MONDIALE ESPORTS. ANCHE BETTIOL E POZZOVIVO IN MAGLIA AZZURRA

NAZIONALE | 26/11/2020 | 16:18

L’UCI ha confermato le date del primo Campionato del Mondo di Cycling Esports, che si svolgerà il 9 dicembre 2020 e che vedrà impegnati con le maglie della Nazionale Azzurra anche Martina Alzini, Francesco Lamon, Michele Scartezzini, Alberto Bettiol e Domenico Pozzovivo.


Il Campionato del Mondo di Cycling Esport vedrà gli atleti gareggiare virtualmente, dalla loro casa o dal loro centro di allenamento. Due le categorie in gara: uomini Elite e Donne Elite, che si sfideranno sullo stesso percorso e con le stesse distanze per conquistare la maglia iridata, che verrà recapitata ai vincitori per essere indossata nei successivi eventi di eSport già in calendario per il 2021. Il percorso scelto è quello di Watopia, uno dei più popolari della piattaforma Zwift, partner tecnico dell'UCI per l'evento. I corridori dovranno percorrere i 50,035 km del percorso, che presenta anche un dislivello (virtuale) di 483 metri.


Hanno confermato la partecipazione 20 le Federazioni per quanto riguarda la prova maschile (Italia, Belgio, Francia, Paesi Bassi, Australia, Spagna, USA, Gran Bretagna, Germania, Svizzera, Canada, Danimarca, Polonia, Austria, Colombia, Nuova Zelanda, Sud Africa, Norvegia, Irlanda, Giappone) e 13 per quella femminile (Olanda, Italia, Australia, Francia, USA, Germania, Belgio, Gran Bretagna, Polonia, Canada, Nuova Zelanda, Sud Africa, Giappone).

Sono previsti anche ulteriori inviti “jolly”, che possono essere assegnati a singoli corridori dall'UCI. L'obiettivo è garantire che tutti e cinque i continenti siano rappresentati sia nelle gare femminili che in quelle maschili e che sia possibile ottenere lo stesso numero di iscrizioni totali per le donne e per gli uomini.

Ulteriori informazioni sul percorso dei Campionati del Mondo UCI e sui posti assegnati alle Federazioni Nazionali saranno rivelate in un secondo momento.

Il presidente dell'UCI David Lappartient ha dichiarato: "È con grande piacere che siamo in grado di confermare le date e i programmi per i primi Campionati del mondo di Cycling eSport UCI. L'anno è stato sicuramente impegnativo per tutti, ma ora siamo tornati a divertirci con le corse e abbiamo un nuovo Campionato del Mondo UCI da aspettarci alla fine del 2020. Le gare virtuali sono state estremamente popolari durante il periodo in cui le competizioni sono cessate, e io crede veramente nel potenziale degli eSport per aumentare la partecipazione al nostro sport. Questo è un momento storico".

Ricordiamo che il ciclismo Esport è stato ufficalmente riconosciuto dall'UCI nel settembre del 2018 come una delle discipline del ciclismo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quindici anni fa Tommaso Cavorso perdeva la vita investito da un'auto mentre si allenava. In questa ricorrenza suo papà Marco, che nel frattempo ha trasformato la sicurezza dei ciclisti nella sua ragione di impegno primario, gli ha scritto una lettera....


L'estate in Alta Valtellina si prepara ad una chiusura in bellezza. Dal 29 agosto al 1° settembre è in programma l’ultimo weekend stagionale di Enjoy Stelvio Valtellina, l’iniziativa che regala agli appassionati l'occasione di conquistare i passi più...


Nella terza frazione della Vuelta di Spagna, con arrivo a Ceres,  Jonas Vingegaard sperava che Mads Pedersen vincesse, ma David Gaudu è riuscito a sorprendere tutti e a conquistare la tappa. Il danese della Visma ha partecipato allo sprint soprattutto...


Dopo tre giorni di grandi emozioni, la Vuelta si prepara a lasciare l'Italia per fare tappa in Francia e da lì partire verso la Spagna, dove si correrà domani al termine di un lunghissimo trasferimento. In programma oggi c'è la...


Non è vero ma ci credo... diceva quel tale. E se si può invocare la protezione della dea bendata sfoggiando un gioiello elegante e moderno, perché no? La proposta arriva da Valeria Bugatto Gioielli che ha realizzato il “Bracciale Angelo...


Il vivaio Caja Rural-Alea continua a sfornare nuovi professionisti. Al francese Ellande Larronde (Lapurdi, 2006) sono bastati pochi mesi con la squadra under 23 per convincere gli allenatori della Caja Rural-Seguros RGA e guadagnarsi un posto nella squadra ProTeam per...


Un altro tassello per il mosaico 2026. Il Team Biesse Carrera Premac è lieto di annunciare l'arrivo per la prossima stagione di Nicholas Travella, che entrerà a far parte della rosa della formazione Continental bresciana diretta da Marco Milesi e...


La Polisportiva Aurora Brian Val piange un amico. Mischa Galbusera ci ha lasciato domenica notte a cinquant’anni, vinto dalla malattia contro cui stava combattendo coraggiosamente da tempo. Grande lavoratore, Mischa non faceva mai mancare il suo aiuto nelle gare...


Dopo sei anni di attesa, domenica 21 settembre 2025 torna con rinnovata energia la Gran Fondo Montecatini Terme Riccardo Magrini, un evento che unisce sport, passione e valorizzazione del territorio. Grazie alla preziosa collaborazione con Riccardo Magrini, ex ciclista professionista...


Venerdì 12 settembre alle ore 11, presso il Velodromo del Parco Nord Milano, si terrà un evento promosso da Regione Lombardia, in collaborazione con Federparchi Lombardia, ZEROSBATTI e DateciPista, con l’obiettivo di presentare ai Presidenti e ai Direttori dei Parchi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024