VELO D'OR, IN CORSA C'E' ANCHE FILIPPO GANNA

PREMI | 24/11/2020 | 10:06
di Francesca Monzone

Sono stati svelati ieri i nomi dei 15 candidati per l’assegnazione del prestigioso Velo d'Or e tra questi, c’è anche il nostro Filippo Ganna. Il Velo d’Or è l’ambito premio in ambito ciclistico che ogni anno viene assegnato in Francia da Vélo Magazine, rivista di ciclismo del gruppo di Amaury Sport Organization, organizzatore del Tour de France. Se si dovesse fare un paragone con altri premi sportivi, questo potrebbe essere paragonato al Pallone d’Oro nel calcio.


Ad aprire l’elenco dei candidati troviamo il vincitore dello scorso anno Julian Alaphilippe, che con la maglia iridata cercherà di essere riconfermato per il secondo anno consecutivo. Ci sono anche i vincitori dei tre grandi giri, vale a dire Tadej Pogacar, Primoz Roglic e Tao Geoghegan Hart.


Naturalmente non potevano mancare i due grandi rivali della stagione 2020 Wout van Aert e Mathieu Van der Poel. Anna van der Breggen e Pauline Ferrand-Prevot sono le uniche due donne della lista.

Ecco l’elenco dei 15 candidati: Julian Alaphilippe, Sam Bennett, Remco Evenepoel, Caleb Ewan, Pauline Ferrand-Prevot, Jakob Fuglsang, Filippo Ganna, Tao Geoghegan Hart, Marc Hirschi, Daniel Felipe Martinez, Tadej Pogacar, Primoz Roglic, Wout van Aert, Anna van der Breggen e Mathieu  van der Poel.

Per quanto riguarda l’albo d’oro di questo premio, l’Italia ha vinto l’ultima volta nel 2006 con Paolo Bettini, nel 2002 conquistò il riconoscimento con Mario Cipollini e nel 1998 con Marco Pantani. Vincenzo Nibali nonostante la vittoria al Tour de France nel 2014, si è classificato al secondo posto in due edizioni consecutive, nel 2013 e anche l’anno successivo, quando vinse la corsa gialla. Fabio Aru con il terzo posto nel 2015, è stato l’ultimo italiano a salire su podio del Velo d’Or.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le immagini della Israel-Premier Tech fermata ieri durante la cronometro a squadre hanno fatto il giro del mondo. La squadra non vuole parlare di politica, perché sono atleti e alla Vuelta sono venuti per correre come le altre squadre. A...


Gianni Vermeersch metterà la sua lunga esperienza al servizio della Red Bull BORA – hansgrohe a partire dalla stagione 2026. Il 32enne corridore belga è considerato uno specialista per le dure gare del nord: pietre, salite fiamminghe e tratti sterrati...


Dopo la pausa di Ferragosto, torna Velò con la puntata numero 25 che vedrà la Vuelta di Spagna e la leadership di Jonas Vingegaard con l'abruzzese Giulio Ciccone assoluto protagonista finora e quinto nella generale. Non solo la corsa iberica...


Mancano poco più di due settimane alla chiusura di “Una Regione in Bicicletta. Il ciclismo in Friuli Venezia Giulia nella collezione Bulfon”, la mostra allestita nella Sala Esposizioni di Villa Manin (dal 24 maggio al 14 settembre) con il sostegno...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica, dedicata ad uno degli eventi più importanti dell'intera estate del ciclismo dilettantistico. Il riflettori sono infatti puntati sul Gp Colli...


Dal 29 al 31 agosto il Trittico Rosa Alta Marca Trevigiana – Memorial Angelo e Gino Presti debutta con una prima edizione che si preannuncia da record. Sono infatti oltre 600 le atlete iscritte, provenienti non solo da ogni angolo...


La Nazionale di paraciclismo torna a misurarsi con il palcoscenico più prestigioso. Da domani al 31 agosto a Ronse, in Belgio, si corre il Campionato del Mondo su strada, appuntamento che chiude la stagione internazionale e rappresenta il banco di prova più...


Primo grande appuntamento per quanto riguarda il “Giro della Toscana Internazionale femminile” in programma dal 4 al 7 settembre. Venerdì (29 agosto), negli splendidi locali del “Principino” di Viareggio, si terrà la presentazione ufficiale della 29esima edizione di una delle...


"En accord avec l'organisation, les commissaires ont retiré 15" au temps d'Israël-Premier Tech après l'incident survenu avec des manifestants pro-Palestine lors du chrono par équipes de la 5e étape de #LaVuelta25. L'équipe perd donc 39" sur UAE Emirates, contre 54"...


La UAE Emirates era una delle grandi favorite per la vittoria della cronometro a squadre e con il tempo di 25’26” ha trionfato sul traguardo di Figueres. “Sapevamo che avremmo lottato per la vittoria, ma c’erano molte buone squadre e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024