FROOME. «CREDETEMI QUANDO DICO CHE NON SONO FINITO...»

PROFESSIONISTI | 03/11/2020 | 07:55
di Francesca Monzone

Lo abbiamo visto trainare Carapaz in salita con tutta la sua grinta in questa Vuelta, senza rivendicare nulla per se stesso. Chris Froome al servizio degli altri non si nasconde e risponde a testa altava chi vorrebbe il suo ritiro. «Ho ricevuto innumerevoli tweet in cui mi dicono di fare i bagagli ora. Ma se mi fossi arreso ogni volta che le cose si facevano difficili durante la mia corsa ciclista, non avrei mai ottenuto nulla. Credetemi quando vi dico che sono lontano dall'essere finito».


Queste sono le parole di un Chris Froome venuto alla Vuelta per ritrovare se stesso, prima ancora del risultato sportivo e che risponde senza timore a chi lo vede sconfitto. Un anno fa, alla presentazione del Tour 2020, il keniano bianco camminava male, perché nel suo femore c’era ancora una placca di metallo, inserita nel giugno del 2019, quando cadendo al Delfinato andò a finire contro un muretto di cemento.


In tanti pensarono che la sua carriera fosse finita, ma lui si è rimesso in sella, tornando a correre. Adesso è alla Vuelta e non gli piace essere definito un gregario, perché per lui il ciclismo è fatto di gesti e non di parole.

Ad intervenire in difesa di Froome ci sono Bradley Wiggins e Sean Kelly, fermamente convinti che il vincitore di 4 Tour de France, un Giro d’Italia e due Vuelta, tornerà presto come prima.

«Chris Froome tornerà ad essere il corridore che era – ha detto Wiggins durante la sua trasmissione –. Lo abbiamo visto molto attivo e sacrificarsi per la squadra. Si sta anche divertendo a mettere nel sacco i suoi avversari e sta riacquistando fiducia in se stesso L’anno prossimo Chris tornerà ad essere quello che siamo abituati a vedere e lo ritroveremo al Tour de France ad inseguire il suo quinto successo».

Così Wiggins ha concluso il suo intervento in favore dell’ex compagno di squadra, ma messaggi sono arrivati anche da tanti appassionati che hanno dimostrato affetto per il keniano bianco. Froome intanto ha visto il percorso del Tour de France del prossimo anno e lo ha trovato interessante: lo affronterà in maglia Israel Start Up e per lui ripartire con una nuova squadra sarà un’occasione in più per tornare ad essere competitivo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con un lungo messaggio postato su Instagram, Simone Petilli annuncia che chiuderà la sua carriera con Il Lombardia: ecco le sue parole. «Ho fatto quello che da bambino sognavo, ho pedalato per il mondo, corso contro campioni che guardavo in...


Il direttore della Vuelta Javier Guillén ha tenuto oggi una conferenza stampa a conclusione della corsa e non ha nascosto la sua amarezza: «Mi rammarico e condanno quanto accaduto nell'ultima tappa della Vuelta. Le immagini parlano da sole. Quello che...


Dopo 12 prove ecco gli aggiornamenti di Coppa Italia delle Regioni 2025. Nella classifica individuale l’unico tra i primi dieci a raccogliere punti al Trofeo Matteotti è il leader Christian Scaroni (161, XDS Astana), che con i 5 conquistati si...


Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


Il ct Alejandro Valverde ha disegnato la nazionale per i mondiali del Ruanda facendo fronte alla rinuncia di Mikel Lamda che, dopo essere stato preselezionato, ha preferito passare la mano perché ritiene di non avere il tempo necessario per preparare...


Continua a gran ritmo la campagna acquisti della Decathlon che anuncia oggi l'ingaggio dello statunitense Matthew Riccitello, che proprio ieri ha chiuso la Vuelta in quinta posizione e con la maglia bianca di miglior giovane sulle spalle. Il ventitreenne scalatore...


La gente del ciclismo è abituata ad arrangiarsi e quindi... ecco che ieri sera la premiazione ufficiale della Vuelta si è svolta lo stesso. Nel parcheggio di un hotel, con un fondale preso da quelli ufficiali, un podio improvvisato e...


Le squadre erano state preventivamente allertate dagli organizzatori della Vuelta su possibili disordini ed erano tutti pronti a portare via i corridori in caso di problemi legati ai manifestanti filopalestinesi. Ogni team aveva due ammiraglie in più al seguito della...


Una bicicletta, con tre marce e buoni freni, in prestito. Un album da disegno e una penna in una piccola borsa ad armacollo. Pronti, via. E’ il 1984. Corinna Sargood si trova in Puglia, nella penisola salentina, in una masseria....


Originario del Vaucluse (Francia) Nolan Pedersoli è stata la bella sorpresa dell’internazionale Trofeo Buffoni per la categoria juniores. Al primo anno tra gli juniores Nolan è il figlio di Frédéric, ex dilettante al CC Martigues e del Velo Club La...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024