PERUGIA. «LIMITE DI 5 KM ALL'ORA PER LE BICI? NON ABBIAMO SOLDI PER RIFARE LE STRADE»

NEWS | 24/01/2021 | 10:07
di tuttobiciweb

Meglio transitare piano e correndo qualche rischio oppure non passare del tutto? È la domanda che si stanno ponendo i ciclisti perugini che percorrono la strada Provinciale che collega la campagna perugina al Trasimeno: da qualche giorno, infatti, sono apparsi dei cartelli stradali che limitano a «5 km all'ora - a passo d'uomo» la velocità per le biciclette e a 10 km all'ora quella per i ciclomotori.


Le motivazioni della scelta? Le ha spiegate a chiare lettere il dirigente provinciale Andrea Rapicetta che scrive: «Si fa seguito all’articolo uscito su Umbria 24 dal titolo: ‘Cartelli con limite di 5 Km orari per ciclisti su strada provinciale: ‘Perdiamo l’equilibrio’’, per evidenziare che costa meno un cartello piuttosto che sostenere il costo sociale di un ferito o un morto, soprattutto se in giovane età, quando non è possibile asfaltare una strada per mancanza di fondi. Il fondo stradale in molti punti è ormai così logoro da essere pericoloso, specialmente per gli utenti su due ruote».


Il dirigente ribadisce che: «Questa è in sintesi la situazione di molti tratti di strade nella provincia di Perugia. La soluzione migliore sarebbe ovviamente rinnovare l’asfalto o almeno sistemare i punti più malridotti. Purtroppo le risorse a disposizione delle Provincia non sono sufficienti per poter intervenire in modo sistematico ed omogeneo su ogni luogo (oltre 2500 chilometri di strade di competenza di cui circa 600 del demanio regionale)».

Nella nota della Provincia c'è anche la conferma al fatto che all’origine della decisione ci sono anche recenti eventi di cronaca che hanno visto persone protagoniste di incidenti e di richieste di risarcimento: «Dopo un incidente mortale accaduto sulla S.P. 414/1 in località Collevalenza di Todi e vari altri incidenti con feriti, in alcuni casi anche gravi, la soluzione scelta, anche sulla scorta di quanto già fatto da altre Province, tra cui la vicina Provincia di Arezzo, è stata quella di ridurre (drasticamente) i limiti di velocità. Le moto dovranno viaggiare a 10 km/h e le biciclette a 5».

Non sarà questo l’unico tratto di provinciale sottoposto a questi limiti: «I primi cartelli sono comparsi qualche giorno fa sulla S.P. 340 di Spina, Comuni di Marsciano e Perugia e saranno installati su tutta la Provincia, là dove le condizioni dei piani viabili sono più severe ed il pericolo è maggiore. Si puntualizza che detti cartelli hanno carattere provvisorio in attesa della definitiva sistemazione del piano viabile».

E ancora: «L’installazione di questo tipo di cartello, anche se ha fatto storcere il naso ai ciclisti e motociclisti della zona, non vuol essere una deresponsabilizzazione dell’Ente, né vuole far presupporre una conseguente attività sanzionatoria, ma semplicemente richiamare tutti e in particolar modo gli utenti deboli su due ruote a prestare particolare attenzione, dato il grave stato di degrado delle pavimentazioni carrabili. Sarebbe più semplice ed efficace apporre il divieto di transito a tutti i cicli e motocicli, ma la necessità di garantire un minimo livello di servizio, ha orientato questo Ente alla scelta che poi è stata fatta. Si precisa comunque che l’attività dell’Ente continua ad essere la più intensa possibile, anche in funzione dei fondi disponibili, ai fini di ripristinare i piani viabili quanto prima e quindi garantire migliori livelli di servizio».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) annuncia che il corridore portoghese António Carvalho Ferreira è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2018, 2023 e 2024. Carvalho ha...


Dal fango delle prime tappe fino al sole del traguardo finale, Maurizio e Carlotta Fondriest insieme al fidanzato di quest’ultima, Giovanni Stefania, hanno portato a termine la Nedbank Gravel Burn 2025, una delle gare gravel più dure e affascinanti del...


Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, Alé Cycling ha annunciato un resyling organizzativo del suo distributore americano FZ Import & Distribution Corp con Alessia Piccolo che assume la carica di CEO e Peter Kukula quello di direttore Generale. Ecco il comunicato...


Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024