SFILANO I CANDIDATI, MA A VINCERE SONO RAFFAELE FERRARA E DI ROCCO

I VOTI DEL DIRETTORE | 05/01/2021 | 12:51
di Pier Augusto Stagi

Uno di fila all’altro in rigoroso ordine alfabetico. Tutti e quattro a casa di Lello Ferrara, che per una sera non solo è costretto a mettersi la camicia d’ordinanza, ma deve anche contenersi nell’esuberanza che da sempre lo contraddistingue. Sia chiaro, Lello è Lello. È quella cosa lì, fatta di guasconerie e battute a non finire. Il tormentone della serata è anche divertente e genuino, come d'altronde lui è: voglio scendere dal camion, cerco un impiego! Datemi uno stipendio! Chi più chi meno, tra Cordiano Dagnoni e Daniela Isetti, Silvio Martinello e Fabio Perego, i magnifici quattro candidati alla poltrona di Renato Di Rocco, hanno promesso di tenere presente il curriculum dell’ex professionista napoletano da anni di stanza a Castelfranco Veneto. In definitiva Lello – meno ignorante del solito (per usare le sue parole) – se la cava egregiamente ed entra in porto con la sua imbarcazione senza andare a sbattere. Bravo (voto 8), anche per gli ultimi sei minuti – seri, serissimi – dove chiede ai ciclisti amatoriali di non essere dei professionisti e di tornare ad esser utili alla causa dei ragazzini e alle istituzioni, di ridurre il gap con il Sud. Due pensieri tutt’altro che ignoranti e più che condivisibili (per gli ultimi 6 minuti, voto 10).


Cordiano Dagnoni. 5,5. In verità non sarebbe da giudicare per un problema di linea, ma in questo caso il cenone di Natale o Capodanno non c’entrano assolutamente. A livello di forma fisica ci siamo eccome: è la linea “wi-fi” quella che manca e il povero Cordiano viene costantemente “freezato” da una linea killer. È un blocco di ghiaccio, un continuo fermo immagine che rende impossibile la comprensione del suo intervento. In attesa che la linea torni, forse è il caso di andare sul suo sito per comprendere la linea programmatica. Mi raccomando: con una buona linea wi-fi. 


Daniela ISETTI. 8,5. Nostra Signora della Federazione sa stare in pubblico e davanti ad una telecamera. Rilassata e sciolta, tiene botta a Lello che non è cosa semplicissima. Nella sua esposizione appare sicura del fatto suo, la materia la conosce a menadito e non ha certo bisogno di suggeritori. È pronta per spiccare il volo.

Silvio MARTINELLO. 8,5. Che ci sappia fare con il microfono è cosa risaputa, che abbia studiato lo si capisce anche quando tace, appare convincente e anche rassicurante. Dice cose importanti e mai banali (sulla sicurezza, sul caso Iannelli e quella riforma elettorale che io stesso attendo da anni). Anche per lui vale il discorso fatto per Dagnoni: sul suo sito c’è un programma ben dettagliato e chiaro, fatto a sua immagine e somiglianza.

Fabio PEREGO. 6,5. È arrivato per ultimo, ma non è l’ultimo arrivato. Ha storia e competenza, ma soprattutto è onesto: va a Roma per tirare la volata a chi le volate sapeva vincerle ed è pronto a fare per la Federazione quello che da una vita fa: organizzare. Lello lo mette alle corde in un duello rusticano vero che cela screzi antichi. I due se le danno di santa ragione, ma sono entrambi ad uscirne vincitori.

Renato DI ROCCO. 9. Non c’è ma aleggia nell’aria. Sarà lui la figura di riferimento e raccordo, al quale tutti – nessuno escluso – faranno riferimento. Tutti, nessuno escluso, ammettono che mai come quest’anno il suo lavoro è stato fondamentale per non dire grandioso. Tutti e quattro devono ammettere che il bilancio federale è apposto. Insomma, lascia una Federazione in salute, e ci auguriamo che la possa lasciare in buone mani. Ma visto i profili dei quattro candidati, siamo già messi bene.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Ma accetto ma non approvo
5 gennaio 2021 14:15 neve
Accetto i gusti della gente, ma sinceramente io ho visto una volta per curiosità , ma non mi piace per nulla , scusatemi , sarò antico , ma quel modo di racconatre atleti e parlare di ciclismo non mi piace , era cosi da atleta e ora ci riprova, bocciato

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Malucelli chiude con il botto il Tour of Taihu Lake: il portacolori del Team XDS Astana ha conquistato l'ultima tappa e la classifica generale della corsa a tappe cinese. Il corridore italiano del Team XDS Astana si è aggiudicato anche...


Grazie ad un'ottima prestazione e a un gran lavoro della Intermarché-Wanty, Dries De Pooter ha vinto la seconda tappa del Tour de Kyushu, conquistando la sua prima vittoria da professionista. Il 22enne belga ha premiato il lavoro di una squadra...


È tutto pronto per la prima edizione del Trofeo Tessile & Moda, manifestazione che prevede due gare, maschile e femminile. Le gare, promosse dalla Lega Ciclismo Professionistico con la regia organizzativa del GS Emilia, valide come prove della Coppa Italia...


Ieri a Bergamo erano arrivati tutti per assistere al duello tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel, l’alieno e il suo diretto rivale sono i due corridori più forti al mondo e come tali hanno letteralmente dominato tutte le recenti competizioni...


Si corre oggi la 119a edizione della Parigi-Tours, con partenza fissata da Chartres per la decima volta, con il gruppo pronto a percorrere una distanza totale di 211, 6 km (contro i 213, 8 ​​km del 2024) e con un...


Dice tante cose anche con i fiori, come Merckx. Tadej Pogacar si fa notare, ancora una volta, per quelle attenzioni che non sono proprie di tutti, ma di chi è campione nell’anima e che in ogni caso ha l’anima buona....


Si è svolta all’interno della meravigliosa Villa Gennaioli la conferenza di presentazione de L’Intrepida 2025, la cicloturistica non agonistica su bici d’epoca in programma domenica 19 ottobre ad Anghiari, uno dei Borghi più belli d’Italia. Durante l’incontro sono state illustrate...


Il Festival dello Sport di Trento e il suo folto pubblico hanno accolto l'arrivo di Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 e partita da Gallipoli (Le) lo scorso 21 settembre I 'ragazzi di Alex'...


Con l'ingaggio del polacco Mitoraj, del parmense Masetti e del veneziano Veronese si è chiusa la campagna acquisti della Salus Seregno De Rosa per il 2026. Saranno 13 gli atleti che comporranno la squadra degli juniores diretta dall'ex professionista siciliano...


E’ stato il giorno dei record, dei sogni e dello spettacolo, ma soprattutto è stato il giorno di Tadej Pogacar che ha vinto, dominato e rispettato ogni pronostico. Conquistare 5 Lombardia consecutivi  significa distruggere ogni record e fare qualcosa che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024