GS EMILIA, DUE NUOVE GARE NEL 2021

PROFESSIONISTI | 04/02/2021 | 17:18

Manca poco meno di un mese dall’inizio della nuova stagione agonistica in Italia che vedrà il Gruppo Sportivo Emilia impegnato come organizzatore tecnico del Trofeo Laigueglia il prossimo 3 marzo, e per l’ente organizzatore bolognese presieduto da Adriano Amici arrivano due nuovi impegni molto importanti.


L’Unione Ciclistica Internazionale oggi ha ufficializzato il calendario delle gare su strada 2021 nel quale sono state confermate le due richieste del GS Emilia.


Si tratta di due nuovi appuntamenti, il primo “Per sempre Alfredo”, gara di classe 1.1 che si correrà il 21 marzo sulle strade della provincia di Firenze, nella zona di Sesto Fiorentino, per onorare la figura di Alfredo Martini nel centenario della sua nascita e il secondo la “Settimana Ciclistica Italiana”, gara a tappe (classe 2.1), che si disputerà dal 14 al 18 luglio i cui dettagli saranno svelati nelle prossime settimane.

Il calendario GS Emilia 2021

3 marzo                  Trofeo Laigueglia (1.Pro) – organizzazione tecnica

7 marzo                  GP Industria e Artigianato (1.Pro) – organizzazione tecnica

21 marzo                Per sempre Alfredo (1.1)

23-27 marzo           Settimana Internazionale Coppi e Bartali (2.1)

14-18 luglio             Settimana Ciclistica Italiana (2.1)

18 settembre         Memorial Marco Pantani (1.1)

19 settembre         Trofeo Matteotti (1.1) organizzazione tecnica

2 ottobre               Giro dell’Emilia Granarolo (1.Pro)

2 ottobre               Giro dell’Emilia BPER Banca Donne Elite (1.Pro)

3 ottobre               Gran Premio Bruno Beghelli (1.1)

3 ottobre               Gran Premio Bruno Beghelli Int. Donne Elite (1.Pro)

Foto Credit: @BettiniPhoto

Copyright © TBW
COMMENTI
domanda
4 febbraio 2021 18:12 alerossi
perchè aggiungere giorni di corsa che ormai stanno diventando troppi, al posto di valorizzare di più le già belle corse che c'erano? in particolar modo portando il giro dell'emilia a livello wt per avere più grandi corridori al via.

Tant mieux s'il y a de nouvelles courses
4 febbraio 2021 19:33 Merlin1
Oui, s'il y a de nouvelles courses en Italie et en France, cela permet à Toutes les équipes professionnelles de pouvoir permettre à leurs coureurs de s'exprimer, sinon ces derniers restent à la maison. A la fin de la saison cycliste, s'ils n'ont pas beaucoup couru, ils sont licenciés pour insuffisance de résultats. Avec l'arrivée de nouvelles épreuves TOUTES les équipes auront ainsi l'occasion de pouvoir s'exprimer. Ensuite, cela donne une bonne vitrine commerciale pour ces sponsors d'équipes cyclistes qui investissent beaucoup d'argent. Il ne faut pas l'oublier. C'est un juste retour dur investissement. Je me réjouis de ces nouvelles courses car c'est aussi pour pérenniser l'avenir du cyclisme qui sans sponsors n'existerait pas. Il ne faut jamais l'oublier.

Applaudissements
4 febbraio 2021 21:17 Ago
... pour ton analyse, simple mais vraiment complète.

Traduco il testo del tifoso francese
4 febbraio 2021 22:42 VIVALABICI
Sì, se ci sono nuove gare in Italia e in Francia, questo permette a tutte le squadre professionistiche di poter dare sfogo ai propri piloti, altrimenti resteranno a casa. Alla fine della stagione ciclistica, se non hanno corso molto, vengono licenziati per risultati insufficienti. Con l'arrivo di nuovi eventi TUTTE le squadre avranno la possibilità di esprimersi. Quindi, offre una buona vetrina commerciale per questi sponsor di squadre di ciclismo che investono molti soldi. Non dovrebbe essere dimenticato. È un giusto ritorno sul duro investimento. Sono felicissimo di queste nuove gare perché è anche per perpetuare il futuro del ciclismo che senza sponsor non esisterebbe. Non dovrebbe mai essere dimenticato.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar si è esaltato nella quarta tappa del Tour de France e a Rouen ha conquistato la vittoria numero 100 in carriera. «Questa è una vittoria fantastica. Mi è piaciuto con un finale come questo e con così tanti...


Tadej POGACAR. 100 e lode. Stronca un asso delle classiche, uno che sa come si fa, ma non gliela puoi fare troppe volte allo sloveno iridato. Cento vittorie in carriera a Rouen, in maglia iridata, battendo nettamente la maglia gialla...


La voleva, l'ha trovata sulle strade della corsa per eccellenza: Tadej Pogacar fa 100 vittorie in carriera! Il fenomeno sloveno della UAE fa sua la quarta tappa del Tour de France, la Amiens - Rouen da 174.2 chilometri, sferrando un...


Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Con più di 2800 metri di dislivello in 219 chilometri e un primo Gran Premio della Montagna oltre quota 3400 metri d’altitudine, la Huzhu-Menyuan del Tour of Magnificent Qinghai era a tutti gli effetti la tappa regina della corsa...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024