VASSEUR: «PIENA FIDUCIA IN ELIA VIVIANI, TORNERÀ A BRILLARE»

NEWS | 22/11/2020 | 18:16
di Luca Galimberti

La stagione del ciclismo su strada si è conclusa da un paio di settimane e, a ruote ferme, le squadre, giudicano l’annata e fanno valutazioni. Lo ha fatto anche Cedric Vasseur, general manager dell’equipe Cofidis che, in una lunga intervista pubblicata dal sito velo-club.net ha tracciato il bilancio dell’annata.


Parlando di Elia Viviani il dirigente francese ha dichiarato: «Per prima cosa ci tengo a dire che ho piena fiducia in Elia, lo abbiamo ingaggiato perché è un grande campione, il suo curriculum parla per lui. Il 2020 non è stato un buon anno per lui: abbiamo debuttato in Australia motivati e pieni di ambizioni ma una brutta caduta ha condizionato la sua preparazione e i suoi progressi. Ci sono poi tanti altri elementi da aggiungere: doveva fare il Tour de l’Oman ma la corsa è stata annullata e quindi ha corso nel Giro dell’Algarve, avevamo programmato la Tirreno – Adriatico ma poi a causa del Covid abbiamo deciso di inserirlo nel gruppo della Parigi Nizza e questo non ha funzionato. C’è stato il lockdown che ci ha impedito di lavorare assieme per trovare gli automatismi giusti. Il lockdown ha colpito anche le altre squadre ma per noi lavorare sugli automatismi era importantissimo quest’anno.»


Vasseur continua la sua valutazione ricordando che in luglio Viviani ha svolto un periodo di allenamento in altura: «Elia ha voluto prepararsi come nelle stagioni precedenti. Sono cose che vanno bene quando si è corso tanto, ma quest’anno non è stato così e in questo modo è migliorato su di un terreno non suo, tenendo bene sugli strappi e sulle salite ma perdendo in esplosività per le volate. Insomma, sono state una serie di circostanze sfavorevoli che secondo me l’anno prossimo dovremo evitare.»

Lo sottolinea ancora Vasseur: «La fiducia in Elia c’è. Abbiamo ulteriormente rafforzato il suo treno, ci siamo resi conto che quando Elia perdeva le ruote di Consonni non aveva più nessuno e faceva fatica. Abbiamo capito che bisognava intervenire e abbiamo rafforzato il gruppo dei velocisti prendendo Jempy Drucker»

Vasseur conclude con un buon auspicio: «Sono assolutamente convinto che Viviani tornerà a brillare, ha sempre voglia essere di essere protagonista.»

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


Solo alle 16 di domenica scorsa, quando quasi si allungavano le ombre dell’oscurità all’interno del velodromo “Francone”, Carlotta Borello ha avuto piena contezza del weekend campale che l’ha vista protagonista assoluta. Prima dell’esterno giorno, valso un doppio acuto da profeta...


Tutto è pronto a Terralba (Oristano), nella borgata marina di Marceddì, per accogliere l’evento di ciclocross più rilevante che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026. Domenica 7 dicembre si disputerà infatti la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il circuito...


La bicicletta è stata al centro della quarta edizione di “Come corre la Bike Economy”, l’evento promosso da Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, durante il quale alcune tra le voci più rappresentative del settore si sono riunite...


Il Team Pieri si è riunito permettendo ai corridori confermati e ai nuovi innesti di conoscersi e di condividere obiettivi e motivazioni per la prossima stagione ciclistica. Durante il raduno sono stati annunciati alcuni cambiamenti nello staff tecnico, con l’uscita...


Nel primo pomeriggio di domani, sabato 29 novembre, il ciclismo veneziano vivrà una lunga e bella giornata dedicata alla cerimonia delle premiazioni della stagione 2025 che lo ha visto protagonista nelle varie gare su strada, su pista, di mountain-bike e...


Il dibattito sulla possibile scelta di far pagare un biglietto per assistere allo spettacolo del ciclismo si arricchisce di continui interventi con pareri ora favorevoli, ora contrari. A far sentire la propria voce è Mario Cipollini, che torna a parlare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024