COPPAMONDO. VAN DER POEL VINCE LA SFIDA STELLARE, BATTUTI VAN AERT E PIDCOCK

CICLOCROSS | 20/12/2020 | 16:10
di Danilo Viganò

Una sfida stellare per i mastini del ciclocross quella di Namur, Belgio, seconda prova della Coppa del Mondo elite. Una sfida appassionante, spettacolare tra Van Der Poel, Van Aert e Pidcock i grandi attesi alla vigilia. Ha vinto il campione del mondo Mathieu Van Der Poel che nell'ultimo giro ha colto l'attimo fuggente per allungare di pochi metri sui due rivali trionfando con 3"su Wout Van Aert e 11" su Thomas Pidcock.


La gara di Namur ha offerto lo spettacolo che tutti si aspettavano: Pidcock, Van Der Poel, Van Aert e con loro anche Vanthourenhout, poi rimasto attardato, sono stati i protagonisti dall'inizio alla fine.


L'inglese Pidcock è stato forse il più ostinato a cercare il successo dando prova una volta di più della sua classe e del suo enorme potenziale. Van Aert è apparso in netta crescita rispetto alle ultime settimane, mentre Van Der Poel ha saputo correre con intelligenza e ottima scelta tattica, orchestrando molto bene i momenti in cui fare i propri acuti. 

ORDINE D'ARRIVO

1 Mathieu Van Der Poel (Ned) Alpecin - Fenix 1:03:59
2 Wout Van Aert (Bel) +0:03
3 Thomas Pidcock (GBr) Trinity Racing +0:11
4 Michael Vanthourenhout (Bel) Pauwels Sauzen - Bingoal +1:07
5 Quinten Hermans (Bel) Tormans Cyclo Cross Team +2:09
6 Lars Van Der Haar (Ned) Telenet Baloise Lions +2:17
7 Toon Aerts (Bel) Telenet Baloise Lions +2:53
8 Daan Soete (Bel) Group Hens - Maes Containers +2:57
9 Corné Van Kessel (Ned) Tormans Cyclo Cross Team +3:25
10 Ryan Kamp (Ned) Pauwels Sauzen - Bingoal +3:31
11 Joris Nieuwenhuis (Ned) +3:46
12 Gianni Vermeersch (Bel) Credishop - Fristads +3:49
13 Joshua Dubau (Fra) +3:52
14 Thijs Aerts (Bel) Telenet Baloise Lions +3:58
15 Kevin Kuhn (SUI) Tormans Cyclo Cross Team +4:01

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
A parer mio
20 dicembre 2020 16:41 AlleCross
Il ciclocross sta sempre più diventando una disciplina molto spettacolare,poi ovviamente quando ci sono questi atleti è ancora più stellare. Speriamo che qualche giovane dei nostri un domani riesca a venire fuori!

Forse conviene puntare al ciclocross
20 dicembre 2020 18:18 pego64
Visto che le squadre Pro Tour puntano agli sciatori, forse è meglio per i nostri giovani cercare di fare buoni risultati nel ciclocross propedeutico per la strada e per mettersi in vista dalle squadre professionisti

Italia non pervenuta
20 dicembre 2020 20:45 Roxy77
Purtroppo anche oggi nessun azzurro si è cimentato con questa bellissima gara a Namur...in Italia continuano a parlarle di grandissi numeri ma se togliamo Alice ed Eva i nostri non corrono queste prove e non fanno essperienza ....ma forse la federazione dovrebbe crederci di più e triste non vedere italiani nella gara open...

Fossi un buon corridore italiano
20 dicembre 2020 22:07 Bortolot
Fossi un buon corridore italiano su strada con esperienza giovanile nel cross non mi farei sfuggire l’occasione di provare a saltare sul carro di un ciclocross internazionale che ultimamente è molto più spettacolare ( forse più adatto ai tempi moderni) si una media corsa su strada. Vogliamo mettere una lunga e noiosa tappa di un giro, che magari si accende negli ultimi km o sull’ultima salita con una gara di un’ora, tirata dall’inizio alla fine? Oggi penso sia più visibilità un sesto posto in CDM cross, che una vittoria in una gara su strada di seconda fascia. Invece noi tutti intruppati...

Concordo con Roxy77 e Bortolot
21 dicembre 2020 07:18 Monti1970
La Federazione Ciclistica Italiana si dovrebbe vergognare!
Sono più di 10 anni che sul ciclocross sentiamo tanti bei discorsi da parte della FCI , tutto bla bla bla bla bla e poi.... questi sono i risultati

ma la RAI che disastri combina ??
21 dicembre 2020 13:03 vecchiobrocco
Sarebbe bello capire perchè la RAI spende soldi per comprare i diritti televisivi e poi mostra la gara in differita e anche tagliata della partenza...il tutto per far vedere un'ennesima partita di calcio di Serie C!
Per piacere, risparmiate i soldi, così possiamo vedere la diretta su Eurosport.
La gara è stata da sbavare.... livelli tecnici e atletici da fantascienza.

Caro Vecchiobrocco
21 dicembre 2020 16:40 Monti1970
La Rai ne ha sempre combinate di tutti i colori da anni e anni, non è da ieri .
Sarebbe meglio che chiudessero il canale Raisport, per il bene dello sport, così almeno altri emittenti ne prenderebbero i diritti

RAI
21 dicembre 2020 17:29 marchetto
In realtà la Rai ha fatto vedere le gare famminili e maschili in direta su raisport web, i le ho viste lì; poiha fatto la differita su raisport

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024