LINEA VERDE. FILIPPO GHIRON E LA RICERCA DELLA CONTINUITA'

DILETTANTI | 09/01/2021 | 07:50
di Luca Galimberti

 


Quest’anno sarà in gruppo con i colori della formazione dilettantistica piemontese del Team Aries Cycling ma per Filippo Ghiron l’avventura nel mondo del ciclismo è iniziata a 6 anni in sella ad una bicicletta Fausto Coppi di colore azzurro. Sulle spalle la maglia del G.S. Pecetto Ciclismo, la squadra del suo paese. Nato a Chieri il 17 dicembre 2000, il giovane racconta: «Tutto è iniziato grazie al signor Sibilla, all’epoca proprietario di un ristorante pizzeria in paese e dirigente della Società, è stato lui a proporre a me e ai miei fratelli maggiori Aldo e Giorgio (che hanno corso fino alla categoria U23, ndr) di provare questo sport. Lo abbiamo ascoltato e ci siamo appassionati».


Ghiron nelle categorie giovanili è stato tesserato anche per il Pedale Chierese e l’Esperia Piasco. Proprio parlando degli anni da Allievo nella formazione cuneese ci confida: «Il Trofeo Squillario corso a Piatto nel 2016 è una delle giornate che ricordo con più emozione. Gara combattutissima in cui ero in fuga con Samuele Rubino e altri corridori. Non ho vinto, sono arrivato settimo, ma sono convinto sia stata una delle più belle gare che ho fatto fino ad ora».

Dopo due anni da Juniores con il GB Junior Team, Filippo nel 2019 è passato Dilettante nella Overall - Tre Colli con cui ha conquistato il titolo di campione regionale piemontese U23 nell’impegnativa Ciriè – Pian della Mussa  e il settimo posto al GP Somma di Somma Lombardo vinto da Tagliani della Casillo Maserati (ora Ppofessionista con la maglia di Androni Giocattoli Sidermec, ndr).

Ghiron si aspettava qualche cosa di più dal suo 2020: «Speravo di ottenere qualche piazzamento, ci sono andato vicino, in qualche gara ero nel gruppo dei migliori ma la “top ten” sfortunatamente è sempre sfuggita».

Cosa ti è mancato?

«Il lockdown primaverile e la situazione generale mi hanno un po’ spiazzato. Non era chiaro quando si sarebbe potuto tornare a correre, mi è mancato un vero e proprio obiettivo. Mi sono sempre allenato ma pedalare sui rulli non è come pedalare su strada. Alla ripresa ho lavorato duro per essere pronto ma non ho mai veramente trovato il colpo di pedale giusto».

Ora si guarda avanti, ti attende la stagione con il Team Aries Cycling.

«Sono impaziente, è una nuova sfida che mi stimola e che affronto con entusiasmo. Per ora ho conosciuto i dirigenti, non c’è stato ancora modo di fare un ritiro coi compagni ma ci troveremo presto. Naturalmente devo ringraziare Overall per gli anni passati insieme, mi sono trovato molto bene».

Prima di vederti in gruppo con la nuova maglia aiuta i lettori di tuttobiciweb a conoscerti un po’ meglio: che tipo di corridore sei?

«Credo di essere un corridore abbastanza completo. Vado bene sul passo e in volata non sono fermo. Soffro un po’ il confronto con gli scalatori puri ma, come mi hanno detto in tanti, sono un diesel e salendo del mio passo alla fine recupero».

Una parola per descrivere il tuo carattere.

«Tranquillo».

Per te la bicicletta è…

«Passione ma anche incertezza…».

Continua.

«Attualmente mi sento un po’ in un “limbo”, devo capire se di questa passione potrò farne un lavoro. Io lo spero».

Filippo, quando chiude gli occhi sogna la Milano – Torino e la partecipazione al Giro U23. Ammira il tre volte campione del mondo Peter Sagan; oltre alla bici ama i motori e nella sua giornata non manca mai la musica: «Mi piace particolarmente la house», afferma.

Obiettivi per la stagione che si avvicina?

«Fare bene con la nuova squadra, prima nelle corse minori e poi anche in quelle più importanti. Cogliere qualche piazzamento e avere continuità nel rendimento».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lazer, marchio innovativo di caschi da ciclismo, annuncia il lancio di VeloVox, un sistema audio e di comunicazione all’avanguardia progettato specificamente per i ciclisti. Pensato per le esigenze dei rider moderni, VeloVox consente la comunicazione di gruppo fino a 30 ciclisti, ridefinendo...


Dopo il secondo e ultimo giorno di riposo, la Vuelta España riparte con una nuova frazione che promette spettacolo: si parte da Poio per raggiungere Mos. Castro de Herville dopo 167, 9 chilometri. Per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Vuelta. Spagna. Granada. Claudio Villa. I tre anelli di collegamento da Vuelta a Villa non sono casuali. Stravedeva per il ciclismo, il Reuccio della canzone italiana, una cinquantina di milioni di dischi venduti in tutto il mondo, quattro vittorie al...


Nelle prime due settimane di gara, sono stati quattro i corridori a centrare due successi di tappa alla Vuelta 2025: Jasper Philipsen, Jonas Vingegaard, Jay Vine e Juan Ayuso. Danimarca e Spagna sono state le uniche nazioni fino a questo...


Con un bellissimo messaggio sul suo blog, che raccontava paure e preoccupazioni di un padre ciclista, Michael Woods aveva annunciato qualche settimana fa il suo ritiro dal ciclismo professionistico alla fine della stagione. Qualche giorno fa è arrivata anche la...


Si è aperta con una raffica di annunci e ufficialità di ciclomercato la seconda settimana di settembre. Fra i colpi che sono stati comunicati nelle ultime ore, oltre a quelli messi a segno dalla Decathlon AG2R La Mondiale, spicca...


La Uno-X Mobility continua la sua campagna di rafforzamento in vista della prossima stagione e, dopo aver ufficializzato l’arrivo di Laura Tomasi, ha comunicato anche l’ingaggio di Alessia Vigilia per il biennio 2026 – 2027.  La bolzanina -  che nei giorni...


Si continua a gareggiare in Cina dove, dopo le tre giornate di gara del Tour of Shangai, oggi i corridori sono tornati a spillarsi il numero sulla schiena per infiammare la quarta edizione del Tour of Binzhou, classica (da...


BEKING sta per tornare. L’evento che in soli quattro anni si è affermato come uno dei momenti più attesi del calendario ciclistico annuncia ufficialmente la sua quinta edizione, in programma a Monaco il 23 novembre 2025. Nato come un’idea visionaria, oggi...


Mercoledì 10 settembre è in programma il Giro della Toscana, classica per professionisti valida quale prova della Coppa Italia delle Regioni e Province Autonome. Nella giornata di giovedì 11 settembre ci sarà invece il Gran Premio Città di Peccioli –...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024