COPPAMONDO. VAN DER POEL VINCE LA SFIDA STELLARE, BATTUTI VAN AERT E PIDCOCK

CICLOCROSS | 20/12/2020 | 16:10
di Danilo Viganò

Una sfida stellare per i mastini del ciclocross quella di Namur, Belgio, seconda prova della Coppa del Mondo elite. Una sfida appassionante, spettacolare tra Van Der Poel, Van Aert e Pidcock i grandi attesi alla vigilia. Ha vinto il campione del mondo Mathieu Van Der Poel che nell'ultimo giro ha colto l'attimo fuggente per allungare di pochi metri sui due rivali trionfando con 3"su Wout Van Aert e 11" su Thomas Pidcock.


La gara di Namur ha offerto lo spettacolo che tutti si aspettavano: Pidcock, Van Der Poel, Van Aert e con loro anche Vanthourenhout, poi rimasto attardato, sono stati i protagonisti dall'inizio alla fine.


L'inglese Pidcock è stato forse il più ostinato a cercare il successo dando prova una volta di più della sua classe e del suo enorme potenziale. Van Aert è apparso in netta crescita rispetto alle ultime settimane, mentre Van Der Poel ha saputo correre con intelligenza e ottima scelta tattica, orchestrando molto bene i momenti in cui fare i propri acuti. 

ORDINE D'ARRIVO

1 Mathieu Van Der Poel (Ned) Alpecin - Fenix 1:03:59
2 Wout Van Aert (Bel) +0:03
3 Thomas Pidcock (GBr) Trinity Racing +0:11
4 Michael Vanthourenhout (Bel) Pauwels Sauzen - Bingoal +1:07
5 Quinten Hermans (Bel) Tormans Cyclo Cross Team +2:09
6 Lars Van Der Haar (Ned) Telenet Baloise Lions +2:17
7 Toon Aerts (Bel) Telenet Baloise Lions +2:53
8 Daan Soete (Bel) Group Hens - Maes Containers +2:57
9 Corné Van Kessel (Ned) Tormans Cyclo Cross Team +3:25
10 Ryan Kamp (Ned) Pauwels Sauzen - Bingoal +3:31
11 Joris Nieuwenhuis (Ned) +3:46
12 Gianni Vermeersch (Bel) Credishop - Fristads +3:49
13 Joshua Dubau (Fra) +3:52
14 Thijs Aerts (Bel) Telenet Baloise Lions +3:58
15 Kevin Kuhn (SUI) Tormans Cyclo Cross Team +4:01

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
A parer mio
20 dicembre 2020 16:41 AlleCross
Il ciclocross sta sempre più diventando una disciplina molto spettacolare,poi ovviamente quando ci sono questi atleti è ancora più stellare. Speriamo che qualche giovane dei nostri un domani riesca a venire fuori!

Forse conviene puntare al ciclocross
20 dicembre 2020 18:18 pego64
Visto che le squadre Pro Tour puntano agli sciatori, forse è meglio per i nostri giovani cercare di fare buoni risultati nel ciclocross propedeutico per la strada e per mettersi in vista dalle squadre professionisti

Italia non pervenuta
20 dicembre 2020 20:45 Roxy77
Purtroppo anche oggi nessun azzurro si è cimentato con questa bellissima gara a Namur...in Italia continuano a parlarle di grandissi numeri ma se togliamo Alice ed Eva i nostri non corrono queste prove e non fanno essperienza ....ma forse la federazione dovrebbe crederci di più e triste non vedere italiani nella gara open...

Fossi un buon corridore italiano
20 dicembre 2020 22:07 Bortolot
Fossi un buon corridore italiano su strada con esperienza giovanile nel cross non mi farei sfuggire l’occasione di provare a saltare sul carro di un ciclocross internazionale che ultimamente è molto più spettacolare ( forse più adatto ai tempi moderni) si una media corsa su strada. Vogliamo mettere una lunga e noiosa tappa di un giro, che magari si accende negli ultimi km o sull’ultima salita con una gara di un’ora, tirata dall’inizio alla fine? Oggi penso sia più visibilità un sesto posto in CDM cross, che una vittoria in una gara su strada di seconda fascia. Invece noi tutti intruppati...

Concordo con Roxy77 e Bortolot
21 dicembre 2020 07:18 Monti1970
La Federazione Ciclistica Italiana si dovrebbe vergognare!
Sono più di 10 anni che sul ciclocross sentiamo tanti bei discorsi da parte della FCI , tutto bla bla bla bla bla e poi.... questi sono i risultati

ma la RAI che disastri combina ??
21 dicembre 2020 13:03 vecchiobrocco
Sarebbe bello capire perchè la RAI spende soldi per comprare i diritti televisivi e poi mostra la gara in differita e anche tagliata della partenza...il tutto per far vedere un'ennesima partita di calcio di Serie C!
Per piacere, risparmiate i soldi, così possiamo vedere la diretta su Eurosport.
La gara è stata da sbavare.... livelli tecnici e atletici da fantascienza.

Caro Vecchiobrocco
21 dicembre 2020 16:40 Monti1970
La Rai ne ha sempre combinate di tutti i colori da anni e anni, non è da ieri .
Sarebbe meglio che chiudessero il canale Raisport, per il bene dello sport, così almeno altri emittenti ne prenderebbero i diritti

RAI
21 dicembre 2020 17:29 marchetto
In realtà la Rai ha fatto vedere le gare famminili e maschili in direta su raisport web, i le ho viste lì; poiha fatto la differita su raisport

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...


Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...


Dopo il Breganze Millennium la UAE ADQ. Archiviato il biennio da junior, Giada Silo entra nelle alte sfere del pedale dalla porta principale, andando ad indossare una delle maglie più prestigiose del ciclismo odierno. Un contratto biennale l.a lega alla...


Come corridore, Evaldas Siskevicius era noto per essere un compagno di squadra modello e un ciclista che non si arrendeva nemmeno sul pavé della Parigi-Roubaix. Oggi come direttore sportivo gli piace trasmettere il gusto per lo sforzo e il superamento...


Un volto nuovo per il 2026. Ad approdare nella prossima stagione alla formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac sarà Stefano Leali, mantovano classe 2004 reduce dalla stagione con il Sissio Team. Nato il 21 maggio a Mantova e originario...


Cindy Morvan amava il ciclismo, e in bicicletta verrà ricordata da chi l’amava. La 39enne, ex campionessa nazionale di Francia su pista, è stata uccisa a colpi d’arma da fuoco una decina di giorni fa e ora i due figli...


Il Comitato Olimpico Polacco, rappresentato dal suo presidente Radosław Piesiewicz, ha nominato Czesław Lang - direttore generale del Tour de Pologne e medaglia d’argento olimpica a Mosca 1980 - Attaché della squadra polacca per i Giochi Olimpici  Invernali di Milano...


Ha preso ufficialmente il via l’edizione 2026 della GRANFONDO di Bergamo in programma il prossimo 10 maggio 2026. Si rilancia con un claim che dice tutto: BGYOU. Bergamo sei tu. È la BGY Airport Granfondo che si propone con tutta una...


Alla vigilia dell'11° edizione del Tour de France J:COM Saitama Critérium in programma domani, i corridori che hanno brillato al Tour de France quest'estate hanno potuto incontrare il pubblico giapponese sabato alla Super Arena di Saitama, nella periferia di Tokyo....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024