condizione per la massima sicurezza, applicando il “Modello Ravenna”, già sperimentato in questa Provincia. Ciò mediante la creazione di un “tavolo di concertazione”, come ripetutamente suggerito dal Ministero dell’Interno, per giungere ad una disciplina omogenea su base regionale delle procedure, condivisa da Prefettura, Provincie, Comuni, Polizia Stradale, Polizie Locali, Coni, Fci, Eps ed organizzatori.

Altro punto affrontato nell’incontro, il riconoscimento del titolo di Guida cicloturistica come professione, specie nell’ottica di un rafforzamento del ciclismo come strumento di scoperta del territorio emiliano-romagnolo e veicolo di promozione turistica. Sono stati presentati a tal proposito anche alcuni allegati del documento, atti ad uno studio ciclismo-turismo-territorio.

Inoltre, è stata richiesta alla Regione la possibilità di stipulare una convenzione – così come già accade in Piemonte – al fine di incentivare la formazione di personale Scorta Tecnica e ASA, fondamentale per quanto riguarda la garanzia della sicurezza sulle strade in occasione di eventi ciclistici e non, sostenendo, nell’ottica di una diffusione della sicurezza stessa, anche i costi dell’organizzazione di questi corsi, mediante un reale investimento di risorse in un progetto pluriennale.

Infine si è affrontato il tema ciclismo-scuola, richiedendo alla Regione il coinvolgimento dei propri Assessorati, per lo sviluppo di un percorso sano di avvicinamento al mondo delle due ruote, anche attraverso l’educazione stradale.

 “È stato un incontro densissimo – ha commentato Spada – visto che in questo periodo la nostra Regione è in piena emergenza Covid ed è chiamata a prendere provvedimenti a stretto giro, ma foriero di grandi spunti. Manghi si è detto estremamente interessato alle nostre proposte da svilupparsi nell’arco dei prossimi anni, proposte avanzate peraltro nel corso di un incontro mai svoltosi in passato. Abbiamo avuto modo di porre infatti sul tavolo idee e progetti che costituiranno certamente la base di una fattiva collaborazione futura".

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Alessia
8 marzo 2021 13:44 Abrusa
Potevano scegliere una foto più bella per Alessia, lei è molto più bella di così “

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mattia Cattaneo è stato costretto al ritiro nel corso della settima tappa del Tour de France e questo è il bollettino medico emesso in serata dalla Soudal Quick Step: «Mattia Cattaneo aveva riportato diverse ferite nell'incidente occorsogli nella quarta tappa,...


Con la vittoria di oggi, Tadej Pogacar è tornato in testa alla classifica generale. Questa poteva essere la giornata perfetta per la UAE Emirates, ma la caduta di Joao Almeida, ha portato la squadra a contenere l’entusiasmo.  «Questo era il...


Jonas Vingegaard è contento del suo piazzamento nella tappa con arrivo al Mûr-de-Bretagne, una delle frazioni più attese di questa prima parte della Grande Boucle. Il danese è arrivato secondo nello sprint vinto da Pogacar anche se, a causa degli...


Tadej POGACAR. 10 e lode. È l’uomo dei numeri, dei record, delle sfide impossibili rese possibili. È l’uomo che sai che c’è e difficilmente lo devi aspettare. Se sente il richiamo della vittoria lo sloveno vince, non ce la fa...


Di rilievo la top-ten conquista da Elena De Laurentiis e Giada Silo in campo internazionale. La campionessa italiana a cronometro del Team Di Federico e la vicentina del team Breganze Millenium hanno disputato stamane in Francia il Grand Prix Valromey...


Tadej Pogacar cala il bis dopo Rouen e si riprende la maglia gialla! Il fuoriclasse sloveno della UAE conquista la settima tappa del Tour de France, la Saint Malo - Mur de Bretagne da 197 chilometri, con uno sprint poderoso...


È durata poco più di due tappe l'avventura di Aleix Espargaro al Giro d'Austria: il trentaseienne spagnolo della Lidl Trek, campione della Moto Gp, è stato costretto al ritiro nel corso della terza frazione a causa di una frattura. «Ho...


Isaac Del Toro concede la replica al Giro d'Austria e si aggiudica anche la terza tappa con arrivo in salita a Gaisberg. In gran spolvero il messicano della UAE Team Emirates-XRG che pare abbia ritrovato la forma del Giro d'Italia...


Liane Lippert è ritornata a festeggiare al Giro Women ad un anno di distanza dalla bellissima tappa con arrivo a Chieti. Oggi l'atleta tedesca del Team Movistar è stata la più forte nella movimentata sesta tappa con sconfinamento a San...


Q36.5 è lieta di annunciare il lancio del kit ufficiale per le gare di Mountain Bike 2025 di Tom Pidcock, presentato ufficialmente oggi alla UCI Mountain Bike World Cup di Andorra. Il kit rimane fedele alle preferenze di Tom Pidcock sviluppate durante la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024