CIRCUS WANTY, UFFICIALE L'ARRIVO DI PLANCKAERT E ROTA

MERCATO | 17/11/2020 | 12:37

La Circus-Wanty Gobert può contare su due nuovi aggiunti acquisti per il biennio 2021-2022: arrivano infatti Baptiste Planckaert e Lorenzo Rota. Il 32enne belga arriva da una stagione sfortunatissima, visto che si è fratturato la clavicola nella sua prima gara della stagione, il Saudi Tour, affrontata con i colori del Bingoal-Wallonie Bruxelles. Quindi è tornato a correre alla fine di luglio ottenendo un 3 ° posto al Port Epic di Anversa e la maglia di miglior scalatore al Tour du Luxembourg.


Planckaert, che ha corso nel World Tour nel 2017 e nel 2018 con il Team Katusha, spiega: «Il 2020 è stato un anno difficile per me, quindi sono stato contento del rapido accordo con Circus-Wanty Gobert. Cercavo un programma migliore e volevo cambiare ambiente: ora che la squadra approda al World Tour posso contare su un calendario di gare impegnativo. Attendo i primi incontri con la direzione sportiva per stabilire i programmi, ma di certo c'è che voglio tornare a vincere»-


Lorenzo Rota è il terzo italiano della Circus-Wanty Gobert nella prossima stagione e affiancherà Pasqualon e Petilli. Dopo quattro stagioni con la Bardiani-CSF e un anno con la Vini Zabù, il 25enne azzurro esordirà nel World Tour. 4° alla Coppa Agostoni, 5° al Trofeo Laigueglia e 6° al Faun-Ardèche Classic, 18° al Lombardia e 28° alla Milano-Sanremo di quest'anno: questi i suoi piazzamenti migliori. «Mi sento onorato di far parte di questa grande squadra il prossimo anno. Sono cresciuto molto in questa stagione, sia mentalmente che fisicamente e mi sento pronto per il prossimo passo. Questa prima esperienza in un team all'estero è un sogno che si avvera. In passato ho scoperto l'Amstel Gold Race e il Brabantse Pijl, sono le gare che amo molto, non vedo l'ora di scoprire altre classiche e di dare il meglio di me stesso per la squadra».

ilaire Van der Schueren, storico direttore sportivo del team belga, conferma: «Seguiamo da tempo Baptiste Planckaert e siamo felici che abbia scelto di unirsi a noi. Ci sono molte gare in cui può giocare un ruolo importante. Quanto a Rota, dopo la sua bella primavera abbiamo iniziato a seguirlo. Secondo me ha scelto il momento giusto per approdare nella nostra struttura, perché può crescere affrontando le gare di World Tour. Sarà un elemento importante per le gare più difficili».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024