CAV RACCOGLIE I FONDI PER PAGARE IL SUO INGAGGIO

PROFESSIONISTI | 07/12/2020 | 17:13
di Pietro illarietti

Il manager di Deceuninck-QuickStep Patrick Lefevere ha confermato che la firma di Mark Cavendish per la stagione 2021 è stata finalizzata solo la scorsa settimana, dopo che il corridore britannico ha contribuito portando le risorse finanziarie per pagare il suo contratto. Lo riportano Cyclingnews e Thesportscroll.com


Queste le parole di Lefevere: «Dopo l'ultima gara a De Panne era in hotel a Kortrijk e l'ho invitato nel mio ufficio e mi ha detto: 'Non voglio fermarmi così. Voglio tornare. «Ho replicato: Mark, non ho davvero un euro. Il mio budget è già esaurito». 


«Lui ha risposto che se avesse trovato qualcuno pronto a pagare il suo contratto, avrebbe potuto correre. Credevo che sarebbe stato difficile trovare qualcuno, ma una settimana dopo ho ricevuto una telefonata. Mi hanno chiamato dicendomi che avevano parlato con Mark ed erano interessati. Abbiamo iniziato a parlare e alla fine è successo. »

 

Copyright © TBW
COMMENTI
come può essere?
7 dicembre 2020 18:15 limatore
ma per una cosa così non avevano inquisito Savio, Citracca e Reverberi?

Mark
7 dicembre 2020 18:24 AlleCross
Mi fa piacere che Mark abbia un contratto per il prossimo anno...la modalità utilizzata è quella che tanti ragazzi usano per un passaggio al professionismo...niente di nuovo quindi,anche se questa forma è un tacito rapporto tra team e corridore che vuole tentare il salto....se non fosse il caso di Mark, nessuno però proferisce parola....

Forse
7 dicembre 2020 18:54 AlleCross
Porterà probabilmente dentro i fondi attraverso uno sponsor....direi che sia una forma lecita....non credo sia una novità...

X limatore
7 dicembre 2020 21:15 lele
Un conto è ammetterlo e dirlo alla luce del sole.

Tutto previsto !
7 dicembre 2020 21:36 IlSerpe
Era l'unica cosa logica .

Tristezza
8 dicembre 2020 07:58 rudy73
La triste fine di un campione esploso giovanissimo che negli ultimi anni per mille motivi ha avuto un rendimento mediocre, ora costretto a fare la elemosina per correre..Un vero campione sa anche quando è il momento di ritirarsi, Paolo Bettini un esempio per tutti!!

Tristezza 2
8 dicembre 2020 11:31 ERIO
ma nessuno si chiede come mai Cavendish chiede elemosina ? e tutto quello che ha guadagnato, che fine ha fatto ?

Intelligente
8 dicembre 2020 11:47 Maranga75
Bettini quando ha smesso ,lo ha fatto per non rovinare unzz ad carriera dato che stava cambiando tutto il movimento di controllo dei corridori... se amstrong non ritornava a correre,oggi sarebbe ancora il vincitore di 7 tour... basta con l’ipocrisia dei campioni del passato...

Solo invidia
8 dicembre 2020 13:59 thered
Ma è’ possibile che se uno ha uno sponsor e vuole finire la sua carriera nel Team più’ vincente degli ultimi anni, e giustamente Lefevre non ha soldi per assicurarle lo stipendio, si trova Sponsor e Stipendio NON CAPISCO cosa faccia di male, e’ sempre stato un Signore, ha vinto tutto, non ha mai fatto male a nessuno, ma anche questa volta a tanti non va bene! Vaaaaaa be

Comunque
8 dicembre 2020 14:20 arex
Ma saranno pure affari suoi??? Chi siete voi per giudicare???? Avessi vinto io la metà della metà della metà di quello che ha vinto il cav...!!!

ma
8 dicembre 2020 18:16 tralepieghe
dove sta scritto che gli sponsor li possono trovare solo i dirigenti, il mio amico industriale vuole reclame del suo prodotto lo vuole fare attraverso una squadra di ciclismo e nelle clausole del contratto chiede ci mette qualche sua esigenza. mi pare tutto normale

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le 36 corse World Tour disputate in stagione hanno prodotto, complessivamente, 175 vittorie individuali, considerando gli ordini d’arrivo delle prove in linea (21), i risultati delle singole frazioni (139) e le classifiche finali delle gare a tappe (15). Sono stati...


Dopo aver annunciato 8 ingaggi nelle scorse settimane e 5 rinnovi l’altroieri,  il Team Polti VisitMalta comunica oggi il prolungamento contrattuale di 4 esperti corridori italiani: si completa così un roster da 24 atleti. Firma fino al 2027 per Mirco Maestri, che festeggia i...


Quest’anno ha segnato il ritorno alle corse su strada di Pauline Ferrand-Prévot e, conclusa la stagione, la regina del ciclismo francese ha tracciato il bilancio del suo 2025 concedendo un’intervista ai colleghi di Marca. Qui di seguito i temi principali...


Dopo qualche anno di pausa, Colnago è pronta tornare in pista. Al Lee Valley Velodrome di Londra l’azienda milanese ha presentato la sua nuova creatura, la T1Rs, in configurazione Endurance/Sprint oppure da Inseguimento-TT, pronta a sfrecciare in ogni velodromo, a...


Un vero e proprio restyling, per affrontare nuove sfide, sempre più stimolanti, come da DNA di Federico Zecchetto, uomo schietto e diretto, poco incline a parlare, ma a fare. Quindi, si continua a fare, ma con una squadra nuova, profondamente...


"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...


La difficile fusione tra Lotto e Intermarché-Wanty ha bloccato il mercato da settimane e, a quanto pare, molti corridori hanno il loro futuro in bilico. Mentre i due team del Belgio stanno facendo i conti dei corridori dopo la loro...


Ed eravamo lì, una piazzola un semicerchio sul margine cortese di una strada provinciale. Eravamo lì, sabato scorso, San Martino frazione collinare di Sessa Aurunca, più alto Casertano, per onorare Carmine Saponetti, un protagonista dimenticato della storia e dello sport...


Cigolano e fischiettano. Cinguettano e spernacchiano. Trattengono il respiro e musicano la strada. Percorrono e scorrono, accorrono e incorrono. S’insinuano e s’inoltrano, s’incamminano e s’ingrassano, si lubrificano e addirittura si piegano. Si attaccano (alle rastrelliere, ma non al tram) e...


E' già tempo di campionati Europei per gli specialisti del Ciclocross. La rassegna Continentale si svolgerà dal6  al 9 novembre a Middelkerke in Belgio. Il Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Daniele Pontoni ha ufficializzato i nomi degli azzurri che disputeranno...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024