#EUROCROSS20, 'S-HERTOGENBOSCH PRONTA PER UN GRANDE WEEKEND

CICLOCROSS | 05/11/2020 | 07:39

Quella che si disputerà sabato 7 e domenica 8 novembre a 's-Hertogenbosch (Paesi Bassi) sarà un’edizione dei Campionati Europei di Ciclocross da vivere e seguire con particolare attenzione.


Tra gli Uomini Elite la sfida più attesa sarà, ancora una volta, quella tra i corridori del Belgio e dei Paesi Bassi, le due nazionali che si presenteranno ai nastri di partenza con una serie di atleti di spessore. Il belga Toon Aert, uno dei corridori più in vista di questa parte di stagione, dovrà lottare con avversari di tutto rispetto, primo tra tutti l’olandese Lars van der Haar. Tra gli altri attesi protagonisti della prova clou figurano indubbiamente i belgi Laurens Sweeck, Eli Isebyt e Michael Vanthourenhout, oltre all’olandese Corne Van Kessel e al giovane francese Mickael Crispin, vincitore un anno fa del titolo tra gli Under 23.


La campionessa europea uscente, l’olandese Yara Kastelijn, sarà l’atleta di riferimento per quanto riguarda la prova delle Donne Elite alla quale prenderanno parte anche la seconda e la terza classificata dello scorso anno a Silvelle (Italia): l’italiana Eva Lechner ed Annemarie Worst (Paesi Bassi). A queste si aggiungono la belga vincitrice di tre Campionati del Mondo, Sanne Cant, e le olandesi Ceylin del Carmen Alvarado, campionessa del Mondo in carica, e Lucinda Brand.

Tra i più giovani da segnalare la presenza tra le Donne Under 23 delle prime tre classificate del Campionato del Mondo dello scorso mese di Febbraio: Marion Norbert Riberolle (Francia), Blanka Kata Vas (Ungheria) ed Anna Kay (Gran Bretagna), oltre alla giovane olandese Shirin van Anrooij. Tra gli uomini, invece, la nazionale di riferimento sarà quella belga con Thibau Nys ed Emiel Verstrynge.

Rocco Cattaneo, Presidente dell’Union Européenne de Cyclisme: “Parlare di ciclocross in Europa significa parlare soprattutto di passione per quella che è una delle discipline più affascinanti del mondo del ciclismo; questa passione trova una delle sue massime espressioni nei Paesi Bassi e in modo particolare a ‘s-Hertogenbosch. Dopo la bella esperienza del 2018 la città del Brabante Settentrionale si appresta ancora una volta ad accogliere i migliori specialisti al mondo per quello che sarà uno dei momenti di più alto livello agonistico. Non dobbiamo dimenticare che il ciclocross nasce e si sviluppa proprio in Europa e storicamente i Campionati Europei hanno sempre rappresentato un vero e proprio confronto a cui addetti ai lavori e non guardano con particolare attenzione, un momento che godrà di un’ampia visibilità a livello mondiale anche grazie alle dirette televisive a cura dell’Eurovisione. Il nostro ringraziamento va alla Federazione Ciclistica dei Paesi Bassi, al suo Presidente Marcel Wintels, alla città di Rosmalen, al sindaco Jack Mikkers, ma soprattutto agli organizzatori della Libema Profcycling che, in un anno particolare come quello attuale, hanno lavorato con grande professionalità e impegno per confermare l’evento che si svolgerà in una situazione certamente insolita rispetto alle normali condizioni ma che comunque, proprio grazie agli sforzi del comitato organizzatore, sarà ancor più speciale.”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024